Medicina alternativa

Le piante come terapia: la natura entra in scena per la salute mentale

Nel frastuono del mondo moderno, sempre più persone cercano rifugio nella natura. Ma oggi la scienza conferma ciò che l’istinto suggerisce da secoli: le piante non sono solo decorazioni o risorse agricole. Possono essere veri e propri alleati attivi nella cura della mente. Dai giardini terapeutici agli studi sul microbioma del suolo, fino all’interazione neurochimica [...]

2025-08-01T06:10:00+00:0011 Agosto 2025|Medicina alternativa, Notizie|

Funghi medicinali e Micoterapia: la scienza che viene dalla natura

I funghi non sono solo ingredienti prelibati della cucina gourmet o organismi affascinanti nei boschi: da millenni, in molte culture, sono considerati veri e propri alleati della salute. La micoterapia è la disciplina che studia e utilizza i funghi medicinali per migliorare il benessere e prevenire o supportare la cura di alcune patologie. Un campo [...]

2025-06-30T14:38:37+00:0030 Giugno 2025|Medicina alternativa, Notizie|

Ayurveda e medicina moderna: un incontro tra tradizione e scienza

L’Ayurveda, antica scienza medica originaria dell’India, rappresenta uno dei più antichi sistemi di cura naturale ancora praticati oggi. Con radici che risalgono a oltre 3.000 anni fa, questo approccio olistico alla salute ha attirato crescente interesse nel contesto della medicina moderna, dando vita a un dialogo complesso ma promettente tra tradizione e scienza. Cos’è l’Ayurveda? [...]

2025-05-28T07:19:34+00:0028 Maggio 2025|Medicina alternativa, Notizie|

Psicoposturologia: il connubio tra mente e postura

La psicoposturologia è una disciplina innovativa che nasce dall'integrazione di due campi apparentemente distanti ma strettamente collegati: la psicologia e la posturologia. Questa scienza si basa sull'assunto che la mente e il corpo siano interconnessi in modo profondo e che le dinamiche psicologiche possano influenzare la postura fisica e viceversa. Il termine stesso "psicoposturologia" riflette [...]

2024-09-06T07:36:17+00:006 Settembre 2024|Medicina alternativa, Notizie|

Le alghe: risorsa sostenibile e versatile per il futuro

Le alghe sono organismi fotosintetici che crescono in ambienti acquatici e umidi. Comprendono una vasta gamma di specie, dalle microscopiche alghe unicellulari (fitoplancton) alle macroalghe visibili a occhio nudo, come le alghe marine. Le loro potenzialità nel campo della nutrizione, della biotecnologia e della sostenibilità le rendono oggetto di crescente interesse scientifico ed economico. Tipologie [...]

2024-08-08T10:20:37+00:0014 Agosto 2024|Medicina alternativa, Notizie|

Le dermatiti e la funzione di pulizia del corpo

Le dermatiti sono un gruppo di condizioni infiammatorie della pelle che si manifestano con sintomi come arrossamento, prurito, desquamazione e, in alcuni casi, vescicole o piaghe. Sebbene queste condizioni possano causare disagio significativo e influire sulla qualità della vita, ci sono teorie emergenti che suggeriscono un ruolo potenziale delle dermatiti come meccanismo di "pulizia" del [...]

2024-07-31T07:20:47+00:0031 Luglio 2024|Medicina alternativa, Notizie|

Le proprietà benefiche dell’orzo

L'orzo (Hordeum vulgare) è un cereale antico che vanta una lunga storia di utilizzo sia come alimento che come rimedio naturale. Ricco di nutrienti e composti bioattivi, l'orzo offre numerosi benefici per la salute e può essere impiegato in vari contesti terapeutici. Nutrienti essenziali L'orzo è una fonte eccellente di fibre, vitamine e minerali. Tra [...]

2024-06-24T08:00:06+00:0024 Giugno 2024|Medicina alternativa, Notizie|

Come tutelare la salute dei bambini

La salute dei bambini è una priorità fondamentale per ogni genitore e per la società nel suo complesso. Garantire il benessere fisico, mentale ed emotivo dei più piccoli è essenziale per il loro sviluppo armonioso e per costruire una base solida per la loro vita futura. Questo articolo esplora vari aspetti e strategie per tutelare [...]

2024-06-07T06:34:00+00:0012 Giugno 2024|Medicina alternativa, Notizie|

Medicina non convenzionale e Alzheimer: un approccio complementare

L'Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, caratterizzata da perdita di memoria, deterioramento cognitivo e cambiamenti comportamentali. La medicina convenzionale offre trattamenti che mirano a rallentare la progressione della malattia, ma non esiste ancora una cura definitiva. In questo contesto, molte persone cercano soluzioni nella medicina non convenzionale. Approcci alternativi [...]

2024-05-22T06:52:17+00:0022 Maggio 2024|Medicina alternativa, Notizie|

La relazione tra infiammazione alla prostata e tumore

L'infiammazione alla prostata, nota anche come prostatite, è una condizione comune che può manifestarsi in diversi modi, dall'infiammazione acuta causata da infezioni batteriche, a forme croniche non batteriche. Un aspetto che suscita notevole interesse e preoccupazione è la potenziale relazione tra la prostatite e il tumore alla prostata, una delle neoplasie più diffuse tra gli [...]

2024-05-17T06:49:31+00:0017 Maggio 2024|Medicina alternativa, Notizie|
Torna in cima