Ricerca

Le plantibody: gli anticorpi vegetali che rivoluzionano la medicina e l’agricoltura

Negli ultimi decenni, la biotecnologia ha aperto nuove frontiere nella produzione di anticorpi terapeutici grazie all'utilizzo delle piante come biofabbriche naturali. Questi anticorpi, noti come plantibody, rappresentano una delle innovazioni più promettenti per la medicina, l'agricoltura e l'industria farmaceutica. Cosa sono le plantibody? Le plantibody sono anticorpi monoclonali o frammenti di anticorpi prodotti all'interno delle [...]

2025-01-08T08:21:42+00:008 Gennaio 2025|Notizie, Ricerca|

Anticorpi monoclonali nel trattamento dell’asma e della BPCO: una nuova frontiera terapeutica

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha compiuto passi da gigante nel trattamento delle malattie respiratorie croniche come l'asma grave e la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO). Tra le terapie più innovative spiccano gli anticorpi monoclonali, farmaci biotecnologici progettati per colpire specifici bersagli molecolari coinvolti nelle risposte infiammatorie delle vie aeree. Cos'è l'asma e la BPCO? [...]

2025-01-02T09:16:06+00:003 Gennaio 2025|Notizie, Ricerca|

Allergie alimentari e farmaci: un approccio alla gestione e al trattamento

Le allergie alimentari rappresentano una condizione medica sempre più comune, con una prevalenza crescente sia nei bambini che negli adulti. Si tratta di reazioni avverse del sistema immunitario scatenate dall’ingestione di determinati alimenti. I sintomi possono variare da lievi fastidi gastrointestinali a gravi reazioni sistemiche, come l’anafilassi, che rappresenta un'emergenza medica potenzialmente letale. Cause e [...]

2024-12-19T08:57:27+00:0023 Dicembre 2024|Notizie, Ricerca|

La cura del diabete con cellule staminali: un futuro promettente nella medicina

Il diabete è una malattia cronica che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, caratterizzata da un'alterazione della regolazione dei livelli di glucosio nel sangue. Le due forme principali, il diabete di tipo 1 e di tipo 2, presentano cause e manifestazioni diverse, ma entrambe possono portare a complicazioni gravi se non adeguatamente trattate. [...]

2024-12-16T08:51:18+00:0016 Dicembre 2024|Notizie, Ricerca|

Trapianto fecale: una frontiera promettente per i neonati da parto cesareo

Il trapianto fecale, noto anche come trapianto di microbiota fecale (FMT, dall'inglese Fecal Microbiota Transplantation), è una tecnica innovativa che negli ultimi anni ha attirato l'attenzione della comunità medica per il suo potenziale nel riequilibrare il microbiota intestinale. Questa pratica, già utilizzata con successo per trattare infezioni intestinali ricorrenti come quelle causate da Clostridioides difficile, [...]

2024-12-04T09:25:37+00:004 Dicembre 2024|Notizie, Ricerca|

I benefici dell’immunoterapia e della chemioterapia nel trattamento del linfoma di Hodgkin

Il linfoma di Hodgkin è una forma di tumore del sistema linfatico caratterizzata da una crescita anormale delle cellule linfatiche, che può diffondersi in altre parti del corpo. Grazie ai progressi della medicina, i trattamenti come la chemioterapia e l’immunoterapia hanno rivoluzionato la gestione della malattia, aumentando significativamente le possibilità di sopravvivenza e migliorando la [...]

2024-12-02T08:06:36+00:002 Dicembre 2024|Notizie, Ricerca|

Terapie CAR-T per le malattie autoimmuni: una nuova frontiera della medicina rigenerativa

La terapia CAR-T, sviluppata inizialmente per trattare alcuni tipi di tumori, in particolare leucemie e linfomi, sta emergendo come un approccio promettente anche per il trattamento delle malattie autoimmuni. In queste patologie, il sistema immunitario del paziente attacca erroneamente i tessuti sani del corpo, causando infiammazione cronica e danni agli organi. Tra le malattie autoimmuni [...]

2024-11-18T07:42:02+00:0018 Novembre 2024|Notizie, Ricerca|

Come la dieta influenza il sistema immunitario

Il sistema immunitario è il guardiano della nostra salute, responsabile della protezione dell'organismo da infezioni, batteri, virus e altre minacce. Mantenere un sistema immunitario forte è essenziale, e uno dei modi più efficaci per farlo è attraverso la dieta. Gli alimenti che consumiamo influenzano direttamente le nostre difese immunitarie: alcuni nutrienti possono potenziarle, mentre una [...]

2024-11-11T09:54:09+00:0011 Novembre 2024|Notizie, Ricerca|

L’immortalità biologica: il segreto della vita eterna di alcune specie animali

Quando si parla di “immortalità”, molti pensano a leggende, racconti fantastici o all’immortalità spirituale. Tuttavia, nel mondo naturale, esistono alcune creature che sembrano sfidare il concetto di invecchiamento e, in un certo senso, sono “immortali” dal punto di vista biologico. Questo tipo di immortalità non significa che queste specie non possano morire, ma piuttosto che [...]

2024-11-08T07:29:43+00:008 Novembre 2024|Notizie, Ricerca|

L’intelligenza artificiale in medicina: rivoluzione della salute e del benessere

L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando rapidamente il campo della medicina, offrendo nuove opportunità per migliorare diagnosi, trattamenti e gestione dei pazienti. Grazie alla sua capacità di analizzare enormi quantità di dati, apprendere da essi e fare previsioni accurate, l'IA sta contribuendo a creare un sistema sanitario più efficiente e personalizzato. Diagnosi e imaging medico Uno [...]

2024-11-06T07:44:43+00:006 Novembre 2024|Notizie, Ricerca|
Torna in cima