Salute

L’invecchiamento è evitabile: così riusciremo a far ‘ringiovanire’ le cellule immunitarie

Come tutte le cellule del nostro corpo, anche quelle immunitarie invecchiano. Non a caso con il passare del tempo il nostro sistema immunitario si "indebolisce" ed è sempre meno in grado di combattere le infezioni, il cancro e altre malattie. Fino ad oggi si pensava che questo processo di invecchiamento, noto come senescenza cellulare, fosse [...]

2022-09-25T16:05:43+00:0024 Settembre 2022|Notizie, Salute|

Alimentazione. Il consumo di cibi ultra-processati aumenta in modo rilevante il rischio di mortalità. Lo studio italiano

L’etichetta nutrizionale non basta è il grado di lavorazione industriale quello più importante nell’evidenziare il maggiore rischio di mortalità. Questi i risultati dello studio, pubblicato sul British Medical Journal, del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’Irccs Neuromed, in collaborazione con l’Università dell’Insubria di Varese e Como, l’Università di Catania e Mediterranea Cardiocentro di Napoli che ha [...]

2022-09-21T15:46:43+00:0021 Settembre 2022|Notizie, Salute|

Abitare vicino a parchi e giardini protegge la salute mentale

Abitare in prossimità di spazi verdi, specialmente se alberati, fa bene alla salute mentale. Sono diverse le ricerche scientifiche che lo dicono, e secondo un nuovo studio questa affermazione si è mostrata ancor più vera durante la pandemia da Covid-19: negli Stati uniti, infatti, la prossimità con gli spazi verdi è stato un fattore protettivo anche per malattie [...]

2022-09-16T14:18:50+00:0020 Settembre 2022|Notizie, Salute|

Finita l’estate? Continuate a proteggervi dal sole

Anche se le temperature sono ancora piuttosto elevate siamo ormai alla coda dell’estate. Se ne va la stagione del caldo, delle lunghe giornate, delle passeggiate in montagna, dei bagni al mare, e dell’abbronzatura, spesso anelata e sfoggiata con un certo orgoglio. Eppure l’abbronzatura di per sé non sarebbe qualcosa di cui far sfoggio, è di fatto un meccanismo con cui [...]

2022-09-16T13:46:02+00:0018 Settembre 2022|Notizie, Salute|

Il neonato non dorme? Ecco il trucco secondo la scienza

Ninne nanne, musiche rilassanti, giri in macchina, lunghe camminate nel passeggino. Tecniche adottate da milioni di neo genitori per far addormentare i neonati, che spesso però falliscono sul più bello, con i piccoli che si risvegliano nel momento in cui vengono adagiati nella culla. Kumi Kuroda e il suo team di ricercatori del Riken Center for Brain Science, in Giappone, sembrano [...]

2022-09-16T13:43:15+00:0017 Settembre 2022|Notizie, Salute|

Alterazione del ritmo circadiano comune tra chi soffre di disturbi mentali

Ansia, autismo, schizofrenia e sindrome di Tourette hanno ciascuna le proprie caratteristiche distintive, ma possono essere accomunate dall’alterazione del ritmo circadiano, che potrebbe riguardare anche altre patologie neuropsichiatriche. A evidenziarlo è un team dell’Università della California di Irvine che ha pubblicato uno studio su Translational Psychiatry. Pierre Baldi e Amal Alachkar, due scienziati dell’università della California di [...]

2022-09-08T17:24:29+00:0013 Settembre 2022|Notizie, Salute|

Tumori. La risposta integrata allo stress responsabile dello sviluppo di cellule resistenti

Uno studio condotto da ricercatori del St. Jude Children’s Research Hospital di Memphis (USA) ha individuato il meccanismo attraverso il quale alcune cellule tumorali diventano resistenti ai trattamenti. Lo studio è stato pubblicato da Cell. La ‘quasi morte’ cellulare indotta dall’avvio dell’apoptosi innescherebbe un processo di salvataggio delle cellule tumorali, dal quale si svilupperebbero cellule resistenti [...]

2022-09-08T16:52:27+00:0013 Settembre 2022|Notizie, Salute|

Alcol in gravidanza. I neonatologi avvisano: “Rischi anche in piccole quantità”

Il 10% delle donne in gravidanza nel mondo consuma in qualche momento della gestazione alcol, in forma moderata o occasionale. “Rinunciare ad un bicchiere per la salute del neonato” è questo l’appello della Società Italiana di Neonatologia, che sostiene la campagna Zero alcol, zero FASD. Rinunciare ad un “bicchiere” per la salute del neonato, perché [...]

2022-09-08T16:56:57+00:0011 Settembre 2022|Notizie, Salute|

0 Rh negativo: il sangue “blu-alieno”

Ad appartenere a questo gruppo sanguigno, che ancora non si sa come sia comparso sulla Terra, è solo il 15% della popolazione mondiale. Ha un ruolo importante quando occorre effettuare una trasfusione perché è compatibile con tutti i tipi di sangue. Giuseppe Sconocchia dell’Istituto di farmacologia traslazionale del Cnr di Roma ne illustra le caratteristiche. [...]

2022-09-08T16:34:39+00:009 Settembre 2022|Notizie, Salute|
Torna in cima