Salute

Ortopedia e ricerca, il futuro è nella Medicina Rigenerativa?

Il 10% degli over 65 soffre di artrosi. Causata dall’invecchiamento o dallo stress dovuto ad intensa attività sportiva, da microlesioni o fratture, ma anche dalla genetica, in questi ultimi anni si è affacciata una nuova possibilità per impedirne l’ulteriore deterioramento e favorire l’autorigenerazione dei tessuti. Parliamo della Medicina Rigenerativa, l’ultima frontiera terapeutica contro le malattie cronico-degenerative della cartilagine, ammortizzatore [...]

2020-11-02T17:05:46+00:002 Novembre 2020|Notizie, Salute|

Covid-19 e influenza. Molti sintomi sono uguali ma anche senza tampone a volte è possibile distinguerli.

Sono 2.578 i nuovi casi di Covid-19 registrati nella giornata di ieri. Sarà un inverno complicato, con il rischio concreto che i casi continuino ad aumentare e con la circolazione dei virus influenzali che confonde le acque. Di fronte a febbre, tosse e mal di gola, come potremo fare una distinzione tra polmonite da coronavirus [...]

2020-11-01T18:11:06+00:001 Novembre 2020|Notizie, Salute|

Scoperta la molecola che restituisce una seconda “giovinezza” ai muscoli.

Con l’avanzare dell’età i muscoli tendono a perdere parte della massa, e dunque della forza, oltre che la capacità di ripararsi e rigenerarsi in seguito a traumi o danni. Aumenta così nelle persone più anziane il rischio della perdita di autonomia e di una maggiore fragilità. Un nuovo studio internazionale, coordinato dall’Università Pompeu Fabra di [...]

2020-11-01T17:59:55+00:001 Novembre 2020|Notizie, Salute|

Endometriosi: curcuma, cavoli e arance per l’inverno. Ecco i consigli degli esperti per la dieta invernale.

Più frutta, verdura, legumi, cereali, pesce e frutta secca. Meno carne, latticini, alcol, soia e dolci molto zuccherini. Per combattere l’endometriosi si può partire dalle scelte alimentari: una dieta mirata e basata su cibi antinfiammatori, disintossicanti e liberi di ormoni, è infatti in grado di contribuire alla riduzione dei dolori e dell’infiammazione, contrastando dolori pelvici, [...]

2020-10-29T19:11:14+00:0029 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Attenti all’igiene, troppa chimica fa male. Disinfettanti, spray, farmaceutici. L’epidemia ha scatenato manie dannose, causa di allergie e intossicazioni.

Sembra impossibile, ma anche l’eccesso d’igiene o l’igiene fai-da-te possono fare male. Perché le sostanze disinfettanti o detergenti non sono acqua fresca: possono inquinare, intossicare o alterare il tasso di batteri “buoni”. Quanto riportato dal principale centro di sorveglianza sulla salute Usa, il Cdc di Atlanta, è allarmante: con Covid è aumentato del 20 % [...]

2020-10-28T18:06:27+00:0028 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Cancro, ecco la biopsia liquida 2.0. Il nuovo sistema messo a punto dai ricercatori italiani.

Chiamiamola pure biopsia liquida 2.0, una versione ancora più evoluta di una tecnologia che permette di fare diagnosi e di monitorare il cancro in modo più semplice e meno invasivo. A metterla a punto è stato un gruppo di ricercatori dell’Università di Catania, dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma e dell’Università di Parma, nell’ambito del progetto europeo “Ultraplacad”, [...]

2020-10-28T17:15:51+00:0028 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Artiglio del Diavolo: proprietà e controindicazioni.

Nativo del Sudafrica, in particolare del deserto del Kalahari, l’Artiglio del diavolo (Harpagophytum procumbens) deve il suo nome al caratteristico aspetto ad uncino, ad artiglio, dei suoi frutti. Nella medicina popolare africana le sue radici sono utilizzate come tonico generale, come rimedio per i disturbi digestivi, come antifebbrile e antidolorifico. In Europa è conosciuto e [...]

2020-10-28T16:55:05+00:0027 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Ictus cerebrale. L’80% dei casi si può prevenire modificando il proprio stile di vita.

Tenere sotto controllo pressione, colesterolo, glicemia e malattie cardiache (soprattutto fibrillazione atriale che causa il 20% degli ictus); non fumare, non consumare alcolici in eccesso e non fare uso di droghe. E ancora, svolgere un’attività fisica moderata e costante; seguire una dieta sana ed equilibrata riducendo il sale che si aggiunge negli alimenti. Infine monitorare [...]

2020-10-28T16:49:02+00:0027 Ottobre 2020|Notizie, Salute|
Torna in cima