Salute

Reumatismi cronici infiammatori giovanili. In un unico ambulatorio pediatra, reumatologo, psicologo e infermiere per un’assistenza mirata.

Ambulatori con pediatra, reumatologo, psicologo e infermiere a disposizione dell’adolescente affetto da reumatismi cronici infiammatori. Questo è Transition, il progetto della Società Italiana di Reumatologia, in collaborazione con la Società Italiana di Pediatria per la gestione del delicato passaggio dal pediatra al reumatologo dell’adulto. Il percorso è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa [...]

2020-10-28T16:46:56+00:0027 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Fischi, ronzii, sibili molto fastidiosi: sono i sintomi dell’acufene, un disturbo dell’udito. Sperimentata di recente una cura promettente.

L'acufene è uno dei disturbi dell'udito più diffusi: colpisce dal 10 al 15% della popolazione mondiale, eppure ancora non si sa esattamente da che cosa sia provocato. Probabilmente ne avete sentito parlare come di un "fischio all'orecchio", ma in realtà è una condizione complessa, che si manifesta in modi diversi da persona a persona, motivo [...]

2020-10-28T15:18:23+00:0024 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Ecco i cibi che fanno invecchiare. Conoscere per evitare i cibi che causano l’invecchiamento del nostro organismo.

Anti aging è un termine molto conosciuto che significa anti invecchiamento. La cosmetica ha fatto passi da gigante in questa direzione, ma pochi sottolineano il potere del cibo in questo contesto. Eccovi questo articolo che riflette in pensiero macrobiotico. Lo troverete interessante! Ho quasi 60  anni, sono nata e vissuta a Milano, e nonostante allora [...]

2020-10-23T15:51:41+00:0023 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Una dieta sana potrebbe prevenire il 70% dei decessi per malattie cardiache.

Al supermercato la lista della spesa deve parlar chiaro: lasciamo sugli scaffali merendine, dolci, bevande zuccherate e facciamo spazio nel nostro carrello ad alimenti sani, come frutta, verdura, pesce e cereali. Perché la salute del cuore passa anche da una corretta alimentazione. Basta pensare, infatti, che oltre i due terzi dei decessi dovuti alle malattie [...]

2020-10-23T15:39:57+00:0023 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Vitamine: scopri a cosa servono, dove si trovano e gli effetti per la tua salute e benessere.

Benvenuti nella guida alle vitamine di Dica33. Leggi e impara ciò che è importante sapere su questi fondamentali micronutrienti, in quali alimenti si trovano, gli effetti e le proprietà. Vitamina è un termine che indica un generico composto organico. Le vitamine si trovano in molti cibi in piccole quantità. Se si potesse aderire ad un'alimentazione nella norma, ben [...]

2020-10-21T19:20:37+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Dieta mediterranea: un aiuto contro molte patologie.

Il comparto agricolo italiano, oltre a essere un settore importante a livello produttivo, fornisce alimenti che favoriscono il nostro benessere, come testimoniano i benefici apportati alla nostra salute dalla Dieta mediterranea, che si basa proprio su un elevato consumo di prodotti agroalimentari nostrani. Regime alimentare le cui benefiche proprietà per l'organismo sono state evidenziate dall'epidemiologo [...]

2020-10-21T19:17:16+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Il vocabolario dei sentimenti.

Nel 2020, centenario della nascita di Gianni Rodari ma anche anno del Covid, non si può non cogliere la stridente associazione tra le sue “Favole al telefono” e una delle modalità di comunicazione “a distanza” che durante il lockdown nonni, genitori, e talvolta anche insegnanti, hanno avuto per interagire con i bambini, consentendo anche così [...]

2020-10-21T19:15:30+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Bambini: i consigli della Siot per scoliosi, ginocchia a X e piede piatto.

La scoliosi è la deformità più comune della schiena, una patologia che insieme al ginocchio valgo (le cosiddette ginocchia ad X) e al piede piatto rappresentano le principali e più comuni deformazioni del sistema scheletrico che possono insorgere nei bambini e ragazzi in età pediatrica e pre-adolescenziale. La scoliosi nell’età adolescenziale colpisce 2 ragazzi su 100 fra i 12 e i 16 anni, mentre in [...]

2020-10-21T19:07:08+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Miopia nei bambini: attenzione a pc, smartphone e tablet

La scuola ha riaperto i cancelli, ma resta lo spettro della didattica a distanza e la preoccupazione per la vista dei bambini. Durante il lockdown, in primavera e per buona parte dell’estate bambini e adolescenti sono stati seduti per ore davanti a tablet e pc per seguire le lezioni online. La didattica a distanza, tuttavia, è una modalità che [...]

2020-10-21T19:04:55+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Salute|
Torna in cima