Salute

MenoPerPiù, il progetto per una dieta sana anche a lavoro fa un appello alla Rai.

Tra qualche mese il contratto per il servizio di ristorazione aziendale della Rai giungerà al termine. Per questo motivo, MenoPerPiù ha deciso di offrire il suo supporto gratuito affinché il nuovo capitolato preveda un menù più sano e sostenibile, in linea con i nuovi criteri ambientali minimi per il servizio di ristorazione collettiva entrati in vigore lo scorso 4 agosto. I nuovi [...]

2020-10-21T18:42:34+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Biotecnologia, dal tabacco selvatico supermolecole per farmaci e alimenti.

L’interesse farmaceutico/industriale è legato alle proprietà antiossidanti, analgesiche, antinfiammatorie e preventive di queste vere e proprie ‘super molecole’, utili per la cura di numerose patologie quali le malattie degenerative della retina, alcune forme di carcinoma, demenza senile e depressione, ma anche come coloranti, profumi, aromi e integratori alimentari. ENEA ha sviluppato un metodo biotecnologico innovativo [...]

2020-10-21T18:37:20+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Glutine: gli alimenti “insospettabili” da evitare.

In Italia, a oggi, sono più di 200.000 coloro a cui è stata diagnosticata la celiachia, ma il numero di effettivi celiaci si aggirerebbe intorno ai 600.000. La celiachia è una reazione immunitaria all’assunzione di glutine; a lungo andare questa reazione produce un’infiammazione che danneggia il rivestimento dell’intestino tenue e impedisce l’assorbimento di alcuni nutrienti. [...]

2020-10-21T18:33:44+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Patients Digital Health Awards. Immaginare la salute nel nuovo Umanesimo digitale.

L’edizione 2020 del Patients’ Digital Health Award ha portato con sé una novità importante: il Premio si è aperto all’Europa con il coinvolgimento di due importanti network di tutela dei diritti dei cittadini e pazienti e di esperti internazionali e l’endorsement della rete mondiale Allied for Startups (AFS), un segno tangibile di come le Associazioni [...]

2020-10-21T18:25:20+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

L’approccio One Health per una salute eco-sistemica integrata.

L’impatto devastante di una epidemia virale in un paese sviluppato come il nostro ha reso immediatamente evidenti, come mai prima, le lacune del nostro modello di welfare, ed ha posto il mondo intero di fronte alla necessità di prendere seriamente in considerazione gli appelli lanciati nel recente passato rispetto alla copertura sanitaria universale, all’equità di [...]

2020-10-21T18:21:38+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Lotta al fumo: dalle app alle spiagge senza sigarette.

Il corso «Pneumo e Psiche: la memoria e il respiro», organizzato a inizio ottobre dall'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha rappresentato un’interessante occasione di riflessione e approfondimento sul tema del respiro, e anche per parlare delle tecnologie digitali impiegate per la salute - tra cui le app per la lotta al tabagismo. La digitalizzazione [...]

2020-10-21T18:18:34+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Alimentazione: gli anziani bevono poco e mangiano troppi carboidrati.

L'aumento costante di persone che soffrono la fame nel mondo cresce di pari passo con l’aumento dell’obesità. La malnutrizione, dalla sottoalimentazione al sovrappeso e fino all’obesità, incide sull’economia globale di circa 3.500 miliardi di dollari l’anno. E gravi sono i rischi per la salute in presenza di uno stile alimentare scorretto. Diabete, osteoporosi, malattie cardio-vascolari [...]

2020-10-21T16:15:28+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Così dalla pandemia nasceranno le città arcipelago, più verdi e vivibili. Ne è convinto l’Architetto Stefano Boeri.

«La pandemia darà una spinta forte alla città arcipelago, all’aspirazione, non nuova, di costruire un tessuto urbano che sostituisca ai grandi aggregatori - centro storico iper terziarizzato o centri commerciali - molti quartieri autosufficienti capaci di valorizzare anzitutto la dimensione umana delle nostre vite: il negozio di prossimità, la scuola sempre aperta che diventa centro [...]

2020-10-21T16:06:04+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Tutti vegetariani per il clima?

Per la prima volta nel 2020 e a un anno dall'ultimo sciopero globale per il clima, oggi i ragazzi di Fridays For Future scendono in piazza per chiedere ai governi di agire urgentemente contro il cambiamento climatico. Il momento non potrebbe essere più opportuno. La scorsa settimana si è chiusa con i cieli di San Francisco tinti di [...]

2020-10-21T15:53:13+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

La dietista tiktoker contro i falsi miti sull’alimentazione.

Oggi 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, istituita dalla FAO. La mancanza di cibo che porta a malnutrizione e i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) impediscono a un gran numero di persone al mondo di alimentarsi in maniera corretta. Più di 820 milioni di persone globalmente non hanno cibo a sufficienza e soffrono di malnutrizione per [...]

2020-10-21T15:47:16+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Salute|
Torna in cima