Salute

Le molecole che proteggono le cellule dall’invecchiamento precoce.

Una nuova ricerca ha chiarito i meccanismi che consentono ad alcune molecole di RNA chiamate TERRA di legarsi in modo corretto ai cromosomi e impedire così l'accorciamento dei telomeri – i cappucci protettivi dei cromosomi – la cui lunghezza ha un ruolo fondamentale nei processi di senescenza delle cellule. Nelle nostre cellule esiste un meccanismo [...]

2020-10-21T15:41:08+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Oms: “Remdesivir, idrossiclorochina, lopinavir/ritonavir e interferone mostrano scarsi o nulli benefici sui pazienti ricoverati”.

I risultati provvisori del Solidarity Therapeutics Trial, coordinato dall'Organizzazione mondiale della sanità, indicano che i regimi di remdesivir, idrossiclorochina, lopinavir / ritonavir e interferone sembravano avere scarso o nessun effetto sulla mortalità a 28 giorni o sul decorso ospedaliero di COVID-19 tra pazienti ricoverati”. È quanto emerge dai primi risultati del più grande studio di [...]

2020-10-21T15:32:57+00:0021 Ottobre 2020|Salute, Virus & Batteri|

Mascherine, attenzione alla voce. Un utile decalogo su come utilizzare correttamente le mascherine per preservare la voce da eventuali danni provocati dall’uso continuativo di questo dispositivo.

Sensazione di fiato corto, di secchezza delle mucose, giramenti di testa improvvisi, sensazione di peso alle gambe, voce quasi “prosciugata”, necessità di alzare il volume della propria voce perché altrimenti gli altri non ci sentono... ed è subito “danno”. Ecco quali sono alcuni dei sintomi derivanti dall’uso prolungato delle mascherine durante il periodo del temuto [...]

2020-10-21T15:30:23+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Perché alcune persone hanno un’arteria in più nel braccio?

Oltre alle arterie ulnali e radiali, nelle nostra braccia potrebbe scorrere un’arteria in più. A raccontarlo sulle pagine del Journal of Anatomy sono stati i ricercatori della Flinders University e della University of Adelaide, che concentrandosi sui cambiamenti anatomici nel corso del tempo hanno osservato come molte persone abbiano un vaso sanguigno in più nel braccio, chiamato arteria mediana, [...]

2020-10-15T10:43:44+00:0015 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Finanziamenti europei per la ripresa. Le priorità sono: assistenza sociale e sanitaria territoriale.

L’emergenza sanitaria da Covid-19, e le gravi conseguenze sociali ed economiche che ha provocato, hanno spinto i Governi dell’Unione Europea a riconsiderare le politiche di austerity, perseguite in questi anni con esiti catastrofici, e a mettere finalmente a disposizione ingenti risorse per il rilancio dei Paesi colpiti dall’epidemia. Si tratta di una fondamentale occasione per [...]

2020-10-15T10:20:49+00:0015 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Possiamo rigenerare la cartilagine come le salamandre.

Quando una salamandra perde una sua zampa, sappiamo bene che, prima o poi, le ricrescerà. Una straordinaria capacità, comune a molti altri animali, come lucertole e alcune specie di pesci, che in un certo modo sembrerebbe appartenere anche agli esseri umani. A raccontarlo, sulle pagine di Science Advances, sono stati i ricercatori della Duke University, secondo cui, l’uomo sarebbe in grado [...]

2020-10-15T08:24:31+00:0015 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Come funziona la vernice mangiasmog?

La qualità dell’aria, soprattutto nelle grandi città (più trafficate e dove si concentrano le aziende), e la sostenibilità ambientale sono tematiche che catturano sempre di più l’attenzione dell’opinione pubblica e degli studiosi: le diverse nazioni si stanno impegnando per trovare soluzioni che permettano di garantire una diminuzione dell’inquinamento atmosferico, mitigando così le sue conseguenze, e aziende, privati e istituzioni [...]

2020-10-15T08:25:49+00:0013 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

La Sanità in Italia. I servizi al cittadino e al paziente. Quali sono le figure chiave del SSN?

Una volta compreso a livello macro il funzionamento del SSN, i principi costituzionali e linee guida operative che lo ispirano, diviene fondamentale mettere sotto la lente d’ingrandimento le figure e le strutture che lo rendono, nell’operativo, capillare sul territorio. Il medico di base La figura che in prima linea rappresenta il SSN, nonché il primo professionista [...]

2020-10-15T08:32:53+00:0012 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Melanoma. La vitamina B3 inibisce la crescita delle cellule cancerose negli studi in laboratorio.

La Nicotinamide (NAM), nota come vitamina B3 o vitamina PP, si è mostrata in grado, in uno studio pubblicato sul Journal of Experimental and Clinical Cancer Research, di ridurre fino al 90% il numero di cellule del melanoma cutaneo, riducendone in vitro la crescita e aumentandone la morte. La NAM, inoltre, ha ritardato significativamente la crescita tumorale [...]

2020-10-15T08:35:07+00:0011 Ottobre 2020|Notizie, Salute|

Rimedi naturali per il sistema immunitario.

Il sistema immunitario è la nostra barriera protettiva contro i possibili attacchi da parte di virus e batteri. Le difese immunitarie però, possono indebolirsi facendoci diventare dei facili bersagli. Questo accade soprattutto in inverno, nei cambi stagione ma anche per lo stress. Le nostre difese possono essere indebolite dal clima come da sbalzi di temperatura o dall’esposizione al [...]

2020-10-15T08:43:28+00:009 Ottobre 2020|Notizie, Salute|
Torna in cima