I dati sui fondi pensione riflettono le differenze territoriali e di genere del risparmio
La previdenza complementare è espressione della previdenza privata, nata con lo scopo di integrare la previdenza pubblica, al fine di garantire alle future generazioni livelli più elevati di pensione. La previdenza pubblica, infatti, rischia di non riuscire a mantenere in chiave prospettica l’equilibrio necessario fra i contributi ricevuti e le prestazioni pensionistiche versate, a causa dei mutamenti nella popolazione [...]
