Basterebbe usare le bici come in Olanda per abbattere le emissioni mondiali di CO2
Uno studio spiega che percorrendo 2,6 chilometri al giorno in bici, anziché con mezzi a motore, eviteremmo di emettere 700 milioni di tonnellate di CO2. Scegliere una mobilità sostenibile ed evitare di utilizzare mezzi [...]
Il livello dei mari crescerà di almeno 27 centimetri di qui al 2100
Uno studio spiega come la fusione della calotta della Groenlandia sia stata finora sottostimata. E con essa la risalita del livello dei mari. Anche se il mondo dovesse smettere da oggi di [...]
5 piante resistenti, resilienti e nutrienti per un clima che cambia
Dall’amaranto ai fagioli dall’occhio fino al Kernza, lo studio sulle piante resistenti al riscaldamento globale conduce alla riscoperta di cereali e legumi antichi. Le piante coltivate in monocolture sono messe a rischio [...]
Idroelettrico, il gigante dimenticato della transizione energetica
In Italia le centrali idroelettriche soddisfano una quota significativa del fabbisogno elettrico nazionale e sono la principale fonte rinnovabile di energia, oltre ad avere un ruolo nella regimazione idrica. Ma buona parte [...]
Una nuova vita alle barriere coralline malate
Le barriere coralline, habitat importantissimo per la biodiversità marina, sono fortemente minacciate dal riscaldamento globale, inquinamento, sfruttamento delle coste e pesca intensiva. È però possibile ripristinare le barriere danneggiate grazie a specifici [...]
Per la prima volta, uno studio ha analizzato l’impatto ambientale di 57mila alimenti confezionati
Finora si sapeva poco o nulla dell’impatto ambientale degli alimenti confezionati con più ingredienti. I ricercatori di Oxford ne hanno studiati 57mila. Uno studio dell’università di Oxford ha valutato l’impatto ambientale di [...]
Gli effetti delle ondate di calore nel Mediterraneo, mortalità di massa di 50 diverse specie marine
Tra il 2015 e il 2019 una serie di ondate di calore ha colpito tutte le regioni del bacino mediterraneo, provocando eventi di mortalità di massa in 50 diverse specie marine come [...]
Nuovo record negativo per l’estensione del ghiaccio marino antartico
In 44 anni di dati satellitari, a luglio non era mai stata rilevata un’estensione del ghiaccio marino antartico così ridotta. Lo riporta Copernicus. Il programma europeo Copernicus ha pubblicato il suo bollettino [...]
Siccità, in Francia cento comuni senza acqua potabile
La siccità sta colpendo in modo sempre più grave numerose nazioni europee. Tra queste, la Francia è tra quelle che stanno vivendo le condizioni peggiori. Il governo di Parigi ha definito la situazione “storica”, con [...]
Alcune parti della Grande barriera corallina sono in una straordinaria fase di ripresa
Le aree centrali e settentrionali della Grande barriera corallina, al largo dell’Australia, sono in salute, ma è importante non abbassare la guardia. In alcune porzioni della Grande barriera corallina australiana, la copertura [...]