Che cos’è il dolore? E a che cosa serve provare dolore?
Tutti abbiamo provato dolore e tutti vorremmo evitarlo. Eppure, la sofferenza fisica ci salva la vita e rende la società meno chiusa ed egoista. Il dolore è l'esperienza negativa per eccellenza: tutti lo abbiamo [...]
Vitiligine, per la prima volta arriva una terapia mirata per la malattia
Vitiligine: “Finalmente in arrivo terapie ad hoc per una patologia che colpisce tra l’1 e il 2% della popolazione mondiale e che sino adesso era ‘orfana’ per l’assenza di farmaci registrati per [...]
Reflusso gastrico: e se mancassimo di acidità?
È vero che il problema del reflusso gastrico è spesso benigno, ma la sua natura ripetitiva può essere un vero e proprio disagio, e perfino un freno alle relazioni sociali. Una persona su tre [...]
La quinoa: origini e proprietà
L'origine della quinoa (Chenopodium quinoa) va ricercata nell’America del Sud, e in particolare nelle Ande, tra Bolivia, Perù e Cile. Gli Inca la chiamavano chisiya mama, che in lingua quechua significa "madre di tutti i [...]
Perché è importante la fermentazione?
Il processo di fermentazione è antico quanto l’umanità e serviva a conservare e rendere digeribili gli alimenti. Purtroppo nella dieta occidentale progressivamente i cibi fermentati vanno scomparendo a causa della invasione di [...]
L’intestino dei bambini brulica di oltre 200 specie di virus sconosciuti
I bambini convivono con moltissime specie virali nei loro intestini. Un team di ricercatori dell’Università di Copenaghen ne hanno trovato e mappate 10 mila, appartenenti a 248 diverse famiglie, di cui solo [...]
Depressione, ecco gli effetti dello zafferano sulla salute mentale
Lo zafferano, spezia preziosa e molto utilizzata nella nostra cucina e in quella mediterranea, è da tempo sotto osservazione perché ha dimostrato la sua utilità nel trattamento della depressione. Benefici testimoniati non [...]
Pane composito: E se sostituissimo la farina di grano?
Il pane è uno dei cibi più antichi e ampiamente consumati dall’umanità. Nel mondo occidentale, la farina di grano raffinata è sempre stata la materia prima standard per la produzione di pane. I chicchi di grano [...]
Dallo stress al metabolismo: verità e falsi miti sugli ormoni
Per il corretto funzionamento del nostro organismo e per mantenere nel tempo il suo equilibrio dinamico è necessaria la cooperazione di tre diversi sistemi biologici: il sistema endocrino (gli ormoni), il sistema immunitario (gli anticorpi) [...]
Antibiotico resistenza. Rapporto Ecdc/Oms: “Minaccia per la sicurezza dei pazienti in Europa”. Nel 2020 oltre 35 mila decessi
Nella Regione Europea, 2 reti regionali raccolgono e presentano i dati di sorveglianza della resistenza antimicrobica per quasi tutti i 53 Stati membri della Regione: la rete europea di sorveglianza della resistenza [...]