Il bullismo e gli effetti sulle strutture cerebrali
Il bullismo è un problema sociale complesso e diffuso, con effetti gravi e duraturi su chi ne è vittima. Se tradizionalmente si pensava al bullismo solo in termini di danni psicologici, oggi [...]
Attività fisica per alleviare il dolore cronico
Il dolore cronico è una condizione debilitante che colpisce milioni di persone nel mondo. A differenza del dolore acuto, che è una risposta temporanea a una lesione o malattia, il dolore cronico [...]
La relazione tra cuore e sonno: come il riposo influenza la salute cardiaca
Il sonno è un aspetto essenziale della salute, non solo per il benessere mentale e fisico generale, ma anche per il corretto funzionamento del cuore. Numerosi studi dimostrano che la qualità e [...]
Micronutrienti e la carenza nell’alimentazione: un tema cruciale per la salute
I micronutrienti sono composti essenziali per il corretto funzionamento del corpo umano, e comprendono vitamine e minerali. A differenza dei macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi), che forniscono energia, i micronutrienti sono necessari [...]
Non Autosufficienza: come tutelare Dipendenti e Aziende.
Per “non autosufficienza” si intende l’incapacità di svolgere attività quotidiane in autonomia, come la cura personale, la mobilità o la gestione della casa a causa di patologie gravi o legate all’anzianità, infortuni [...]
Contro lo stress per un buon equilibrio psicofisico
Lo stress è una risposta naturale del corpo di fronte a situazioni percepite come minacciose o difficili da gestire. Tuttavia, se non gestito correttamente, lo stress può diventare cronico, influenzando negativamente sia [...]
L’olio di cocco: benefici e usi versatili per la salute e il benessere
L’olio di cocco è un prodotto naturale sempre più popolare, apprezzato sia in cucina che nella cura della persona. Ottenuto dalla polpa del cocco, questo olio ha una vasta gamma di usi [...]
Il problema delle farmacoresistenze: una sfida globale per la salute pubblica
Le farmacoresistenze, in particolare la resistenza agli antibiotici, rappresentano una delle sfide più urgenti per la salute pubblica a livello globale. Questo fenomeno si verifica quando batteri, virus, funghi o parassiti sviluppano [...]
Cibi che fanno bene al cervello: la salute mentale attraverso l’alimentazione
Il cervello, organo complesso e fondamentale per la vita quotidiana, ha bisogno di nutrienti specifici per funzionare al meglio. Una dieta ricca di cibi che favoriscono la salute cerebrale può migliorare la [...]
La relazione tra cosa mangiamo e il microbioma: un equilibrio essenziale per la salute
Negli ultimi anni, il concetto di microbioma intestinale è diventato centrale nella ricerca scientifica e medica. Il microbioma, una complessa comunità di miliardi di batteri, virus, funghi e altri microrganismi che vivono [...]