Virus & Batteri

Carica virale Covid: cosa vuol dire che è alta e perché d’estate era bassa?

Sta salendo a livelli molto elevati la carica virale, ossia il numero delle copie di materiale genetico del nuovo coronavirus presenti in un millilitro di materiale biologico prelevato con il tampone, tanto che «nell’ 80% dei casi positivi è ormai superiore a un milione», ha detto il virologo Francesco Broccolo, dell’Università Milano Bicocca e direttore del [...]

2020-10-23T14:39:06+00:0023 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Covid-19, i contagi sul lavoro sono oltre 54mila.

Dopo il rallentamento post lockdown, il mese di settembre evidenzia una ripresa dei contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all’Inail. A rilevarlo è il nono report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, pubblicato insieme alla versione aggiornata delle schede di approfondimento sulle infezioni di origine professionale registrate nelle 19 regioni italiane e nelle due province [...]

2020-10-23T14:24:47+00:0023 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Quanto è letale il Covid-19? “Le ultime stime si assestano attorno allo 0,6% ma le variabili da considerare sono tante”. Intervista a Timothy Russell (Londra) e Eskild Petersen (Basilea).

Per stabilire quanto sia grave una malattia infettiva, e quindi quali misure prendere per far fronte al problema, è necessario conoscere dei dati epidemiologici che ci sono ormai familiari, come la trasmissibilità dell’infezione o la letalità della malattia. Il tasso di letalità corrisponde al numero di decessi correlati alla patologia diviso il numero di casi [...]

2020-10-22T16:56:57+00:0022 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Convivere con il Covid. Ma cosa vuol dire? E soprattutto, è possibile? Sì, ecco come. Senza arrivare a nuovi lockdown generalizzati.

Il messaggio che sento di dover dare su Covid -19 è relativo al domani: domani reale e domani prossimo, senza addentrarmi nel domani remoto. E quindi partiamo dallo scenario attuale per capire cosa presumibilmente, in base alle conoscenze e all'esperienza, ci aspetta e cosa possiamo e dobbiamo fare per imparare a convivere con questo virus. [...]

2020-10-21T18:58:51+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Allo Spallanzani si sperimenta un test che distingue tra covid e influenza.

All’Istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani, ormai noto – come altri centri italiani – per aver rivestito un ruolo centrale nelle varie fasi della pandemia di Covid-19, arriverà presto un nuovo test per distinguere, in un unico esame, l’infezione Covid-19 dall’influenza. Ad annunciare la notizia è l’assessore regionale alla Sanità del Lazio Alessio D’Amato, che spiega che l’istituto avvierà una sperimentazione [...]

2020-10-21T18:54:13+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Covid, posso «accorciare» la quarantena con un tampone?

Chi è entrato in contatto con una persona risultata positiva al Sars-CoV-2 — cioè è, tecnicamente, un «contatto stretto» di un positivo —, in base a quanto deciso dalla circolare «Covid-19: indicazioni per la durata ed il termine dell’isolamento e della quarantena» del ministero della Salute, deve osservare, se asintomatico, un periodo di quarantena. Con questo termine, è bene ripeterlo, [...]

2020-10-21T19:13:27+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

COVID-19: Cosa ha scoperto finora la scienza?

L'impegno impiegato nei mesi scorsi per conoscere e cercare di contrastare il virus in tempi brevi è stato davvero straordinario. Mai era avvenuto un simile sforzo in tempi passati. Molto spesso però è stata fatta una gran confusione, o meglio le informazioni e le indicazioni su cosa fare e come reagire, sono state a volte [...]

2020-10-21T18:46:57+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Covid e remdesevir. Gilead replica all’Oms: “Il farmaco è efficace. Le valutazioni negative del loro studio non sottoposte a peer-reviewing”.

Per l'azienda farmaceutica "i risultati resi noti dall'Oms non sono coerenti con le solide evidenze emerse invece dagli studi randomizzati e controllati – questi sì pubblicati su riviste peer-reviewed come New England Journal of Medicine - che hanno dimostrato l'efficacia e la sicurezza di remdesivir". Di seguito la nota stampa dellaìazienda faramceutcia Gilead a seguito della comunicazione dell'Oms sull'efficacia di [...]

2020-10-21T18:29:25+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Anticorpi monoclonali anti-Covid, che c’è di vero nelle parole di Trump.

Donald Trump è uno dei grandi protagonisti di questa pandemia. Con le sue spacconate, i suoi cambi repentini di opinione sul virus, e i suoi endorsement a sorpresa a questa o quella terapia miracolosa, come la clorochina, poi bocciata dagli scienziati. Da ultimo, la sua recente malattia, e il conseguente recupero lampo, hanno puntato i riflettori sugli anticorpi monoclonali, sbandierati dal [...]

2020-10-21T18:13:33+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|
Torna in cima