Green

Cop15 sulla biodiversità: quello che c’è da sapere

La Cop15 sta per iniziare. A Montréal tutto è pronto. Le aspettative sono alle stelle, i grandi della terra si apprestano a negoziare per il futuro della biodiversità. La speranza di tutti è che si trovi un accordo e si stabilisca la strada per portare a compimento tutti gli obiettivi preposti. Questa è l’ultima chiamata per salvare [...]

2022-12-12T09:06:24+00:0015 Dicembre 2022|Green, Notizie|

La provocazione di un arcipelago polinesiano: ci trasferiamo nel Metaverso

Per le isole di Tuvalu, in Polinesia, l'unica soluzione contro i cambiamenti climatici potrebbe essere trasferirsi nel Metaverso: una provocazione che fa pensare. Una nazione del Pacifico sta pensando di trasferirsi nel Metaverso: non è la trama di un film fantascientifico, ma la proposta-provocazione di Simon Kofe, ministro della giustizia, la comunicazione e gli affari esteri [...]

2022-12-07T09:09:57+00:0011 Dicembre 2022|Green, Notizie|

Giornata mondiale del Suolo: con la sparizione della terra, persi negli ultimi 10 anni in Italia 400 mln di kg di cibo

Il 5 dicembre è stata celebrata la Giornata Mondiale del Suolo e quest’anno è arrivata a pochi giorni di distanza dalla tragedia di Ischia, con una frana che ha travolto l’isola. La perdita di fertilità del suolo è uno dei principali processi di degradazione che minaccia la nutrizione ed è uno dei problemi più importanti a livello globale [...]

2022-12-07T12:06:01+00:008 Dicembre 2022|Green, Notizie|

La canapa e l’assorbimento di anidride carbonica

La canapa potrebbe rivelarsi un formidabile strumento nella lotta al cambiamento climatico? Se lo chiede il Guardian che svela come alcuni ricercatori affermino che questa pianta che ha una crescita rapida (può arrivare a 4 metri in cento giorni) “sia due volte più efficace degli alberi nell'assorbire e bloccare il carbonio”. La canapa potrebbe rivelarsi un [...]

2022-12-01T11:08:02+00:006 Dicembre 2022|Green, Notizie|

Il riso perenne che si pianta ogni cinque anni

In Cina e Uganda sta già cambiando la vita di oltre 55.000 piccoli agricoltori: è il riso perenne, che fa lavorare meno e guadagnare di più (ma ha alcuni svantaggi). Il riso è il cibo più mangiato al mondo: nella stagione 2021/2022 ne sono state consumate quasi 510 milioni di tonnellate, 155 solo in Cina. È dunque [...]

2022-11-21T08:58:40+00:0022 Novembre 2022|Green, Notizie|

La carne, la nostra salute e quella della Terra: facciamo il punto

Sappiamo che la nostra impronta ambientale e il nostro benessere dipendono (anche) dal consumo di carne. Ma quali sono i pro e i contro? Le conclusioni delle ultime ricerche scientifiche. Uno studio dell'Università di Stanford (Usa), pubblicato sulla rivista Plos Climate, provava a immaginare un mondo senza carne, uova e latticini. E in 28 pagine fitte [...]

2022-11-16T11:21:02+00:0018 Novembre 2022|Green, Notizie|

L’Europa si sta scaldando più rapidamente rispetto al resto del pianeta

A causa del costante aumento della concentrazione dei gas serra in atmosfera, negli ultimi trent'anni le temperature sono aumentate di mezzo grado ogni decennio. Un dato che, insieme agli impatti negativi di questo riscaldamento, emerge dal primo rapporto sullo stato del clima nel continente, prodotto grazie ai dati del Servizio per il cambiamento climatico di [...]

2022-11-07T10:21:31+00:005 Novembre 2022|Green, Notizie|

La scienza del grano alla prova del clima

Quanto dovremo aspettare per le prime varietà di frumento geneticamente editate per resistere alla siccità e alleggerire l’impronta ambientale? Lo abbiamo chiesto ai genetisti riuniti a Bologna per discutere il futuro della pasta. La crisi climatica minaccia sempre più le spighe che sfamano il mondo. Se pensate che si tratti di un’esagerazione, ripensateci. Per ogni [...]

2022-11-04T16:46:38+00:004 Novembre 2022|Green, Notizie|
Torna in cima