Notizie

Covid, le mascherine bagnate funzionano?

Le mascherine umide trattengono le droplet (le famose goccioline attraverso cui si diffonde il coronavirus) meglio di quelle asciutte. O almeno è quanto hanno sostenuto i ricercatori dell’università della California- San Diego, dell’Indian Institute of Science e dell’università di Toronto al convegno annuale della American Physical Society. Detto questo, è comunque meglio cambiarle quando si bagnano. Lo studio Per verificare quanto le goccioline che espelliamo quando starnutiamo o tossiamo [...]

2021-11-29T09:59:35+00:0028 Novembre 2021|Notizie, Virus & Batteri|

Gli albatros divorziano più spesso, ed è colpa dei cambiamenti climatici

Quando un albatro trova un compagno, resta legato a lui per tutta la vita. Almeno finché l’habitat non diventa inospitale per via dei cambiamenti climatici. Che lo stress influisca sulla stabilità di coppia, tutto sommato, non è una grossa novità. In pochi però avrebbero immaginato che questo principio potesse applicarsi alla perfezione anche al mondo [...]

2021-11-29T10:26:45+00:0027 Novembre 2021|Green, Notizie|

Le diete più sane e amiche dell’ambiente? Vegetariane e “femminili”

Il cibo è necessario ma costa all’ambiente. Il 30% delle emissioni globali di gas serra è generato dalla produzione alimentare, ma l’impatto ambientale è stato finora valutato su macro gruppi di alimenti e non su specifici prodotti. A colmare questo gap nel campo, attraverso un’accurata analisi, è oggi un team di ricercatori dell’Università di Leeds, guidato da Holly Rippin, che ha [...]

2021-11-29T09:56:31+00:0027 Novembre 2021|Notizie, Salute|

Cosa significa meditare?

Meditare  è chiudere gli occhi, chiudere la porta verso l’esterno ed entrare dentro di noi, per scoprire cosa vi è all’interno, quali emozioni, pensieri, sensazioni, tendenze. C’è un mondo fuori di noi ed un mondo dentro di noi. Meditare è scoprirsi, conoscersi, incontrarsi, con onestà e trasparenza, è accogliersi, abbracciarsi per come si è con sincerità. [...]

2021-11-26T11:38:06+00:0026 Novembre 2021|Medicina alternativa, Notizie|

Pubblicato il rapporto Sofa della Fao: “Servono sistemi agroalimentari resistenti agli shock”

In caso di shock improvvisi, come la pandemia ma anche gli eventi climatici estremi, i paesi devono essere in grado di garantire cibo sufficiente, sicuro e nutriente per tutti e farlo in modo sostenibile. Oggi oltre tre miliardi di persone nel mondo non hanno accesso a una dieta sana e un altro miliardo è a rischio: lo sottolinea il [...]

2021-11-26T11:25:45+00:0026 Novembre 2021|Green, Notizie|

La Lombardia come faro dello sviluppo sostenibile in Italia

Il Forum regionale per lo sviluppo sostenibile, a Milano dal 25 al 27 novembre, promuove una crescita della Lombardia capace di rispettare l’ambiente. “La Lombardia rimarrà la locomotiva dello sviluppo economico del nostro paese solo se oggi aiutiamo il nostro sistema economico, imprenditoriale, sociale a imboccare una strada diversa, un modello di sviluppo diverso. Dobbiamo essere leader [...]

2021-11-26T11:34:14+00:0025 Novembre 2021|Green, Notizie|

Osteoartrosi, ne soffrono 4 milioni di italiani. Al via nuove terapie infiltrative

Inizia in modo asintomatico, con i classici ‘doloretti’ che causano rigidità e perdita di funzionalità, spesso confusi con l’avanzare dell’età. Sono segnali a cui non andrebbero fatte spallucce, ma portati immediatamente all’attenzione del medico di fiducia. Perché l’osteoartrosi, la più comune e diffusa di tutte le patologie articolari, può essere trattata. Sono circa quattro milioni [...]

2021-11-26T10:40:29+00:0025 Novembre 2021|Notizie, Salute|

Influenza: curva di crescita sopra la soglia, picco previsto a fine anno. E preoccupa la quarta ondata Covid

Quarta ondata di Covid e un’influenza stagionale ‘anomala’ Anche in Italia siamo ormai di fatto entrati nella quarta fase di crescita dei contagi di Covid-19. Una situazione che preoccupa i decisori politici e le autorità sanitarie, visto anche quanto sta avvenendo in altri Paesi europei. Questa nuova ondata sopraggiunge in un momento in cui la [...]

2021-11-26T10:43:33+00:0024 Novembre 2021|Notizie, Salute|

Alla ricerca di un modo intelligente per usare le terre rare senza distruggere il pianeta

All’interno dei nostri telefonini c’è una vera e propria miniera d’oro. Anzi, di terre rare. Si tratta di elementi fondamentali nella nostra vita, presenti praticamente ovunque nei dispositivi elettronici che ci circondano: si trovano nelle tecnologie utilizzate per le comunicazioni, i trasporti, l’energia e persino la medicina. Sono poco conosciuti ai più, ma negli ultimi anni [...]

2021-11-25T10:23:04+00:0023 Novembre 2021|Green, Notizie|
Torna in cima