Salute

PRP: la “centrifuga” che guarisce traumi sportivi (e non solo) in breve tempo

A Sofia Goggia ha permesso di tornare in pista due settimane dopo l’infortunio di Cortina e vincere l’argento alle Olimpiadi di Pechino. Per chi pratica sport amatoriale il plasma ricco di piastrine combinato alla radiofrequenza permette di superare piccoli o grandi traumi muscolari, articolari o tendinei, ma è utile anche per guarire ulcere e alopecia. [...]

2022-04-22T18:41:59+00:0025 Aprile 2022|Notizie, Salute|

Epatite sconosciuta tra i bambini.

Cresce allarme in Europa: dopo il Regno Unito casi anche in Danimarca, Irlanda, Paesi Bassi e Spagna. Per sei bambini necessario il trapianto di fegato. Altri nove casi negli Usa e 12 in Israele. I primi casi segnalati di questa epatite non corrispondente ad alcun ceppo noto registrati il 5 aprile scorso in Uk e [...]

2022-04-22T18:33:16+00:0025 Aprile 2022|Notizie, Salute|

Alimentazione e integrazione per lo sportivo

L’attività sportiva si caratterizza per essere strutturata e finalizzata al raggiungimento di obiettivi di performance in termini qualitativi (perfezione del gesto atletico) o quantitativi (velocità, potenza, agilità). Da un punto di vista pratico è molto importante comprendere che le esigenze nutrizionali sono molto diverse nel caso di sportivi professionisti, amatoriali e quelli che possiamo definire [...]

2022-04-22T17:10:43+00:0023 Aprile 2022|Notizie, Salute|

Assistenza primaria. Come funziona in Germania, UK, Francia, Spagna, Svezia e Italia. Sfide comuni ma diversi modelli di governance

Strade diverse quelle adottate dai sei Paesi europei come rilevato in uno studio di Agenas. Il Mmg ha un ruolo primario, affiancato spesso dagli infermieri ma tutti puntano allo sviluppo di équipe multiprofessionali e multidisciplinari. Nessun modello sembra risentire delle modalità contrattuali. In ogni caso solo in Spagna i Mmg sono dipendenti pubblici. A rapporto dipendente [...]

2022-04-15T18:55:40+00:0020 Aprile 2022|Notizie, Salute|

Batteriofagi e antibiotico-resistenza: passato e futuro

Si sente menzionare sempre più frequentemente la fatidica “antibiotico-resistenza”, ovvero la capacità di determinate popolazioni batteriche patogene di divenire resistenti all’azione di farmaci antibatterici. Ripercorriamo insieme la storia degli antibiotici: passato e presente; ma soprattutto, parliamo di come il rimedio a questo problema possa giungerci dall’Unione Sovietica dei primi del ‘900: i batteriofagi. Vecchi e nuovi antibiotici Le [...]

2022-04-14T16:50:14+00:0016 Aprile 2022|Notizie, Salute|

Tic all’occhio, come si risolve?

I tic sono movimenti rapidi e intermittenti che si fanno in modo involontario. Colpiscono il normale sviluppo dei muscoli e, a seconda del numero di quelli coinvolti, possono essere più o meno complessi. Ne esistono di molti tipi e in base ai dati forniti da www.clinicabaviera.it, una delle aziende oftalmologiche più importanti d’Europa, risulta che il 25% degli italiani [...]

2022-04-14T14:51:09+00:0014 Aprile 2022|Notizie, Salute|

La motilità che dà benessere

L’intestino è considerato sempre più importante, tanto da essere definito “secondo cervello”: in sostanza i due organi si influenzano reciprocamente e condizionano, positivamente o negativamente, anche lo stato di benessere emotivo dell’individuo. Oltre a essere fondamentale per la profonda connessione che lo lega alla mente, però, attraverso la peristalsi intestinale esso svolge anche un processo naturale essenziale [...]

2022-04-07T15:30:58+00:0013 Aprile 2022|Notizie, Salute|

Cancro e alimentazione: ancora una conferma!

Sulla prestigiosa rivista scientifica Cancer Discovery è stato recentemente pubblicato uno studio, condotto da un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, in collaborazione con l’Istituto Firc di Oncologia Molecolare (Ifom) e con il supporto economico di Fondazione Airc. Questo studio ha dimostrato che una dieta a basso indice glicemico con restrizione calorica severa e ciclica, è associata ad effetti biologici positivi  [...]

2022-04-07T14:50:49+00:009 Aprile 2022|Notizie, Salute|

Gli oli vegetali, cotti ad alte temperature, portano infiammazione, malattie e kg in più?

La cottura di un olio modifica sempre la struttura dei grassi che lo costituiscono. Ad alte temperature, infatti, si formano acroleina (sostanza tossica ad alte dosi) e grassi detti “trans” correlati a infiammazione cronica, resistenza insulinica, diabete, malattie cardiovascolari. La temperatura alla quale un olio inizia ad alterarsi è chiamata “punto di fumo” ed è [...]

2022-04-01T11:19:23+00:007 Aprile 2022|Notizie, Salute|

Salute mentale: ecco cosa succede al cervello durante una guerra

Fino a un mese fa la gran parte degli ucraini viveva una vita normale; oggi, più di 3,5 milioni hanno lasciato il paese, spesso separandosi dalla propria famiglia, e tra i rimasti, circa 6,5 milioni sono sfollati, senza una casa ma ancora all’interno di un paese in guerra. Molti civili sono diventati combattenti, centinaia di migliaia sono sotto assedio [...]

2022-04-01T10:55:29+00:004 Aprile 2022|Notizie, Salute|
Torna in cima