Emicrania con aura, il ruolo del glutammato
Sono come nuvolette. Anomali “sbuffi” di glutammato nel cervello che determinano l’insorgere di una forma rara di emicrania con aura, ma che secondo alcuni ricercatori potrebbero essere causa anche dell’emicrania più comune, che interessa una grande fetta di popolazione. Mai [...]
Post Covid: potenziali danni ai tronchi nervosi se ci sono dolori. Come capirlo.
La comparsa di male o intorpidimento a mani, piedi, braccia e gambe potrebbe dipendere da problemi ai nervi. Il modo migliore per capirlo è effettuare una risonanza magnetica o un’ecografia. Coloro i [...]
Variante inglese già presente a settembre: ora si trova nel 17% dei campioni
La B 1.1.7. a inizio ottobre emergeva in meno dell'1% dei campioni e a dicembre nel 17%. Ora è cruciale seguire la diffusione della variante. Cosa emerge dal monitoraggio di ViruSurf, la [...]
Per la prima volta ricostruito timo umano con cellule staminali. Svolta epocale in medicina
I ricercatori dell’Istituto Francis Crick e dell’University College London, con il contributo del Laboratorio di Epigenetica degli Organoidi e Cellule Staminali dell’Istituto Europeo di Oncologia, hanno ricostruito per la prima volta un [...]
I pericoli del risveglio dei microbi dell’Artico
Il disgelo sempre più rapido del permafrost sta facendo riemergere microrganismi finora congelati e le conseguenze sono in gran parte ignote: si va dall'impatto sui livelli di metano alla ricomparsa di vecchie [...]
Monoclonali e mancato trial, riunione straordinaria Aifa per capire chi si è opposto alla sperimentazione
Il “trial mancato” svelato dal Fatto finisce questa mattina sul tavolo di una riunione urgente dell’Aifa, l’agenzia del farmaco che a ottobre respinse la proposta di sperimentazione gratuita del Bamlanivimab (LY-CoV-555), l’anticorpo neutralizzante monoclonale [...]
PIN e SPID: miniguida all’accesso ai servizi INPS
L'accesso ai servizi telematici INPS richiede normalmente l'utilizzo di un codice identificativo: come funziona il PIN (ordinario o dispositivo) e cosa cambia, con il passaggio allo SPID, dal primo ottobre 2020. Per accedere [...]
Cellule ringiovanite ripristinano la vista nei topi
Le cellule, invecchiando, conservano un ricordo di come funzionavano da giovani? È la domanda alla base di un esperimento che ha in parte ripristinato la vista in topi che l'avevano persa con [...]
Gli esperti Usa: “Il vaccino Moderna blocca la trasmissione del virus”
"IL VACCINO Moderna blocca completamente la trasmissione del virus". Sono ottimisti gli esperti Usa dell'Fda (Food and Drug Administration) dopo aver analizzato i dati sulla vaccinazione dell'azienda statunitense contro il Coronavirus. Per l'Fda il metodo "è sicuro ed [...]
Dalle dosi alle prenotazioni, il piano vaccini regione per regione
I primi italiani saranno vaccinati contro il Covid già subito dopo Natale, il 27 dicembre. Sarà la Lombardia a ricevere la maggior quantità di dosi del vaccino anti-Covid della Pfizer nella prima [...]
