Coronavirus, una app di monitoraggio per i vaccinati. Obbligo solo in casi estremi.
Si prepara un campagna informativa, anticipa il direttore generale dell’Aifa Magrini. Ma in vista delle feste di Natale l’Oms invita i governi europei a non sottovalutare la minaccia persistente del Covid-19. Per [...]
Celiachia e Gluten Sensitivity.
Si parla sempre più spesso di gluten sensitivity, una condizione di sensibilità al glutine, non una vera e propria intolleranza come nel caso della celiachia. Ma quali sono le differenze con la [...]
Gli Integratori Alimentari nuovi protagonisti dell’healthcare.
Il 65% degli italiani nell'ultimo anno ha utilizzato un integratore alimentare, per migliorare il proprio stato di benessere o le prestazioni fisiche in chi fa sport, per fare prevenzione, per rinforzare il [...]
Tecniche di Rilassamento con Biofeedback per ansia e disturbi somatici legati allo stress.
I disturbi d'ansia, o i disturbi somatici legati allo stress come ad esempio cefalea muscolo tensiva, bruxismo, dolori lombari cronici, disturbi dell'apparato gastrointestinale come gastrite o colite, sono spesso curati con farmaci [...]
Covid-19, uno spray nasale riduce i rischi di contagio.
Su cellule di laboratorio l’impiego di due semplici polimeri, già ampiamente sperimentati, ha dimostrato di poter offrire una protezione dall'infezione fino a 48 ore. Mascherine correttamente indossate, distanziamento, igiene delle mani. Sono [...]
Covid-19: un anticorpo contro SARS-CoV-2 dall’Università di Bari .
Quando un virus anche tra i più pericolosi incontra un anticorpo (ovvero una immunoglobulina) in grado di legarlo in modo stabile quel virus è un virus morto… Se volessimo parafrasare il noto film Per un pugno di [...]
Alzheimer, la chiave della prevenzione è nell’intestino.
Finalmente, dopo anni di studi e ricerche, la conferma è arrivata: il microbioma intestinale è correlato allo sviluppo dell’Alzheimer, malattia ancora oggi incurabile che colpisce, solo in Europa, quasi un milione di persone. A dimostrarlo è [...]
Il possibile ruolo delle infezioni nell’Alzheimer.
È possibile che all’origine di alcuni casi di Alzheimer ci sia un agente infettivo? Fino a poco tempo fa, la teoria che collega la presenza di microrganismi nel cervello all’insorgere di questa [...]
Alcune risposte sulla perdita di olfatto da COVID-19.
Molti pazienti colpiti dal nuovo coronavirus soffrono di una perdita o di un'alterazione dell'olfatto, accompagnate a volte dalla perdita del gusto. Secondo alcuni studi, il problema sarebbe da imputare a un danno [...]
I dati della discordia sulla pandemia in Italia.
Infuriano le polemiche intorno ai dati sulla pandemia di COVID-19. Si discute sulla loro trasparenza e il loro significato, sull’uso che ne viene fatto ora e su quello che non ne è [...]
