Per beneficiare dei vantaggi economici previdenziali e fiscali i contributi devono essere versati dal datore di lavoro e/o dal dipendente a Enti o Casse aventi esclusivamente fine assistenziale in conformità a contratti, accordi o regolamenti aziendali.
TRATTAMENTO FISCALE E CONTRIBUTIVO PER L’AZIENDA
Modalità di realizzazione | Trattamento fiscale delle somme versate dall’azienda | Oneri contributivi sulle somme versate dall’azienda |
Cassa di assistenza | Costo deducibile dal reddito d’impresa | 10% per “Contributo di solidarietà” |
Polizza assicurativa | Contribuzione ordinaria |
TRATTAMENTO FISCALE E CONTRIBUTIVO PER IL DIPENDENTE
Modalità di realizzazione | Trattamento fiscale delle somme versate dall’azienda | Oneri contributivi sulle somme versate dall’azienda |
Cassa di assistenza | entra a far parte del reddito imponibile; prevista detrazione d’imposta pari al 19% calcolata su un importo massimo di € 530,00* di premio versato, ossia fino ad un massimo di € 100,70 | Esenzione da ordinaria contribuzione |
Polizza assicurativa | Contribuzione ordinaria |
* come previsto dalla Legge 124/2013