Green

È giunto il momento di riconoscere il potenziale del legno sostenibile per il Pianeta

Il legno è rinnovabile, riciclabile, sostenibile e versatile. Un viaggio su come questo materiale può contribuire a plasmare un’economia globale più sana. Le foreste non sono solo i polmoni del Pianeta. Se gestite in modo sostenibile, hanno un potenziale enorme: diventare un’importante fonte di benessere, reddito e prodotti rinnovabili all’interno di una più sana economia globale. [...]

2022-08-11T10:38:12+00:0023 Agosto 2022|Green, Notizie|

Granchio blu invade i mari italiani sempre più tropicali: il pregiato crostaceo costa 150 euro al chilo ma è pericoloso per l’ecosistema

In America e in tante altre parti del mondo è noto da tempo per le sue carni prelibate, in Italia invece i pescatori erano soliti scartarlo. Adesso il suo valore è riconosciuto e apprezzato anche da noi ma c’è un problema: il granchio blu sta letteralmente invadendo i mari italiani e se, da una parte, potrebbe garantire [...]

2022-08-18T14:04:17+00:0019 Agosto 2022|Green, Notizie|

Sempre più difficile per le foreste riprendersi dalle catastrofi

Le foreste di tutto il mondo stanno perdendo la loro resilienza e diventano più vulnerabili ai fattori perturbanti determinati dal riscaldamento del pianeta. Ciò è particolarmente vero per gli ecosistemi delle zone tropicali, temperate e secche del mondo, secondo un nuovo studio. Quando una foresta perde resilienza, significa che sta gradualmente perdendo la capacità di [...]

2022-08-12T09:53:55+00:0017 Agosto 2022|Green, Notizie|

Ha la crescita più rapida al mondo e ‘mangia’ l’inquinamento: tutte le opportunità della Paulownia, la pianta anti-smog

È l’albero con la crescita più rapida al mondo, in media cinque o sei metri all’anno con il fusto che in un triennio può superare i 26 centimetri di diametro, ha radici ideali per far assestare aree a rischio erosione o frane e assorbe metalli pesanti, dunque può bonificare terreni contaminati. Ma, soprattutto, la Paulownia ripulisce l’aria e assorbe fino a [...]

2022-08-12T09:21:54+00:0015 Agosto 2022|Green, Notizie|

In Europa la peggiore siccità degli ultimi 1.200 anni

L'anticiclone delle Azzorre, che influenza il clima di gran parte dell'Europa e di tutto il Mediterraneo, sta peggiorando. E Spagna e Portogallo attraversano il peggior periodo di siccità del millennio. Ogni volta che arriva l'estate e quindi il grande caldo, le nostre giornate tornano a popolarsi di termini meteorologici che normalmente ignoriamo per tutto il resto [...]

2022-08-10T10:58:28+00:0013 Agosto 2022|Green, Notizie|

Ecologia: Che cos’è il greenwashing e chi lo pratica

In questi giorni alcuni personaggi famosi sono accusati di fare greenwashing, ambientalismo di facciata. Ecco come riconoscere chi adotta questa pratica, sempre più diffusa. Il greenwashing, letteralmente "lavaggio verde", è un metodo che molte aziende utilizzano per ripulire la propria immagine facendola sembrare più verde di quanto non sia: si tratta di una strategia di comunicazione messa in [...]

2022-08-11T11:36:13+00:0011 Agosto 2022|Green, Notizie|

Dalla plastica al tessile: una startup ugandese trasforma i rifiuti in abiti

Kimuli fashionability è la startup ugandese che produce abiti e accessori a partire dai rifiuti plastici, che rappresentano un enorme problema per il paese. L’Uganda ha un grosso problema con la plastica, che invade le strade della capitale Kampala. Juliet Namujju è una giovane ugandese che ha fondato una startup che crea abiti e accessori [...]

2022-08-08T10:35:36+00:009 Agosto 2022|Green, Notizie|

Pericolo meduse: cosa fare se si viene colpiti dalla caravella portoghese

Ama il mare aperto, ma non di rado si avvicina alla costa, trasportata dal vento e dalle correnti del mare. È la Physalia physalis, chiamata comunemente Caravella portoghese, un’affascinante e pericolosa creatura dai colori bluastri e violacei che negli ultimi anni sta popolando sempre di più i mari italiani, tanto che i suoi avvistamenti lungo le coste si stanno [...]

2022-08-08T10:27:53+00:008 Agosto 2022|Green, Notizie|

Negli ultimi 14 anni, in Italia è bruciata un’area grande come l’Umbria. I dati di Legambiente sugli incendi

Italia in fumo. Si intitola così il nuovo report sugli incendi pubblicato dall’organizzazione ambientalista Legambiente. Un’espressione che a prima vista può sembrare un po’ estrema ma, in realtà, restituisce appieno le dimensioni di un fenomeno che non può nemmeno essere definito come “emergenza”, non essendo né inaspettato né temporaneo. Negli ultimi quattordici anni, dal 2008 al [...]

2022-08-02T11:11:14+00:001 Agosto 2022|Green, Notizie|
Torna in cima