Notizie

Riprogrammare la mente: capire la neuroplasticità in modo semplice

C’è una notizia incoraggiante che arriva dal mondo delle neuroscienze, e riguarda ciascuno di noi: il cervello non è un organo rigido o predeterminato, ma un sistema vivo e in continua trasformazione. Ogni pensiero che attraversa la nostra mente, ogni emozione che proviamo e ogni abitudine che ripetiamo contribuiscono a modellarlo. In altre parole, il [...]

2025-10-22T14:36:00+00:0022 Ottobre 2025|Notizie, Salute|

Overthinking: quando pensare troppo diventa un ostacolo

L’overthinking (letteralmente “pensare troppo”) è la tendenza a rimuginare in modo eccessivo su eventi passati o futuri, decisioni, errori o possibili scenari. Non si tratta di semplice riflessione, ma di un circolo vizioso di pensieri che non porta a soluzioni concrete, anzi, alimenta ansia, stress e senso di impotenza. Molti credono che pensare tanto significhi [...]

2025-10-15T08:33:22+00:0015 Ottobre 2025|Notizie, Salute|

Le campane Tibetane: armonia, vibrazione e benessere del corpo e della mente

Le campane tibetane, conosciute anche come singing bowls (campane sonore), sono strumenti antichi utilizzati da secoli nei monasteri buddisti dell’Himalaya. Nate probabilmente in Tibet e diffuse in Nepal, India e Bhutan, queste campane non sono solo oggetti musicali o decorativi, ma autentici strumenti di guarigione e meditazione. Origini e significato spirituale Secondo la tradizione, le [...]

2025-10-13T07:42:49+00:0013 Ottobre 2025|Notizie, Salute|

Polizza o Cassa sanitaria? La differenza che fa (e che cambia il fisco)

Una recente risposta dell’Agenzia delle Entrate (n. 249 del 18 settembre 2025) ha fornito chiarimenti importanti in materia di coperture sanitarie aziendali per i dipendenti all’estero. Il tema riguarda molte realtà, pubbliche e private, che intendono offrire ai propri collaboratori una tutela sanitaria durante l’attività lavorativa fuori dai confini nazionali. La conclusione dell’Agenzia, però, è [...]

2025-10-13T07:34:30+00:007 Ottobre 2025|Notizie, Primo piano|

Il patogeno killer delle stelle marine nel Pacifico

Negli ultimi anni, lungo le coste del Pacifico, le popolazioni di stelle marine hanno subito un drammatico declino a causa di una misteriosa malattia nota come Sea Star Wasting Syndrome (SSWS), o sindrome del consumo delle stelle marine. Questo fenomeno, definito uno dei più gravi episodi di moria marina mai registrati, ha colpito diverse specie, [...]

2025-09-29T07:51:58+00:001 Ottobre 2025|Notizie, Salute|

Obesità: forme e possibili rimedi

L’obesità è una condizione caratterizzata da un eccessivo accumulo di tessuto adiposo nell’organismo, che può compromettere in modo significativo la salute fisica e psicologica. Non si tratta soltanto di un problema estetico, ma di una vera e propria malattia cronica, riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che nasce dall’interazione di fattori genetici, ambientali, ormonali e comportamentali. [...]

2025-09-29T06:07:37+00:0029 Settembre 2025|Notizie, Salute|

Funghi marini, i nuovi alleati contro le microplastiche

Quando pensiamo ai funghi, ci vengono in mente boschi umidi, tronchi in decomposizione o cibi fermentati. Eppure, esiste un intero mondo di funghi che vive sott’acqua, nei mari e negli oceani, spesso invisibile e poco studiato. Negli ultimi anni, alcuni di questi organismi hanno attirato l’attenzione degli scienziati per una caratteristica sorprendente: la capacità di [...]

2025-09-24T09:53:35+00:0024 Settembre 2025|Green, Notizie|

L’effetto del calore nella medicina rigenerativa: potenzialità e prospettive

La medicina rigenerativa si propone di riparare, sostituire o stimolare i tessuti danneggiati attraverso cellule staminali, biomateriali e fattori bioattivi. Negli ultimi anni è emerso un interesse crescente verso il ruolo del calore come stimolo biologico capace di influenzare i processi cellulari e tissutali. Le applicazioni termiche, infatti, non si limitano al campo tradizionale della [...]

2025-09-17T08:06:25+00:0022 Settembre 2025|Notizie, Ricerca|

I fiumi tornano balneabili: l’Europa riscopre la voglia di tuffarsi in città

Un tempo i fiumi erano il cuore pulsante delle città europee: si beveva, si commerciava, ci si rinfrescava. Poi, con l’industrializzazione e l’inquinamento, sono diventati luoghi da evitare. Oggi, però, molte metropoli vogliono restituire ai cittadini il piacere di un bagno in acque che scorrono tra palazzi e monumenti. Parigi e la sfida della Senna [...]

2025-09-17T07:42:24+00:0019 Settembre 2025|Green, Notizie|

Eccellenze e disuguaglianze: gli ospedali italiani e la sfida del Ministero della Salute

L’Italia vanta una tradizione medica di eccellenza, riconosciuta a livello internazionale. Nonostante le criticità legate a disparità territoriali e carenze di personale, numerosi ospedali si distinguono per qualità delle cure, ricerca e innovazione tecnologica. I migliori ospedali italiani Secondo classifiche indipendenti e rapporti di settore alcuni ospedali spiccano per efficienza, innovazione e risultati clinici: Policlinico [...]

2025-09-17T07:25:10+00:0017 Settembre 2025|Notizie, Sistema sanitario|
Torna in cima