Notizie

Per Russia e India i cambiamenti climatici non sono una minaccia alla sicurezza

Niger e Irlanda chiedono all’Onu di integrare i rischi legati al clima nelle strategie di prevenzione dei conflitti. Ma Russia e India pongono il veto. Per Russia e India, i cambiamenti climatici non rappresentano una minaccia alla sicurezza. Le due superpotenze hanno posto il veto a una bozza di risoluzione del Consiglio di sicurezza delle [...]

2021-12-30T10:34:35+00:003 Gennaio 2022|Green, Notizie|

Le grandi abbuffate, croce e delizia delle feste. Come scongiurare pesantezza e gonfiore addominale

Brindisi, pranzi e cene: mai come quest’anno l’appuntamento con le feste di fine anno era atteso. Le festività natalizie sono uno dei momenti dell’anno in cui si cucina di più e si consumano pasti ricchi di grassi, zuccheri e alcol che sono una vera “prova di sopravvivenza” per il nostro organismo, già messo sotto stress [...]

2021-12-30T10:48:43+00:003 Gennaio 2022|Notizie, Salute|

SLA, l’analisi del metabolismo fornisce nuove informazioni sulla prognosi della malattia

Porre attenzione alla nutrizione e ai cambiamenti metabolici nei pazienti con SLA, Sclerosi Laterale Amiotrofica, può diventare una importante area di intervento terapeutico per migliorare la qualità di vita e rallentare in maniera significativa la progressione della malattia. A confermarlo è lo studio multicentrico italo-francese, coordinato dal Centro Clinico NeMO di Milano, e che ha [...]

2021-12-30T10:45:22+00:002 Gennaio 2022|Notizie, Ricerca|

Groenlandia. A dicembre toccate temperature superiori di 20 gradi rispetto alla media

13 gradi centigradi nella capitale Nuuk, 8,6 a Qaanaaq, una delle città più settentrionali del mondo. L’inverno 2021 in Groenlandia è eccezionalmente mite. L’estate del 2021 in Groenlandia verrà ricordata come quella in cui, per la prima volta nella storia, ha piovuto addirittura presso la base scientifica Summit station, a 3.216 metri di altitudine. Una [...]

2022-01-05T11:31:05+00:002 Gennaio 2022|Green, Notizie|

Le microplastiche sono nell’aria, anche in quella di montagna

Secondo uno studio francese, frammenti di microplastiche raccolti sui Pirenei sono stati ritrovati in Africa e in America del nord. Le microplastiche sono ovunque. Dalla punta dell’Everest al fondo delle Fosse delle Marianne, dall’Artico ai ghiacciai alpini. Persino ai confini della troposfera, dove le correnti d’aria permettono ai frammenti di plastica di coprire enormi distanze. [...]

2021-12-30T10:12:36+00:001 Gennaio 2022|Green, Notizie|

Il «piccolo cervello» contenuto nel cuore

Nel 1991 una scoperta scientifica pubblicata in un articolo sottoposto a revisione paritaria mise a tacere qualunque residuo di dubbio sul variegato ruolo del cuore all’interno del corpo. Il nome della rivista ci fornisce un indizio riguardo alla scoperta: «Neurocardiology». Tutto è incentrato sull’intimo rapporto che collega fra loro il nostro cuore e il nostro [...]

2021-12-30T09:35:56+00:0031 Dicembre 2021|Medicina alternativa, Notizie|

Dieta senza carboidrati per ridurre la fatica nei pazienti neurologici, la sperimentazione a Udine: “Dati molti promettenti”

La clinica si sta occupando da tempo, tra le poche in Italia, della nutrizione quale frontiera per una migliore gestione delle patologie neurologiche che vanno dall'emicrania alle demenze, dall'epilessia al Parkinson, dai tumori cerebrali fino alla sclerosi multipla. L’uso della dieta chetogenica, cioè la strategia nutrizionale basata sulla riduzione dei carboidrati che “obbliga” l’organismo ad [...]

2021-12-30T11:03:08+00:0030 Dicembre 2021|Notizie, Ricerca|

C’è vita sulle isole di plastica

Le isole di rifiuti di plastica che galleggiano nei nostri oceani trasportano organismi costieri che trovano così il modo di sopravvivere e persino riprodursi al largo, formando colonie con specie tipiche del mare aperto. Un inaspettato e inquietante risvolto dell' inquinamento antropogenico. Si stima che negli oceani finiscano ogni anno qualcosa come 14 milioni di [...]

2021-12-30T09:29:07+00:0030 Dicembre 2021|Green, Notizie|

Che cos’è il sistema immunitario e come si rinforza?

Il sistema immunitario rappresenta una rete complessa di identificazione, reazione e difesa del nostro organismo. L'essere umano è continuamente in contatto con il mondo esterno, il quale è costituito da molteplici sostanze e microrganismi, molti dei quali sono percepiti come estranei. Esistono due tipi di risposta immunitaria: quella innata, aspecifica, che riguarda le difese presenti sin dalla [...]

2021-12-26T15:53:17+00:0029 Dicembre 2021|Notizie, Salute|
Torna in cima