Notizie

Malattie Rare e Telemedicina

La telemedicina offre una duplice opportunità: per i pazienti, soprattutto quelli rari e quelli cronici, facilitati da prestazioni da remoto o da prestazioni ibride e più costantemente seguiti tramite il telemonitoraggio; e per il nostro sistema sanitario che si vedrebbe arricchito di un servizio all’avanguardia, oltre che di una razionalizzazione efficiente di numerose spese. Non [...]

2021-12-03T11:22:11+00:003 Dicembre 2021|Notizie, Ricerca|

Di quanta acqua abbiamo bisogno?

Si deve bere più acqua se si fa sport, se fa caldo, se si mangiano cibi salati e quando si ha la febbre. In ogni caso, dobbiamo ascoltare i segnali che ci manda il corpo. Possiamo stare qualche settimana senza mangiare cibi solidi, ma senza bere il corpo va in tilt in pochi giorni. Accade [...]

2021-12-02T13:20:30+00:002 Dicembre 2021|Notizie, Salute|

Fuoco di Sant’Antonio, come riconoscere i sintomi e alleviare il dolore

Periodi di stress, malattie debilitanti, terapie mediche e farmacologiche particolari, stati di debolezza psicofisica: sono queste le cause di una delle malattie che colpisce 150 mila italiani l’anno, tanto che è stato lanciato un nuovo vaccino per contrastarla. Si tratta dell’Herpes Zoster, più comunemente noto con in nome di Fuoco di Sant’Antonio. “Il cosiddetto fuoco [...]

2021-12-02T13:16:00+00:002 Dicembre 2021|Notizie, Salute|

Terre gratis e fattorie a un dollaro. Così l’Australia rurale si sta ripopolando

Dopo anni di declino della popolazione, l’Australia rurale ha fatto segnare un’inversione del trend. C’entra la pandemia, ma anche le iniziative di villaggi come Quilpie. Nel 2021 la popolazione dell’Australia ha fatto segnare il primo declino dal 1916, un simbolico meno 0,02 per cento che ha interrotto una crescita ultracentenaria. In una fetta di paese però l’emorragia [...]

2021-12-01T11:58:32+00:001 Dicembre 2021|Green, Notizie|

Diabete tipo 2, dalla dieta agli stili di vita: ecco cosa cambia. Nuove linee guida dalle Società scientifiche

Presentata al Congresso “Panorama Diabete” della Società Italiana di Diabetologia SID la nuova edizione delle linee guida congiunte della Società Italiana di Diabetologia (SID) e dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) per la “Terapia del diabete di tipo 2” che l’Istituto Superiore di Sanità ha inserito all’interno del Sistema Nazionale delle Linee Guida (SNLG). La novità più [...]

2021-12-01T11:52:48+00:001 Dicembre 2021|Notizie, Ricerca|

Che cos’è l’agopressione? Quali benefici sono stati dimostrati dagli studi? E qual è la differenza con l’agopuntura?

Efficace almeno quanto un massaggio, ma meno dolorosa dell’agopuntura, l’agopressione sta conquistando milioni di persone in tutto il mondo, a partire dall’estremo Oriente, dove è nata, fino alla Scandinavia, in cui questa pratica ha attecchito fin da subito. Originaria della Cina e del Sol Levante, oggi l’agopressione si caratterizza per la presenza di numerose innovazioni occidentali, [...]

2021-11-30T11:58:32+00:0030 Novembre 2021|Medicina alternativa, Notizie|

L’alcool fa ingrassare?

L’alcol non è un alimento: è un blando tossico epatico che crea dipendenza in quanto stimola i centri di ricompensa del sistema dopaminergico al pari di altre droghe. Ovviamente é la dose che fa il veleno. Controllare il consumo di alcolici, preservando il piacere di gustarne piccole quantità, deve essere un obiettivo primario per chi [...]

2021-11-30T11:49:17+00:0030 Novembre 2021|Notizie, Salute|

Variante Omicron, i sintomi sono più gravi? Quanto sono protetti i vaccinati?

Il «paziente zero» italiano di Omicron aveva già ricevuto due dosi al momento dell’infezione in Sudafrica. Dobbiamo temere che la nuova variante sfugga ai vaccini? Serviranno alcune settimane per poter rispondere a questa domanda, ma le aziende che producono vaccini a mRna sono già al lavoro su un preparato specificamente diretto contro Omicron che potrebbe [...]

2021-11-29T10:10:55+00:0029 Novembre 2021|Notizie, Virus & Batteri|

Herpes: ecco come si insedia nelle cellule nervose

Circa 3,7 miliardi di persone – due terzi della popolazione mondiale sotto i 50 anni – ha l’herpes simplex di tipo 1, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Questo patogeno è responsabile dell’herpes labiale e in misura minore di quello genitale e di altre manifestazioni cliniche. Anche una volta risolti i sintomi, questi possono ripresentarsi in [...]

2021-11-29T10:02:37+00:0029 Novembre 2021|Notizie, Salute|

Curare il disagio psicologico negli adolescenti con l’aiuto della realtà virtuale (e dei neuroni Gps)

Una revisione sistematica degli studi sull’argomento è giunta alla conclusione che questa tecnologia può fornire una modalità di trattamento efficace e accettabile. La realtà virtuale (Vr) può diventare una «terapia» per la gestione del disagio psicologico negli adolescenti? Se lo sono chiesti Joshua N. Kelson della Charles Sturt University di Bathurst (Australia) e i colleghi autori di [...]

2021-11-29T10:15:19+00:0028 Novembre 2021|Notizie, Ricerca|
Torna in cima