Notizie

A Firenze il Tribunale fa spegnere il Wifi a scuola. Un atto straordinariamente innovativo

Prima i giudici del Tar del Lazio condannano i Ministeri dell’Ambiente e dell’Istruzione a promuovere entro sei mesi una campagna d’informazione (anche sui giovani) per denunciare i rischi dell’uso di telefoni cellulari. E adesso il Tribunale di Firenze dispone l’immediato spegnimento del WiFi per proteggere la salute di un minore: le aule dei tribunali sfornano pareri precauzionali in piena corsa [...]

2021-11-25T10:25:53+00:0023 Novembre 2021|Green, Notizie|

Cancro al polmone, nuove speranze dalla combinazione di vaccino immunoterapico e chemioterapia. Studio internazionale

Nel trattamento dei tumori polmonari nonostante la svolta data dall’introduzione delle immunoterapie, spesso si sviluppano resistenze che modificano i risultati attesi. Un nuovo studio che coinvolge 20 centri italiani e altri centri in Francia e Spagna, cui se ne aggiungeranno altri, ha preso il via all’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) per valutare l’efficacia della [...]

2021-11-22T18:52:48+00:0022 Novembre 2021|Notizie, Ricerca|

Esistono le diete per non invecchiare e vivere più a lungo?

Possiamo vivere più a lungo e in salute mangiando meglio? La domanda sembra banale e altrettanto banale e ovvia la risposta: sì, possiamo, o uno stile di vita sano, basato (anche) su un’alimentazione equilibrata non sarebbe alla base di tutte le strategie di prevenzione raccomandate da enti e istituzioni sanitarie. Ma possiamo ritardare gli effetti dell’invecchiamento mangiando, possiamo davvero [...]

2021-11-22T18:48:34+00:0022 Novembre 2021|Notizie, Salute|

Analisi cliniche: facciamo chiarezza

Facciamo chiarezza sulle analisi cliniche! Monitorare costantemente il proprio stato di salute è fondamentale. Non a caso il medico di base fa una prescrizione degli esami da ripetere ciclicamente. Il compito di questo articolo sarà quello di fare un viaggetto all’interno di questi controlli periodici che tutti facciamo (o dovremmo fare). Si ricorda al lettore [...]

2021-11-22T18:38:51+00:0021 Novembre 2021|Notizie, Salute|

Come funziona il più grande impianto del mondo che elimina la CO2 dall’atmosfera

Si chiama Orca e cattura la CO2 per trasformarla in roccia: dovrebbe arrivare a smaltire 4.000 tonnellate di anidride carbonica ogni anno. Reykjavik, Islanda: qui, tra ghiacci e vulcani, a pochi chilometri del centro della piccola capitale, sorge un impianto che sembra uscito da un film di fantascienza - due strutture metalliche poco più grandi [...]

2021-11-25T10:15:02+00:0021 Novembre 2021|Green, Notizie|

Trapianto di trachea, la nuova frontiera della chirurgia toracica. Primi 4 casi al mondo in Italia

Una rivoluzione per l’emergenza Covid e per tutti coloro che vengono intubati o subiscono una tracheotomia, a volte eseguita in urgenza o per lungo tempo e con possibili danni al paziente in bilico tra la vita e la morte: è il trapianto di trachea la nuova frontiera della chirurgia toracica illustrata in occasione del XIV [...]

2021-11-20T15:47:19+00:0020 Novembre 2021|Notizie, Ricerca|

Reflusso gastrico: cosa mangiare?

Quando ci sono problemi digestivi, mangiare non è più un piacere ma un grande problema. in caso di reflusso gastrico, sapere cosa mangiare e cosa evitare può servire a rendere più gradevole il momento dei pasti. Reflusso gastrico, cosa mangiare raramente Ecco i cibi consentiti con molta moderazione, non più di una volta alla settimana: Cioccolato [...]

2021-11-20T15:44:44+00:0020 Novembre 2021|Notizie, Salute|

Fra quote e scaloni quale futuro per le pensioni

In tema di previdenza, le ultime fatiche della politica riguardano oggi il tentativo di superare il cosìddetto «scalone» che sarebbe creato dallo stop di Quota 100 (62 anni di età e 38 anni di contributi) a fine anno e dal ritorno secco allo schema della Legge Fornero. Il governo, con la Legge di Bilancio 2022, [...]

2021-11-19T15:48:16+00:0019 Novembre 2021|Notizie, Welfare|

PFAS in Veneto: l’attivismo accanto alla ricerca scientifica

“Perdersi in un bicchier d’acqua” è un’espressione colloquiale potrebbe assumere una connotazione beffarda per i 350.000 cittadini che vivono nei trenta comuni tra le provincie di Vicenza, Padova e Verona interessati dall’inquinamento da PFAS e in cui bere l’acqua del rubinetto, così come mangiare prodotti locali, rappresenta una concreta minaccia alla salute. Con conseguenze anche sulla [...]

2021-11-19T09:48:42+00:0019 Novembre 2021|Green, Notizie|

Cancro e alimentazione, ecco cos’è l’acido palmitico e perché fare attenzione. Lo studio di Nature e il parere dell’esperto: “I cibi da evitare”

Un recente studio dell'Istituto di ricerca in Biomedicina di Barcellona, pubblicato su Nature, getta un’ulteriore ombra inquietante su questo grasso saturo presente non solo nell’olio di palma, ancora diffuso in diversi prodotti industriali, ma anche nella carne, salumi, formaggi. L'acido palmitico era già sul banco degli imputati soprattutto perché favorisce aterosclerosi e aumenta il rischio [...]

2021-11-19T09:45:35+00:0018 Novembre 2021|Notizie, Salute|
Torna in cima