Notizie

La mononucleosi è un fattore di rischio per la sclerosi multipla?

Terapie farmacologiche e riabilitazione hanno reso la sclerosi multipla (Sm) una malattia oggi molto più gestibile: l’aspettativa di vita di chi ne è affetto, infatti, non è molto diversa da quella di coloro che non la contraggono. Si tratta però di una malattia cronica le cui cause non sono del tutto chiare. L’associazione italiana sclerosi multipla cita, fra i fattori di rischio, la predisposizione [...]

2021-11-08T19:05:45+00:008 Novembre 2021|Notizie, Ricerca|

Covid, la Francia sconsiglia il vaccino Moderna sotto i 30 anni. “Leggero aumento del rischio miocardite e pericardite”

I responsabili dello studio sottolineano come in ogni i caso i benefici dell'inoculazioni superino ampiamente i rischi. Un mese fa Svezia e Danimarca avevano sospeso l'uso di Spikevax per la popolazione più giovane. Poco più di un mese fa Svezia e Danimarca avevano sospeso per precauzione il vaccino sviluppato dalla casa farmaceutica statunitense Moderna per le fasce [...]

2021-11-09T14:02:51+00:008 Novembre 2021|Notizie, Virus & Batteri|

La corrente elettrica pulita come chiave della transizione ecologica

L’adozione di elettricità apporta benefici ambientali rilevanti. I trasporti sono il segmento che sta osservando il passaggio tecnologico più violento e rapido. La lotta contro la CO2 corre sui fili della corrente elettrica. Le politiche energetiche e ambientali internazionali e italiane puntano tutte verso l’elettricità intesa non come energia ma come vettore di servizi. L’elettricità [...]

2021-11-08T19:02:07+00:007 Novembre 2021|Green, Notizie|

Le proprietà del tè verde

Le foglie del tè contengono notevoli quantità di polifenoli, noti per la loro azione antiossidante. Scopriamo tutti i benefici del tè verde. I polifenoli, che fanno parte della grande famiglia dei fitoestrogeni, sono contenuti in molti alimenti con caratteristiche antiossidanti: caffè, cacao, vino rosso, vegetali e frutta in genere, soprattutto quelli colorati. Nel tè verde le [...]

2021-11-08T18:54:45+00:007 Novembre 2021|Notizie, Salute|

Sbiancamento dentale: come possiamo orientarci tra le pubblicità di prodotti che il mercato offre?

Lo sbiancamento (dental bleaching o tooth whitening) è un trattamento che consiste nello schiarire il colore dei denti per migliorare l’aspetto esteriore del paziente e ringiovanirne il sorriso. E’ una pratica che fa parte dell’odontoiatria cosmetica, che presuppone il precedente raggiungimento di uno stato salute totale sia dei denti che delle gengive. In altre parole [...]

2021-11-08T18:51:12+00:006 Novembre 2021|Notizie, Salute|

Luce elettrica: debutta Palazzo Hybrid, il sistema “parassita” che riduce i consumi del 90%

Fare luce con la luce. Sembra una tautologia, ma non lo è. Si tratta dell’idea di Geo Florenti, un artista e innovatore che nella sua carriera si è concentrato a esplorare i legami tra creazione, ricerca scientifica ed ecosostenibilità. In questo caso, l’illuminazione – ci si perdoni il facile gioco di parole – è stata quella di riconvertire parte [...]

2021-11-08T18:47:26+00:005 Novembre 2021|Green, Notizie|

Il latte delle neo mamme positive al Covid è come un “vaccino” e protegge il neonato dall’infezione fornendogli gli anticorpi necessari. Lo studio del Bambino Gesù e del Policlinico Umberto I di Roma

Lo studio ha esaminato neonati di mamme positive al SARS-CoV-2 al momento del parto. Il latte materno gioca un ruolo fondamentale non solo offrendo protezione passiva, cioè trasferendo al bambino gli anticorpi prodotti dalla madre, ma anche aiutandolo a produrre autonomamente le sue difese immunitarie. I risultati pubblicati su Jama Network Open La possibilità che una [...]

2021-11-08T18:43:33+00:005 Novembre 2021|Notizie, Virus & Batteri|

Malattie rare. Ora l’Italia ha una legge dedicata. Uniformità di assistenza e potenziamento della rete di assistenza e della ricerca gli obiettivi prioritari. Dopo la Camera arriva il sì del Senato

Il provvedimento è stato approvato in via definitiva questa mattina dalla XII Commissione del Senato riunita in sede deliberante. Nel testo si disciplinano diversi aspetti, dalla ricerca all'importazione di farmaci dall'estero fino al sostegno del lavoro di cura ed assistenza per le persone affette da queste patologie. Ecco tutte le misure previste nel provvedimento. IL TESTO [...]

2021-11-08T09:39:31+00:004 Novembre 2021|Notizie, Salute|

Quello che provano gli alberi: gli anelli annuali come sentinelle dei cambiamenti ambientali

Diversi studi dimostrano come gli anelli annuali degli alberi rivelino informazioni preziose riguardo alla storia degli eventi inquinanti di un luogo. Tutti abbiamo provato a misurare l’età di un albero contando gli anelli annuali visibili sulla superficie del suo ceppo. È uno dei pochi segreti della foresta che conosciamo fin da bambini. Eppure, centinaia di scienziati in tutto il [...]

2021-11-08T09:40:35+00:004 Novembre 2021|Green, Notizie|

Il carciofo. Prezioso alleato del fegato

Prezioso per il fegato e lo stomaco, il carciofo era usato a scopo terapeutico già dai greci, dagli egizi e dai romani. Cynara cardunculus Parti usate: Foglie Proprietà: Anticolesterolemiche, diuretiche, depurative, epatoprotettive, ipoglicemizzanti, stimolanti della bile. Controindicazioni: Da evitare in presenza di calcoli alla colecisti, in allattamento e in gravidanza, in caso di utilizzo di farmaci ipoglicemizzanti. Derivato [...]

2021-11-03T19:23:32+00:003 Novembre 2021|Notizie, Salute|
Torna in cima