Notizie

Attività fisica per alleviare il dolore cronico

Il dolore cronico è una condizione debilitante che colpisce milioni di persone nel mondo. A differenza del dolore acuto, che è una risposta temporanea a una lesione o malattia, il dolore cronico persiste nel tempo e spesso si manifesta senza una causa specifica apparente. Questo tipo di dolore può limitare gravemente la qualità della vita, [...]

2024-11-13T06:50:58+00:0013 Novembre 2024|Notizie, Salute|

Come la dieta influenza il sistema immunitario

Il sistema immunitario è il guardiano della nostra salute, responsabile della protezione dell'organismo da infezioni, batteri, virus e altre minacce. Mantenere un sistema immunitario forte è essenziale, e uno dei modi più efficaci per farlo è attraverso la dieta. Gli alimenti che consumiamo influenzano direttamente le nostre difese immunitarie: alcuni nutrienti possono potenziarle, mentre una [...]

2024-11-11T09:54:09+00:0011 Novembre 2024|Notizie, Ricerca|

L’immortalità biologica: il segreto della vita eterna di alcune specie animali

Quando si parla di “immortalità”, molti pensano a leggende, racconti fantastici o all’immortalità spirituale. Tuttavia, nel mondo naturale, esistono alcune creature che sembrano sfidare il concetto di invecchiamento e, in un certo senso, sono “immortali” dal punto di vista biologico. Questo tipo di immortalità non significa che queste specie non possano morire, ma piuttosto che [...]

2024-11-08T07:29:43+00:008 Novembre 2024|Notizie, Ricerca|

L’intelligenza artificiale in medicina: rivoluzione della salute e del benessere

L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando rapidamente il campo della medicina, offrendo nuove opportunità per migliorare diagnosi, trattamenti e gestione dei pazienti. Grazie alla sua capacità di analizzare enormi quantità di dati, apprendere da essi e fare previsioni accurate, l'IA sta contribuendo a creare un sistema sanitario più efficiente e personalizzato. Diagnosi e imaging medico Uno [...]

2024-11-06T07:44:43+00:006 Novembre 2024|Notizie, Ricerca|

Bambini e animali: l’interazione che aiuta il microbiota

Negli ultimi anni, la scienza ha fatto passi da gigante nello studio del microbiota umano, dimostrando quanto questo complesso insieme di microrganismi sia fondamentale per la nostra salute. Soprattutto nei bambini, la composizione del microbiota intestinale sembra influenzare il sistema immunitario, il metabolismo e persino lo sviluppo cognitivo. Tra i fattori che incidono positivamente sul [...]

2024-11-04T08:04:20+00:004 Novembre 2024|Notizie, Ricerca|

La relazione tra cuore e sonno: come il riposo influenza la salute cardiaca

Il sonno è un aspetto essenziale della salute, non solo per il benessere mentale e fisico generale, ma anche per il corretto funzionamento del cuore. Numerosi studi dimostrano che la qualità e la quantità del sonno influenzano profondamente la salute cardiovascolare. Problemi come l’insonnia, l’apnea notturna e la privazione del sonno possono aumentare il rischio [...]

2024-10-28T07:46:05+00:0028 Ottobre 2024|Notizie, Salute|

Micronutrienti e la carenza nell’alimentazione: un tema cruciale per la salute

I micronutrienti sono composti essenziali per il corretto funzionamento del corpo umano, e comprendono vitamine e minerali. A differenza dei macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi), che forniscono energia, i micronutrienti sono necessari in piccole quantità, ma svolgono funzioni vitali per il mantenimento della salute fisica e mentale. I micronutrienti: funzioni e importanza I micronutrienti si [...]

2024-10-25T07:23:51+00:0025 Ottobre 2024|Notizie, Salute|

I beneficiari di un piano Welfare aziendale

Un piano di welfare aziendale è un insieme di iniziative, agevolazioni e servizi che un’azienda mette a disposizione dei propri dipendenti con l’obiettivo di migliorare la loro qualità di vita, incentivare il benessere e aumentare la produttività. I piani welfare offrono un'ampia gamma di vantaggi che spaziano da servizi sanitari e assistenza familiare fino a [...]

2024-10-23T06:53:05+00:0023 Ottobre 2024|Notizie, Welfare|

La malattia dell’inchiostro nelle foreste italiane: una minaccia alla biodiversità e il ruolo del telerilevamento satellitare

Le foreste italiane sono tra i gioielli naturali del Paese, custodi di un patrimonio biologico unico. Tuttavia, negli ultimi decenni, queste aree verdi hanno affrontato una serie di minacce, tra cui una malattia devastante nota come la malattia dell'inchiostro. Questo fenomeno è causato da agenti patogeni appartenenti al genere Phytophthora, responsabili di gravi danni alle [...]

2024-10-21T08:17:43+00:0021 Ottobre 2024|Green, Notizie|
Torna in cima