Notizie

Un cerotto con nanoaghi rivoluziona le biopsie: meno dolore, più precisione

Fare una biopsia potrebbe presto diventare un’esperienza molto meno invasiva e dolorosa, grazie a un nuovo dispositivo sviluppato da un team di bioingegneri: un cerotto intelligente con nanoaghi, capace di prelevare campioni biologici direttamente attraverso la pelle, in modo quasi indolore. Questa tecnologia, ancora in fase di sperimentazione avanzata, promette di rivoluzionare la diagnosi precoce [...]

2025-08-01T05:58:42+00:007 Agosto 2025|Notizie, Ricerca|

Interfaccia neurale con Intelligenza Artificiale rende possibile la comunicazione naturale ed emotiva

Per la prima volta nella storia, un uomo affetto da sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è riuscito a parlare in modo fluente e a comunicare emozioni in tempo reale grazie a un’interfaccia neurale impiantata nel cervello e potenziata dall’intelligenza artificiale. Il traguardo segna una svolta epocale nella neurotecnologia e nelle possibilità di interazione uomo-macchina. L’esperimento rivoluzionario [...]

2025-08-01T05:49:35+00:005 Agosto 2025|Notizie, Ricerca|

Assicurazione Long Term Care: cos’è, come funziona e perché è fondamentale

Nel corso della vita può capitare, per effetto di una malattia, un infortunio o la semplice evoluzione dell’età, di perdere la propria autonomia e non essere più in grado di svolgere le attività quotidiane in modo indipendente. Di fronte a uno scenario così delicato, la Long Term Care (LTC) rappresenta una risposta concreta e lungimirante [...]

2025-07-31T13:09:30+00:001 Agosto 2025|Notizie, Salute|

Esaurimento post-partum: sintomi, cause e come affrontarlo

La nascita di un figlio è uno degli eventi più intensi nella vita di una persona. Accanto alla gioia e all'amore, possono emergere anche emozioni difficili, stanchezza estrema e un senso di smarrimento. In alcuni casi, queste sensazioni si intensificano al punto da causare un vero e proprio esaurimento post-partum, una condizione che colpisce molte [...]

2025-07-27T18:09:04+00:0028 Luglio 2025|Notizie, Salute|

Pseudomonas aeruginosa: il batterio mangiaplastica tra minaccia e opportunità

Pseudomonas aeruginosa è un batterio ubiquitario, ben noto nel mondo medico per la sua capacità di causare infezioni resistenti agli antibiotici. Tuttavia, negli ultimi anni, l'interesse della comunità scientifica si è acceso anche per un altro suo possibile talento: la capacità di degradare materiali plastici, un problema ambientale sempre più urgente. È considerato un patogeno [...]

2025-07-25T05:47:50+00:0025 Luglio 2025|Notizie, Ricerca|

Eritritolo: il dolcificante “naturale” sotto accusa per i rischi cardiovascolari

Negli ultimi anni, l’eritritolo è diventato uno dei dolcificanti più utilizzati al mondo, apprezzato per il suo basso contenuto calorico e per la sua origine “naturale”. Ma recenti studi scientifici hanno acceso i riflettori su possibili effetti negativi sulla salute cardiovascolare, sollevando interrogativi importanti, soprattutto per chi consuma regolarmente prodotti “senza zucchero”. Cos’è l’eritritolo? L’eritritolo [...]

2025-07-23T06:40:34+00:0023 Luglio 2025|Notizie, Salute|

Terapie geniche ex vivo: la nuova frontiera della medicina rigenerativa

Negli ultimi anni, la terapia genica ha rappresentato una delle rivoluzioni più promettenti nel trattamento di malattie genetiche rare, tumori e disordini del sistema immunitario. Tra le diverse strategie adottate, un approccio particolarmente avanzato e già utilizzato in ambito clinico è quello della terapia genica ex vivo, una tecnica che unisce biotecnologia, ingegneria genetica e [...]

2025-07-16T06:59:06+00:0016 Luglio 2025|Notizie, Ricerca|

Tumore al seno, mutazioni genetiche e test: tutto quello che c’è da sapere

Il tumore al seno è una delle neoplasie più diffuse tra le donne, ma negli ultimi anni la ricerca ha fatto passi da gigante nella diagnosi precoce, nel trattamento e nella prevenzione. Un ruolo sempre più importante è ricoperto dall'analisi genetica, che permette di individuare predisposizioni ereditarie al tumore, migliorando la prevenzione e la scelta [...]

2025-07-14T08:52:42+00:0014 Luglio 2025|Notizie, Ricerca|

Tornare a camminare dopo una lesione al midollo: la speranza accesa dalla stimolazione elettrica

Negli ultimi anni, la medicina e la tecnologia hanno compiuto passi da gigante nel trattamento delle lesioni al midollo spinale. Una delle innovazioni più promettenti è la stimolazione elettrica epidurale, una tecnica che ha permesso ad alcuni pazienti paralizzati di tornare a camminare dopo gravi lesioni spinali. Cos’è la stimolazione elettrica epidurale? La stimolazione elettrica [...]

2025-07-11T06:07:32+00:0011 Luglio 2025|Notizie, Ricerca|
Torna in cima