Notizie

Le proposte della finanza responsabile per uscire dalla pandemia e non tornarci.

Con ogni probabilità il 2020 passerà alla storia come l’anno della pandemia e della conseguente crisi economica. L’emergenza sanitaria scatenata dalla diffusione del coronavirus in tutto il mondo ha messo ovunque in luce debolezze nel sistema sanitario ed evidenziato le carenze e le distorsioni del sistema sociale: dalla gestione della salute pubblica, alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro, dalle disuguaglianze [...]

2020-12-08T18:22:23+00:008 Dicembre 2020|Notizie, Welfare|

I driver genetici sanno neutralizzare parassiti e malattie

I driver genetici possono influenzare enormemente la trasmissione alla progenie di tratti genetici specifici e desiderati. I benefici immediati forse più evidenti si hanno nella lotta alle malattie trasmesse da insetti-vettori, tra le quali la malaria e altre malattie virali come la febbre dengue (zanzare), la malattia di Chagas (punture di cimici triatomine), la malattia [...]

2020-12-08T18:20:06+00:008 Dicembre 2020|Notizie, Ricerca|

Quercetina: la molecola di frutta e verdura che contrasta il Covid-19

Si tratta della quercetina, contenuta in molti frutti, verdure e ortaggi comuni. E anche in vino rosso e thè. Ecco lo studio che dà una speranza in più nella lotta contro il coronavirus. Si tratta della quercetina, contenuta in molti frutti, verdure e ortaggi comuni. Dalla natura sembrerebbe arrivare una nuova speranza nella lotto contro Covid-19. Uno [...]

2020-12-08T18:16:57+00:008 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Un atteggiamento mindful fa bene alla salute

Le nostre giornate sono spesso una corsa continua, con la mente sempre rivolta ai progetti futuri o agli errori del passato. Siamo sovraccaricati da mille pensieri, preoccupazioni, dispiaceri, insoddisfazioni e timori che ci impediscono di vivere il momento presente. Vivere con atteggiamento mindful significa spostare l’attenzione sul momento presente, su cosa accade nella nostra mente, [...]

2020-12-08T18:14:18+00:008 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Febbre, una difesa naturale

L’arrivo dell’inverno coincide con l’inizio della stagione influenzale: febbre, raffreddori, bronchiti e anche complicanze gastroenteriche. In alcuni casi, la gravità e la durata dei sintomi sono così fastidiosi che non si riesce a evitare l’uso di antibiotici. Ma è sempre necessario trattare febbre e influenza con gli antibiotici? Scopriamolo insieme. Il medico di segnale Il [...]

2020-12-08T18:11:28+00:008 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Così possiamo curarci a tavola

Gli alimenti fanno parte della cura. E questo vale per il diabete, per la prevenzione cardiovascolare, per le malattie infiammatorie croniche intestinali, per il cancro. E non solo: funziona anche per prevenire e rallentare le demenze. Ci chiediamo spesso cosa mangiare per sentirci meglio. Soprattutto, ci chiediamo cosa non mangiare. Capita nei periodi di stress, [...]

2020-12-08T18:07:02+00:008 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Vaccini: tra scienza, politica ed economia

E dunque il traguardo è vicino: le sperimentazioni cliniche hanno fornito risultati promettenti e, sulla base di questi dati e dell’assenza di rilevanti reazioni avverse nel corso di tutte le fasi di sperimentazione, le società produttrici di due candidati vaccini – Moderna e BioNTech-Pfizer – hanno richiesto alle autorità regolatorie negli USA e in Europa [...]

2020-12-08T18:02:04+00:008 Dicembre 2020|Notizie, Ricerca|

Covid. Cresce il progetto Origin del Mario Negri su possibili origini genetiche del virus. Superate le 4.300 adesioni

Il progetto Origin, promosso dall’Istituto Mario Negri, allarga i suoi confini e approda anche nella città di Bergamo. Finora sono state più di 4.300 le adesioni ottenute. Questo il numero dei cittadini dei 18 comuni della bassa e media Val Seriana e Val Gandino che hanno compilato il questionario, disponibile online – collegandosi al sito [...]

2020-12-08T17:57:46+00:008 Dicembre 2020|Notizie, Ricerca|

Censis: La pandemia ha aggredito una società già stanca e il Servizio sanitario si è presentato piuttosto fragile all’appuntamento

Come sempre da anni, il Rapporto sulla situazione sociale del Paese elaborato dal Censis e giunto alla 54ª edizione, offre una sua particolare interpretazione del ciclo annuale che attraversa l’Italia. E quest’anno quel ciclo è contraddistinto in tutti i suoi ambiti e settori da un unico imprevisto elemento che ha messo in crisi il Paese: la pandemia [...]

2020-12-08T17:55:37+00:008 Dicembre 2020|Notizie, Ricerca|
Torna in cima