Notizie

Vaccino: sfida tra Pfizer e Moderna contro la pandemia.

Sono 212 i vaccini anti Sars-CoV-2 in fase di studio da parte di gruppi di ricerca in tutto il mondo: di questi, 48 sono giunti alla sperimentazione clinica ma solo 11 alla fase 3, quella finale. Due, infine, stanno tagliando il traguardo con ottimi dati di efficacia e sicurezza: sono i vaccini messi a punto da Pfizer/BioNTech e Moderna, entrambi basati [...]

2020-11-21T18:20:16+00:0021 Novembre 2020|Notizie, Ricerca|

Ocse: “La pandemia ha messo in luce tutte le fragilità latenti dei sistemi sanitari”. E in Italia la spesa sanitaria resta sotto la media.

Pubblicata la nuova edizione del rapporto Health at a Glance. Insieme ai dati economici e sanitari l’Ocse dedica quest’anno una particolare attenzione all’impatto del Covid sui sistemi sanitari rilevando come “malgrado si parli molto di come la spesa sanitaria si configuri come un investimento piuttosto che come un costo, le decisioni politiche prese prima dell’arrivo [...]

2020-11-21T18:11:15+00:0021 Novembre 2020|Notizie, Ricerca|

Covid. Plasma iperimmune. A cosa serve e come donarlo. Le FAQ del Centro nazionale sangue.

Dal Centro nazionale sangue le risposte a tante domande sul plasma da convalescenti Covid, sul suo utilizzo per contrastare il Sars-CoV-2, su chi può donarlo, su come donarlo e dove donarlo. Una terapia avverte il Csn da considerarsi ancora sperimentale nell’attesa dei risultati di studi clinici che ne confermino l’eventuale efficacia. Sette risposte a sette [...]

2020-11-21T18:03:56+00:0021 Novembre 2020|Notizie, Ricerca|

L’incidenza del virus nelle province italiane. Milano ha 5 volte i contagi di Bergamo.

I numeri delle 107 province italiane mostrano situazioni molto diverse anche in una stessa regione. Allo studio ordinanze per alleviare le restrizioni nelle zone meno colpite. A volte anche a distanza di soli 50 chilometri il virus corre a velocità molto diverse, fino a cinque volte di più (o di meno), anche se ci troviamo all’interno [...]

2020-11-21T18:00:17+00:0021 Novembre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Da Pfizer a AstraZeneca ai 5 vaccini cinesi: annunci e progressi sulla cura al Covid. Possibile ok in Europa a dicembre.

Dopo l’annuncio di Pfizer di avere in mano i dati finali sul suo vaccino arrivano altri dati confortanti sui tanti vaccini anti Covid che progrediscono verso la fase finale. A 24 ore dall’annuncio di Pfizer di avere in mano i dati finali sul suo vaccino che mostrano un’efficacia del 94-95 per cento e specificatamente sulla [...]

2020-11-21T17:45:58+00:0021 Novembre 2020|Notizie, Ricerca|

La copertura sanitaria universale alla prova di Covid-19.

L’Unità di Crisi regionale comunica di avere inviato ieri via pec “a tutte le farmacie” le credenziali per l’accesso al sistema regionale che raccoglie i dati sull'esecuzione dei test antigenici rapidi e i test sierologici. “Entro oggi tutte riceveranno il link per la registrazione dei flussi e un breve manuale operativo”. Ed “entro domani le [...]

2020-11-21T17:42:30+00:0021 Novembre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Covid. Nel Lazio pronti a partire con i test rapidi in farmacia. Ecco come funzionano e quanto costano.

L’Unità di Crisi regionale comunica di avere inviato ieri via pec “a tutte le farmacie” le credenziali per l’accesso al sistema regionale che raccoglie i dati sull'esecuzione dei test antigenici rapidi e i test sierologici. “Entro oggi tutte riceveranno il link per la registrazione dei flussi e un breve manuale operativo”. Ed “entro domani le [...]

2020-11-21T17:37:30+00:0021 Novembre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Covid. Da Remdesevir più danni che benefici?

L'8 ottobre scorso l’Unione Europea firmava un accordo con la ditta Gilead, produttrice del Remdesivir, per l’acquisto di 500.000 trattamenti al prezzo di 1,2 miliardi di euro, pari alla cifra non indifferente di 2.400 euro per trattamento. E’ molto difficile capire questo acquisto visto che i dati disponibili pongono molti dubbi sulla reale efficacia del [...]

2020-11-21T17:33:56+00:0021 Novembre 2020|Notizie, Ricerca|

L’epidemia delle mezze verità: 4 obiettivi chiari meglio dei parametri.

Dai ricoveri alle terapie intensive, dal rapporto positivi/tamponi all'Rt, dal vaccino agli asintomatici: le troppe criticità che ci portano a fotografare la Covid-19 in modo diverso dallo scenario reale. Può suonare strano scomodare Pirandello per un'analisi sull'epidemia in corso: ma il suo capolavoro “Così è, se vi pare” rappresenta la sintesi ideale del caos numerico [...]

2020-11-21T17:30:12+00:0021 Novembre 2020|Notizie, Ricerca|

Tumore al pancreas, nuove prospettive terapeutiche: efficace combinazione tra vaccino a DNA e chemio.

I ricercatori del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino hanno dimostrato come sia possibile contrastare la progressione del tumore al pancreas grazie a una combinazione tra vaccino a DNA e chemioterapia tradizionale. La prestigiosa rivista internazionale Journal for ImmunoTherapy of Cancer ha recentemente pubblicato uno studio sulle ricerche condotte dal gruppo [...]

2020-11-18T17:32:03+00:0018 Novembre 2020|Notizie, Ricerca|
Torna in cima