Notizie

La scuola non è più sicura, in un mese oltre 73 mila ragazzi contagiati.

Il virus corre tra i banchi. Nell’ultimo mese 73.489 ragazzi tra 0 e 18 anni di età sono risultati positivi al covid-19. Questa fascia di età, la stessa della popolazione scolastica, infatti, rappresenta il 14,4% dei 510.347 nuovi casi in Italia negli ultimi 30 giorni. È quanto emerge dai dati epidemiologici dell’istituto superiore di sanità [...]

2020-11-10T15:49:04+00:0010 Novembre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Consumare cibi antinfiammatori riduce rischio CV.

Le persone che consumano una grande quantità di alimenti che promuovono l’infiammazione sono a maggior rischio di malattie cardiovascolari. È la conclusione cui è arrivato uno studio pubblicato dal Journal of the American College of Cardiology (JACC) da un gruppo di ricercatori del Brigham and Women’s Hospital e della Harvard Medical School di Boston (USA), [...]

2020-11-10T15:46:46+00:0010 Novembre 2020|Notizie, Ricerca|

Dal potenziamento della ricetta dematerializzata al coinvolgimento dei pazienti. Da Cittadinanzattiva la Raccomandazione civica sulla Governance del farmaco.

Dare continuità alla ricetta dematerializzata seguitando a prescrivere a distanza le terapie farmacologiche; assicurare piena continuità tra ospedale e territorio, sfruttando anche le opportunità offerte dalla telemedicina e più in generale di tutti gli strumenti di sanità elettronica; misurare e implementare l’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico,  e nell’ottica di una fattiva integrazione dell’assistenza, attuare il Dossier Farmaceutico; aggiornare e rivedere i Piani [...]

2020-11-10T15:44:21+00:0010 Novembre 2020|Notizie, Ricerca|

Come funziona il vaccino Pfizer-Biontech e chi sono le altre due aziende in corsa.

Il vaccino anti Covid sviluppato dalle aziende Pfizer e Biontech si basa su una delle tecnologie più innovative e avanzate, adottata anche da altre due grandi aziende in corsa: la tedesca Curevac e l'americana Moderna, che nella ricerca sul vaccino contro la pandemia collabora con l'Ente statunitense di ricerca sulle malattie infettive, il Niaid diretto da Anthony Fauci, e con con la Coalion for Epidemic [...]

2020-11-10T15:40:08+00:0010 Novembre 2020|Notizie, Ricerca|

Covid. Vaccino Pfizer-BioNtech efficace al 90%.

Il candidato vaccino contro il COVID-19 di Pfizer e BioNtech ha un’efficacia superiore al 90%, di gran lunga superiore al 50%, minimo richiesto dalla FDA per prendere in considerazione l’autorizzazione all’uso di un vaccino contro il COVID. Il dato di efficacia emerge dallo studio di Fase III ed è stato annunciato da Albert Bourla, presidente e CEO di Pfizer. Le due pharma prevedono di chiedere già a [...]

2020-11-10T15:31:52+00:0010 Novembre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Come il COVID-19 può innescare pericolosi coaguli di sangue.

Alcuni dei pericolosi coaguli di sangue di COVID-19 possono provenire dal sistema immunitario che attacca il corpo di un paziente piuttosto che inseguire il virus, suggerisce un nuovo studio. È noto che un'infiammazione eccessiva dovuta a una risposta immunitaria iperattiva può stimolare la formazione di coaguli in pazienti gravemente malati ( SN: 6/23/20 ). Ora i ricercatori stanno stuzzicando come. Parte [...]

2020-11-09T16:23:34+00:009 Novembre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Così il coronavirus ha rubato il tempo delle persone.

Da qualche settimana il coronavirus ha ricominciato a diffondersi e a infettare persone come mai prima. Una seconda ondata che sta coinvolgendo quasi tutto il mondo e che, nonostante fosse ampiamente preventivata, sembra aver colto impreparata la maggior parte dei Paesi. In Italia i nuovi casi giornalieri sono passati dai 2.548 del 1° ottobre agli [...]

2020-11-09T16:19:35+00:009 Novembre 2020|Notizie, Ricerca|

Covid-19 Vaccines Tracker, ecco come si misura la corsa al vaccino .

Quando arriverà il vaccino? È la domanda che si fanno tutti, è la risposta che tutti cercano. Oggi 9 novembre l' annuncio del presidente della Pfizer, Albert Bourla. Un vaccino anti-Covid sviluppato congiuntamente dalla Pfizer e BioNTech sarebbe risultato efficace nel prevenire il 90 per cento delle infezioni durante la fase 3 della sperimentazione, che [...]

2020-11-09T16:11:58+00:009 Novembre 2020|Notizie, Ricerca|

Estratto del Rapporto 2020 | Salute e assistenza.

Più della metà delle imprese, 52,1%, hanno attivato nel 2020 almeno un’iniziativa nelle aree della sanità integrativa e dell’assistenza. La percentuale è in crescita di oltre 6 punti rispetto al 2019, quando il 45,7% delle aziende offrivano questi servizi, e in netto aumento rispetto al 2016, prima edizione di questa indagine (32,1%). Nell’ultimo anno il 7,8% [...]

2020-11-09T16:25:44+00:009 Novembre 2020|Notizie, Welfare|
Torna in cima