Notizie

Si possono evitare le rughe?

Sebbene il tempo sia un produttore di rughe inesorabile, molto si può fare per rallentare in modo naturale questo processo. Un approccio di segnale alla formazione delle rughe non può appoggiarsi su trattamenti farmacologici esterni desensibilizzanti, i cui esiti potrebbero essere di grave danno, togliere espressività, causare reazioni allergiche, provocare gonfiori, decoloramenti e alterazioni. L’età [...]

2022-09-05T11:15:06+00:006 Settembre 2022|Notizie, Salute|

Quasi la metà dei decessi per cancro è prevenibile

Fumo, alcool, obesità ma anche rapporti sessuali non sicuri ed esposizione a prodotti nocivi sono i responsabili di milioni di morti all'anno per questa malattia a livello mondiale. È quanto mostra una ricerca su centinaia di paesi che in futuro verrà affinata per includere altri fattori di rischio ma anche l'impatto della pandemia. Quasi il [...]

2022-09-05T11:01:00+00:006 Settembre 2022|Notizie, Salute|

Così la crisi demografica mette a rischio conti pubblici e sistema di welfare

Il problema – come rileva l’Istat nel suo ultimo Rapporto annuale – è che l’Italia presenta una «fragilità demografica strutturale», accentuatasi certamente a causa dalla pandemia ma accumulata nel corso degli anni. Se la tendenza non si arresterà, nel medio/lungo periodo l’effetto della crisi demografica rischia di avere conseguenze pesanti su Pil, occupazione e conti [...]

2022-09-02T09:33:21+00:004 Settembre 2022|Notizie, Welfare|

Ossigeno-ozono terapia, alleata del nostro benessere

Artrosi, malattie autoimmuni, stanchezza cronica e diverse malattie infettive: sono solo alcuni dei campi di applicazione dell’ossigeno-ozono terapia, approccio terapeutico la cui efficacia inizia a essere riconosciuta anche in Italia e che oggi è praticato da diverse migliaia di medici, anche in ambito ospedaliero. Più nello specifico, ha mostrato effetti benefici nell’alleviare il dolore in [...]

2022-09-02T09:28:08+00:004 Settembre 2022|Notizie, Salute|

5 piante resistenti, resilienti e nutrienti per un clima che cambia

Dall’amaranto ai fagioli dall’occhio fino al Kernza, lo studio sulle piante resistenti al riscaldamento globale conduce alla riscoperta di cereali e legumi antichi. Le piante coltivate in monocolture sono messe a rischio dalla siccità in aumento e contribuiscono a loro volta alla crisi climatica. La riscoperta della biodiversità e di piante antiche naturalmente rustiche contribuisce [...]

2022-09-02T09:25:29+00:003 Settembre 2022|Green, Notizie|

Vaiolo delle scimmie, Covid e Hiv: lo strano caso dell’italiano che ha tre infezioni contemporaneamente

Nel mezzo di una pandemia e di un'epidemia, può capitare che una persona entri a contatto nello stesso arco di tempo con entrambi i virus responsabili delle emergenze sanitarie: Sars-Cov-2 e il vaiolo delle scimmie. È quanto accaduto a un uomo siciliano, reduce da un soggiorno a Madrid nei giorni compresi tra il 16 e [...]

2022-09-01T11:28:21+00:002 Settembre 2022|Notizie, Virus & Batteri|

I funghi medicinali come valido aiuto per la nostra salute

Oltre a mangiare funghi, culture di tutto il mondo li hanno usati in medicina per migliaia di anni. Il medico greco Ippocrate identificò il fungo amadou come buono per ridurre l'infiammazione e cauterizzare le ferite intorno al 450 a.C. Ötzi the Iceman, conservato nelle Alpi italiane per circa 5.300 anni, è stato scoperto con uova di vermi nel [...]

2022-09-01T11:15:35+00:002 Settembre 2022|Medicina alternativa, Notizie|

Serotonina, la chiave del benessere globale

Non solo depressione: con poca serotonina siamo più egoisti e vendicativi, invecchiamo prima, dormiamo male. Per stimolarla bastano semplici accorgimenti. La serotonina non è “solo” il più noto tra i neurotrasmettitori del buonumore: è una sorta di passepartout che apre diverse “stanze” o funzioni, umori, attività del nostro organismo. Una carente secrezione di serotonina spesso [...]

2022-08-31T10:25:01+00:001 Settembre 2022|Notizie, Salute|

Idroelettrico, il gigante dimenticato della transizione energetica

In Italia le centrali idroelettriche soddisfano una quota significativa del fabbisogno elettrico nazionale e sono la principale fonte rinnovabile di energia, oltre ad avere un ruolo nella regimazione idrica. Ma buona parte degli impianti avrebbe urgente bisogno di manutenzione e ammodernamento, un problema sottovalutato anche dal PNRR. È la fonte di energia rinnovabile più antica, [...]

2022-09-01T11:09:25+00:001 Settembre 2022|Green, Notizie|
Torna in cima