Salute

La nuova psicoterapia: modificare il corpo per curare la mente.

“Gli psicoterapeuti hanno la dannata abitudine di cercare di cambiare le persone” scrive Giancarlo Dimaggio in questo volume, e aggiunge: “Per il meglio, o almeno ci provano”. Questa dannata abitudine è stata sviluppata fin dalla metà del 1800 dallo psicologo Pierre Janet che, ancor prima di Freud, aveva potuto mettere in evidenza una connessione tra le sintomatologie presentate dai pazienti e alcuni [...]

2020-11-17T19:46:34+00:0017 Novembre 2020|Notizie, Salute|

Giornata mondiale polmonite, il presidente degli pneumologi Vaghi spiega perché quella interstiziale è così pericolosa.

«Il tampone è negativo, ma i sintomi del paziente fanno pensare ad una polmonite da Covid-19: è questo il momento in cui non bisogna mai abbassare la guardia». L’avvertimento arriva da Adriano Vaghi, presidente dell’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri-Italian Thoracic Society (AIPO-ITS), in occasione della Giornata della polmonite, che si celebra il 12 novembre in tutto il mondo. [...]

2020-11-12T19:25:33+00:0012 Novembre 2020|Notizie, Salute|

Pasta simbionte dagli effetti anti-infiammatori.

La pasta è probabilmente l’alimento che maggiormente ci rappresenta nel mondo e – insieme a cereali, legumi, frutta e verdura – è alla base della Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale dell’umanità UNESCO. La pasta viene considerata un ottimo “staple food” – ossia alimento di base – perché contiene principalmente carboidrati complessi (amido), ha un indice glicemico [...]

2020-11-12T19:00:39+00:0012 Novembre 2020|Notizie, Salute|

L’importanza dell’acqua durante la gravidanza.

La gravidanza è un momento speciale nella vita di ogni donna, fatto di attesa, gioia ma anche di cambiamento. Il corpo si adatta per permettere la crescita del bambino e questo processo necessita anche di un’adeguata idratazione. L'acqua è fondamentale per eliminare le tossine, aiutare la digestione e garantire il naturale assorbimento delle sostanze nutritive [...]

2020-11-07T19:30:23+00:007 Novembre 2020|Notizie, Salute|

Artrosi, attenzione ai primi sintomi. Le attuali terapie possono rallentare il progredire della patologia.

Sono più di quattro milioni gli italiani che soffrono di artrosi, vale a dire il 12% della popolazione. Si tratta di una malattia reumatica cronica, caratterizzata da una progressiva degenerazione di tutta l’articolazione che ne è interessata. Erroneamente, la si considera un acciacco che si presenta con l’avanzare dell’età, così, quel ‘doloretto’ che si avverte [...]

2020-11-07T19:28:13+00:007 Novembre 2020|Notizie, Salute|

La grave secchezza oculare riduce attività e produttività lavorativa.

Le persone con una forma grave di secchezza oculare sperimentano una maggiore compromissione delle loro attività quotidiane e sono meno produttive sul lavoro rispetto a coloro che sono colpiti da una forma più lieve della patologia. I ricercatori della Perelman School of Medicine della University of Pennsylvania di Philadelphia – guidati da Maureen Maguire – hanno esaminato [...]

2020-11-07T19:23:53+00:007 Novembre 2020|Notizie, Salute|

Come funziona un reparto di terapia intensiva.

I reparti di terapia intensiva sono diversi dagli altri: l'estrema fragilità dei pazienti richiede un enorme sforzo organizzativo, strumentale e del personale, specialmente nel caso di una patologia straordinariamente contagiosa come COVID-19. Alcuni operatori di piccoli ospedali italiani ci hanno raccontato i problemi che devono affrontare ogni giorno. “La vera cura dei pazienti COVID-19 in [...]

2020-11-07T18:49:41+00:007 Novembre 2020|Notizie, Salute|

Dermatite atopica nei bambini. Il terzo incomodo tra genitori e figli. Le indicazioni dei dermatologi.

La dermatite atopica è la patologia più frequente in età pediatrica e interessa circa il 20% dei bambini tra 0 e 10 anni. Solo in Italia 1 milione di bambini ne è affetto. Secchezza cutanea e prurito intenso sono le manifestazioni più evidenti di questa patologia infiammatoria cronica, a volte talmente invalidanti da compromettere seriamente [...]

2020-11-04T14:41:57+00:004 Novembre 2020|Notizie, Salute|
Torna in cima