Nella lotta contro il Covid-19 ci sono anche le cellule staminali. Il punto sulle sperimentazioni
Non solo vaccini, anticorpi monoclonali e trasfusioni di plasma convalescente. La lotta al Covid-19 passa anche per la strada delle cellule staminali. Più precisamente quella delle infusioni di cellule staminali mesenchimali, “cellule bambine” in [...]
Vaccini anti Covid, tutto quello che c’è da sapere. Intervista all’infettivologo Marco Tinelli
Il prof. Marco Tinelli, Infettivologo, Componente del Direttivo Nazionale della Società Italiana di Malattie Infettive e Senior Consultant di Auxologico è stato intervistato per dare risposte scientifiche alle tante domande sui vaccini [...]
Covid, in auto apriamo i finestrini giusti
Sì, fa freddo. E in auto si viaggia con riscaldamento acceso e finestrini chiusi. Ma se ci si trova con persone non conviventi o che potrebbero essere affette da Covid-19 questo è il modo più efficace [...]
«Le cellule staminali riprogrammate con la musica». Intervista a Carlo Ventura
Alcune vibrazioni sonore, soprattutto musicali, possono guidare le cellule staminali nella rigenerazione dei tessuti. Senza bisogno di interventi chimici o trapianti cellulari. E’ la ricerca portata avanti da Carlo Ventura, docente di [...]
Allergia all’uovo nei bambini, studio dimostra maggiore tolleranza all’alimento mangiando biscotti all’uovo
Ha suscitato attenzione internazionale lo studio curato dai ricercatori della Clinica Pediatrica dell’IRCCS Materno Infantile “Burlo Garofolo” che ha dimostrato come nei bambini allergici all’uovo non solo nella maggioranza dei casi non [...]
Tumore al seno, nuova terapia potrebbe riorchestrare il sistema immunitario contro le forme più aggressive
Nel laboratorio di emato-oncologia dell’Istituto Europeo di Oncologia un gruppo coordinato da Francesco Bertolini, Paolo Falvo e Stefania Orecchioni ha messo a punto una terapia che potrebbe fermare la progressione di una [...]
Decessi Covid: il tasso di mortalità non è lo stesso tra le Regioni
Il Coronavirus non causa ovunque la stessa mortalità, ma si manifesta con estrema variabilità nelle Regioni italiane. Basta pensare che va da un massimo del 5,4% dei positivi in Lombardia a un minimo [...]
Obesi causa Covid-19: come la pandemia ci sta facendo ingrassare
L’obesità è peggiorata durante il lockdown ed è in continua crescita, così come il sovrappeso: le diete sono state abbandonate, come l’attività fisica. Il lavoro da casa, le restrizioni alla circolazione, le [...]
Armi non convenzionali di lotta al Covid parte II – La diagnostica vocale
Grazie a una sofisticata intelligenza artificiale la app Voicewise è in grado di stabilire, con un’ottima approssimazione, se un soggetto è affetto da Covid (e non solo) semplicemente analizzandone la voce e [...]
Correggere il DNA prima della nascita: sì o no?
Le biotecnologie continuano a suscitare una generica diffidenza nell’opinione pubblica ma un sondaggio effettuato dal Pew Research Center in venti paesi, tra cui l’Italia, rivela che la maggioranza delle persone è favorevole [...]
