Previdir, in collaborazione con ZURICH INVESTMENT LIFE, ha strutturato il nuovo Programma “TCM Protezione Famiglia“, con aumento sia dell’età massima assicurabile che del capitale di base. In caso di grave evento è facile subire pesanti conseguenze finanziarie; le pensioni indirette sono insufficienti a compensare il divario con il reddito percepito prima dell’evento severo (es. decesso) e sono inadeguate al pieno sostentamento di una famiglia con figli in età (pre-)scolastica.
In caso di premorienza del dipendente a seguito di malattia o infortunio (comprese le conseguenze da COVID 19 e da qualsiasi altra Influenza pandemica), è prevista:
- la liquidazione del capitale assicurato, esente dalle imposte di successione ed escluso dall’asse ereditario, al fine di mantenere la stabilità economica dei familiari e la proprietà dei beni;
- la liquidazione del raddoppio del capitale assicurato, in caso di decesso dell’assistito con età minore o uguale a 45 anni.
L’adesione non è volontaria ma è estesa alla totalità di ciascuna delle seguenti categorie:
- Funzionari, Quadri, Impiegati, Operai ed assimilati (Collaboratori ed affini; Stagisti, Collaboratori interinali, Somministrati, lavoratori in staff leasing con contratto di durata almeno annuale; Amministratori a cedolino, Soci a cedolino).
Sono inoltre ammessi Dirigenti, Soci ed Amministratori ove risulta assicurata la totalità della popolazione aziendale.
La copertura è attivabile per tutti gli Assistiti dai 18 ai 75 anni.
I Beneficiari sono gli eredi testamentari e, in mancanza di testamento, gli eredi legittimi in parti uguali.
Possibilità di scelta tra 3 capitali, da intendersi unica per ogni categoria:
Capitale assicurato | Contributo pro-capite annuo
(comprensivo di quota associativa di € 1) |
---|---|
€ 15.000,00 | € 26,00 |
€ 30.000,00 | € 51,00 |
€ 50.000,00 | € 84,00 |
In caso di nuove inclusioni in corso d’anno, il premio verrà conteggiato pro-rata, su base di 360 giorni. Per eventuali esclusioni è previsto il rimborso per la parte di premio pagato e non goduto.
La scadenza della copertura è da intendersi 1° gennaio, a prescindere dalla data di attivazione di adesione.