Il Fondo Assistenza Previdir, iscritto all’Anagrafe dei Fondi Sanitari, rappresenta un importante attore nel panorama italiano dell’assistenza sanitaria integrativa. Fondato nel dicembre 1987 come un’associazione senza scopo di lucro, la sua missione prioritaria è la salvaguardia del benessere dei propri associati. Attraverso un impegno costante nella progettazione, attuazione e gestione di servizi assistenziali, il Fondo si posiziona come punto di riferimento nel settore dei servizi di Welfare Aziendale. Ogni iniziativa intrapresa rispetta scrupolosamente le leggi vigenti e i regolamenti contrattuali, garantendo la massima trasparenza e la qualità dei servizi erogati.
Ultimi articoli
08/01/2025
Negli ultimi decenni, la biotecnologia ha aperto nuove frontiere nella produzione di anticorpi terapeutici grazie all’utilizzo delle piante come biofabbriche naturali. Questi anticorpi, noti come plantibody, rappresentano una delle innovazioni più promettenti per la medicina, l’agricoltura e l’industria farmaceutica. Cosa sono le plantibody? Le plantibody sono anticorpi monoclonali o frammenti di anticorpi prodotti all’interno delle [...]
03/01/2025
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha compiuto passi da gigante nel trattamento delle malattie respiratorie croniche come l’asma grave e la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO). Tra le terapie più innovative spiccano gli anticorpi monoclonali, farmaci biotecnologici progettati per colpire specifici bersagli molecolari coinvolti nelle risposte infiammatorie delle vie aeree. Cos’è l’asma e la BPCO? [...]
30/12/2024
La Banaba (Lagerstroemia speciosa) è una pianta tropicale originaria del Sud-est asiatico, in particolare delle Filippine e dell’India. Nota per i suoi splendidi fiori viola e le foglie ricche di principi attivi, la Banaba è ampiamente utilizzata nella medicina tradizionale per le sue numerose proprietà terapeutiche. Proprietà e benefici della Banaba Le foglie di Banaba [...]
27/12/2024
Le mele sono tra i frutti più consumati e apprezzati al mondo, non solo per il loro gusto dolce e rinfrescante, ma anche per le numerose proprietà benefiche per la salute. Ricche di vitamine, fibre, antiossidanti e polifenoli, le mele svolgono un ruolo importante nella prevenzione di malattie gravi come tumori, patologie cardiovascolari e diabete. [...]
23/12/2024
Le allergie alimentari rappresentano una condizione medica sempre più comune, con una prevalenza crescente sia nei bambini che negli adulti. Si tratta di reazioni avverse del sistema immunitario scatenate dall’ingestione di determinati alimenti. I sintomi possono variare da lievi fastidi gastrointestinali a gravi reazioni sistemiche, come l’anafilassi, che rappresenta un’emergenza medica potenzialmente letale. Cause e [...]
20/12/2024
L’inquinamento da plastica è una delle sfide ambientali più pressanti del nostro tempo. Ogni anno, milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani, causando danni irreparabili agli ecosistemi marini, alla fauna e, in ultima analisi, alla salute umana. In questo contesto, i negoziati svoltisi a Busan, in Corea del Sud, dal 25 novembre al 1º [...]
08/01/2025
Negli ultimi decenni, la biotecnologia ha aperto nuove frontiere nella produzione di anticorpi terapeutici grazie all’utilizzo delle piante come biofabbriche naturali. Questi anticorpi, noti come plantibody, rappresentano una delle innovazioni più promettenti per la medicina, l’agricoltura e l’industria farmaceutica. Cosa sono le plantibody? Le plantibody sono anticorpi monoclonali o frammenti di anticorpi prodotti all’interno delle [...]
03/01/2025
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha compiuto passi da gigante nel trattamento delle malattie respiratorie croniche come l’asma grave e la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO). Tra le terapie più innovative spiccano gli anticorpi monoclonali, farmaci biotecnologici progettati per colpire specifici bersagli molecolari coinvolti nelle risposte infiammatorie delle vie aeree. Cos’è l’asma e la BPCO? [...]
30/12/2024
La Banaba (Lagerstroemia speciosa) è una pianta tropicale originaria del Sud-est asiatico, in particolare delle Filippine e dell’India. Nota per i suoi splendidi fiori viola e le foglie ricche di principi attivi, la Banaba è ampiamente utilizzata nella medicina tradizionale per le sue numerose proprietà terapeutiche. Proprietà e benefici della Banaba Le foglie di Banaba [...]
27/12/2024
Le mele sono tra i frutti più consumati e apprezzati al mondo, non solo per il loro gusto dolce e rinfrescante, ma anche per le numerose proprietà benefiche per la salute. Ricche di vitamine, fibre, antiossidanti e polifenoli, le mele svolgono un ruolo importante nella prevenzione di malattie gravi come tumori, patologie cardiovascolari e diabete. [...]
23/12/2024
Le allergie alimentari rappresentano una condizione medica sempre più comune, con una prevalenza crescente sia nei bambini che negli adulti. Si tratta di reazioni avverse del sistema immunitario scatenate dall’ingestione di determinati alimenti. I sintomi possono variare da lievi fastidi gastrointestinali a gravi reazioni sistemiche, come l’anafilassi, che rappresenta un’emergenza medica potenzialmente letale. Cause e [...]
20/12/2024
L’inquinamento da plastica è una delle sfide ambientali più pressanti del nostro tempo. Ogni anno, milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani, causando danni irreparabili agli ecosistemi marini, alla fauna e, in ultima analisi, alla salute umana. In questo contesto, i negoziati svoltisi a Busan, in Corea del Sud, dal 25 novembre al 1º [...]
Se vuoi essere ricontattato lasciaci i tuoi dati