Virus & Batteri

Piano Commissione UE all’attenzione dei capi di Governo: “Prime dosi vaccino ad over 60, operatori sanitari, lavoratori essenziali e gruppi socio economici svantaggiati”

Le prime dosi di vaccino quando arriveranno dovrebbero essere distribuite prima a operatori sanitari e delle strutture di assistenza a lungo termine, alle persone di età superiore a 60 anni, alle persone particolarmente a rischio a causa delle loro condizioni di salute, ai lavoratori essenziali, alle persone impossibilitate a osservare il distanziamento sociale e ai [...]

2020-10-16T10:29:16+00:0016 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Come si trasmette davvero il coronavirus della Covid-19?

Le ultime ricerche indicano che gli eventi di superdiffusione hanno un ruolo cruciale nella pandemia, suggerendo quali luoghi e comportamenti dobbiamo evitare per difenderci dal contagio. Abbiamo imparato nostro malgrado a temere la contagiosità del coronavirus SARS-CoV-2, che secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) potrebbe avere già infettato un decimo della popolazione umana. [...]

2020-10-15T10:38:36+00:0015 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Per gli italiani i mezzi pubblici sono il luogo più a rischio contagio, poco percepito il rischio di incontrare gli amici.

La pandemia cambia le paure degli italiani rispetto all’economia, alla salute e il grado di fiducia nella scienza. Sebbene sia forte la preoccupazione per l’economia del Paese per l’85,2% degli italiani, resta alto il timore di potersi contagiare (82,3%) e i luoghi ritenuti meno sicuri sono i mezzi pubblici (29,2%), il supermercato (24,6%), gli ambulatori [...]

2020-10-15T09:45:00+00:0015 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Il nuovo studio su remdesevir conferma l’efficacia terapeutica e la riduzione tempi di recupero.

The New England Journal of Medicine (NEJM) ha pubblicato oggi i risultati finali del National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) statunitense di ACTT-1, uno studio clinico di fase III, in doppio cieco, controllato con placebo e con l’antivirale sperimentale di Gilead remdesivir per il trattamento di adulti ospedalizzati con COVID-19 lieve e moderato o grave. [...]

2020-10-15T08:22:54+00:0013 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Da qui a marzo ecco cosa potrebbe accadere in 4 scenari: dal migliore al peggiore che farebbe scattare un nuovo lockdown totale.

È pronto il documento curato dall’Iss-Ministero e Regioni con la collaborazione di Regioni, Protezione civile, Aifa, Inail, Spallanzani, Università Cattolica, Areu 118 Lombardia e Ist. Bruno Kessler, con le misure di prevenzione e risposta a COVID-19 in base ai possibili scenari evolutivi della pandemia. Il corposo documento (in tutto 127 pagine corredate di grafici e [...]

2020-10-15T08:23:16+00:0013 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Tamponi rapidi dal mmg. Più dubbi che certezze.

In questi giorni la medicina generale si sta interrogando sui tamponi rapidi. Qualche giorno fa il ministro della salute Speranza e poi il premier Conte hanno annunciato che sono stati ordinati “5 milioni di test rapidi” da distribuire ai medici di famiglia. La decisone è stata presa in seguito all’accordo con il segretario nazionale della [...]

2020-10-15T08:28:37+00:0013 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Convivere con il virus vuol dire ripensare la sanità. E non solo.

I ricercatori avevano già messo in allarme le istituzioni internazionali e la comunità scientifica su possibili “zoonosi”, ovvero salto di specie da animali a uomo sul tipo della SARS, quelli che si chiamano gli “spillover”. Studi e ricerche già nel 2018 e 2019 paventavano, per i gravi cambiamenti climatici dell'ambiente, la creazione di condizioni perfette per [...]

2020-10-15T08:28:52+00:0013 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

La piattaforma online che mostra il rischio di entrare in contatto con il virus.

Quanti positivi al Covid-19 potrebbero esserci al matrimonio a cui sono stato invitato? E vale davvero la pena correre il rischio di andare a quel convegno, anche se è interessante? Adesso possiamo scoprirlo grazie a un progetto italiano, da pochi giorni online: Eventi e Covid-19, sviluppata dalla Fondazione ISI di Torino, infatti, è una piattaforma interattiva e accessibile a chiunque, che [...]

2020-10-15T08:31:42+00:0012 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Tamponi e test rapidi, regioni in ordine sparso: dove si possono fare e a quali prezzi.

In principio c’era il tampone molecolare, il gold standard per le diagnosi da Covid, che si poteva fare solo ed esclusivamente se chiamati dalla Asl. Da settimane però il panorama è cambiato radicalmente e dopo l’avvento dei test sierologici che scoprono attraverso gli anticorpi se si è venuti in contatto con il virus ora c’è [...]

2020-10-15T08:31:58+00:0012 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

La quarantena scende a 10 giorni e basterà solo un tampone per accertare negatività. La nuova circolare del Ministero della salute.

Quarantena scende a 10 giorni e basterà solo un tampone per accertare negatività. È quanto previsto da una nuova circolare del Ministero della Salute che ha aggiornato le indicazioni su isolamento fiduciario e quarantena dopo il parere del Cts di ieri in cui si riteneva anche “necessario il coinvolgimento anche dei medici di medicina generale [...]

2020-10-15T08:34:14+00:0012 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|
Torna in cima