Notizie

È in arrivo una rivoluzione “psichedelica” per la psichiatria?

Effetti collaterali minimi. Lunga durata. E una scarsissima concorrenza, visto che da decenni la medicina stenta a fare passi in avanti concreti (almeno sotto il profilo farmacologico) nella cura dei disturbi mentali. Un biglietto da visita di tutto rispetto, insomma, per quelle che in molti iniziano a vedere come la prossima rivoluzione in psichiatria: le sostanze [...]

2022-03-08T14:59:49+00:0011 Marzo 2022|Notizie, Salute|

“Gli anziani non autosufficienti meritano una riforma ambiziosa”. Le proposte dalle organizzazioni del ‘Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza’

La proposta verte intorno a cinque messaggi fondamentali: arrivare ad una riforma ambiziosa; superare la frammentazione delle misure e dei servizi; dare risposte diverse ai diversi bisogni; puntare a percorsi di assistenza semplici ed unitari; conseguire la tutela pubblica della non autosufficienza. “Siamo all’avvio dell’iter della riforma sulla non autosufficienza, i cui primi atti consisteranno nella [...]

2022-03-08T14:55:00+00:0010 Marzo 2022|Notizie, Welfare|

Nella guerra fra Russia e Ucraìna sono in gioco anche clima e ambiente

L'avanzata russa non sembra fermarsi, assumendo rapidamente le fattezze di un'invasione su larga scala. Una crisi che oltre ad essere umanitaria, nel lungo periodo risulterà devastante sia per l'ambiente ucraino che per gli stati limitrofi. I rischi sono molteplici, a partire dalle fondate preoccupazioni di Bennett Ramberg, ex funzionario degli affari esteri nell'ufficio degli affari politico-militari del [...]

2022-03-08T14:56:44+00:0010 Marzo 2022|Green, Notizie|

Un ritorno al carbone contro l’emergenza energetica?

All’aggressione all’Ucraina da parte della Russia, Stati Uniti e Unione europea (e non solo) hanno reagito imponendo una serie di sanzioni con lo scopo di isolare l’economia russa e bloccare importazioni ed esportazioni di beni e di denaro da e verso il paese. Le misure in atto, come ha recentemente sottolineato Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, “avranno anche un costo per le nostre economie, ma è un [...]

2022-03-08T15:37:23+00:009 Marzo 2022|Green, Notizie|

l paracetamolo solubile può far male al cuore, contiene più sale di un Big Mac

Uno studio cinese ha concluso che alcune versioni di paracetamolo solubile contengono un elevato consumo di sale nascosto che possono far male al cuore, aumentando il rischio infarto, ictus e insufficienza cardiaca. Le compresse di paracetamolo che si sciolgono nell’acqua possono essere dannose per il cuore a causa del loro contenuto di sale «nascosto». E’ l’avvertimento lanciato [...]

2022-03-08T14:46:17+00:009 Marzo 2022|Notizie, Salute|

Ecco come il cervello frena la sovralimentazione

Una ricerca sperimentale ha individuato a sorpresa nel cervelletto un ruolo di primo piano nel regolare il senso di sazietà. Così quest'area del cervello, mai considerata in studi sull'appetito, potrebbe in futuro diventare un bersaglio per il trattamento di alcuni disturbi. Le persone con un raro disordine genetico noto come sindrome di Prader-Willi non si [...]

2022-03-08T14:41:16+00:009 Marzo 2022|Notizie, Salute|

PFAS: ripercussioni su ambiente e salute

PFAS è l’acronimo inglese di Per- and polyFluorinated Alkylated Substances, che in italiano si traduce in Sostanze Per- e polifluoro-Alchiliche. Queste costituiscono una grande famiglia di sostanze chimiche sintetiche costituite da una catena alchilica idrofobica completamente (per-) o parzialmente (poli-) fluorurata. Lasciami spiegare meglio. In sostanza, sono molecole composte da tanti atomi di carbonio legati tra loro a formare una catena lineare o ramificata, dove tutti [...]

2022-03-07T10:33:29+00:008 Marzo 2022|Green, Notizie|

Realtà virtuale e realtà aumentata in chirurgia ortopedica

Dopo l’uso della Chirurgia Robotica, la stampa 3D e la ricostruzione fotogrammetrica del corpo, in medicina e chirurgia entrano la Realtà Virtuale (VR) e la Realtà Aumentata (AR), mixate nella Visione aumentata virtuale. Ancora una volta, sfruttando le tecnologie militari già consolidate da anni come è avvenuto per la Chirurgia Robotica, arriva anche in medicina e chirurgia [...]

2022-03-07T10:27:17+00:008 Marzo 2022|Notizie, Ricerca|

Cibo curativo per la tiroide

Alcuni composti presenti nei vegetali interagiscono con l’enzima responsabile del legame tra lo iodio e l’ormone tiroideo, la tireoperossidasi (TPO). Essi aumentano il fabbisogno di iodio se consumati moderatamente e danneggiano la tiroide in quantità elevate. L’esempio più noto è dato dai glucosinolati (composti glucosidici contenti zolfo) delle Brassicaceae. L’esposizione ripetuta attraverso l’alimentazione può determinare effetti indesiderati, [...]

2022-03-07T10:14:07+00:007 Marzo 2022|Medicina alternativa, Notizie|
Torna in cima