Notizie

Le plantibody: gli anticorpi vegetali che rivoluzionano la medicina e l’agricoltura

Negli ultimi decenni, la biotecnologia ha aperto nuove frontiere nella produzione di anticorpi terapeutici grazie all'utilizzo delle piante come biofabbriche naturali. Questi anticorpi, noti come plantibody, rappresentano una delle innovazioni più promettenti per la medicina, l'agricoltura e l'industria farmaceutica. Cosa sono le plantibody? Le plantibody sono anticorpi monoclonali o frammenti di anticorpi prodotti all'interno delle [...]

2025-01-08T08:21:42+00:008 Gennaio 2025|Notizie, Ricerca|

Anticorpi monoclonali nel trattamento dell’asma e della BPCO: una nuova frontiera terapeutica

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha compiuto passi da gigante nel trattamento delle malattie respiratorie croniche come l'asma grave e la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO). Tra le terapie più innovative spiccano gli anticorpi monoclonali, farmaci biotecnologici progettati per colpire specifici bersagli molecolari coinvolti nelle risposte infiammatorie delle vie aeree. Cos'è l'asma e la BPCO? [...]

2025-01-02T09:16:06+00:003 Gennaio 2025|Notizie, Ricerca|

La Banaba: la pianta dalle straordinarie proprietà benefiche

La Banaba (Lagerstroemia speciosa) è una pianta tropicale originaria del Sud-est asiatico, in particolare delle Filippine e dell'India. Nota per i suoi splendidi fiori viola e le foglie ricche di principi attivi, la Banaba è ampiamente utilizzata nella medicina tradizionale per le sue numerose proprietà terapeutiche. Proprietà e benefici della Banaba Le foglie di Banaba [...]

2024-12-30T07:43:13+00:0030 Dicembre 2024|Notizie, Salute|

Le straordinarie proprietà delle mele: un alleato naturale contro tumori, malattie cardiovascolari e diabete

Le mele sono tra i frutti più consumati e apprezzati al mondo, non solo per il loro gusto dolce e rinfrescante, ma anche per le numerose proprietà benefiche per la salute. Ricche di vitamine, fibre, antiossidanti e polifenoli, le mele svolgono un ruolo importante nella prevenzione di malattie gravi come tumori, patologie cardiovascolari e diabete. [...]

2024-12-27T07:33:59+00:0027 Dicembre 2024|Notizie, Salute|

Allergie alimentari e farmaci: un approccio alla gestione e al trattamento

Le allergie alimentari rappresentano una condizione medica sempre più comune, con una prevalenza crescente sia nei bambini che negli adulti. Si tratta di reazioni avverse del sistema immunitario scatenate dall’ingestione di determinati alimenti. I sintomi possono variare da lievi fastidi gastrointestinali a gravi reazioni sistemiche, come l’anafilassi, che rappresenta un'emergenza medica potenzialmente letale. Cause e [...]

2024-12-19T08:57:27+00:0023 Dicembre 2024|Notizie, Ricerca|

Il convegno di Busan e la lotta contro l’inquinamento da plastica

L'inquinamento da plastica è una delle sfide ambientali più pressanti del nostro tempo. Ogni anno, milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani, causando danni irreparabili agli ecosistemi marini, alla fauna e, in ultima analisi, alla salute umana. In questo contesto, i negoziati svoltisi a Busan, in Corea del Sud, dal 25 novembre al 1º [...]

2024-12-19T08:45:28+00:0020 Dicembre 2024|Green, Notizie|

I migliori cibi per il barbecue e come ridurre il rischio di agenti cancerogeni

Il barbecue è una tradizione amata da molti, ideale per trascorrere tempo all’aperto con amici e familiari. Tuttavia, è importante sapere quali cibi scegliere e come cucinarli per rendere questa esperienza non solo gustosa, ma anche sicura per la salute. La cottura su griglia ad alte temperature può infatti generare sostanze potenzialmente dannose, come gli [...]

2024-12-18T07:56:58+00:0018 Dicembre 2024|Notizie, Salute|

La cura del diabete con cellule staminali: un futuro promettente nella medicina

Il diabete è una malattia cronica che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, caratterizzata da un'alterazione della regolazione dei livelli di glucosio nel sangue. Le due forme principali, il diabete di tipo 1 e di tipo 2, presentano cause e manifestazioni diverse, ma entrambe possono portare a complicazioni gravi se non adeguatamente trattate. [...]

2024-12-16T08:51:18+00:0016 Dicembre 2024|Notizie, Ricerca|

L’obesità: un problema di peso negli Stati Uniti e una tendenza in crescita in Italia

L'obesità è diventata uno dei problemi di salute pubblica più significativi nel mondo moderno, con gli Stati Uniti che guidano questa preoccupante tendenza. Secondo i dati del Centers for Disease Control and Prevention (CDC), oltre il 42% degli adulti americani è obeso, un aumento significativo rispetto ai decenni precedenti. Questa condizione non rappresenta solo un [...]

2024-12-13T09:36:48+00:0013 Dicembre 2024|Notizie, Salute|

I microbi: gli alleati invisibili per un pianeta più pulito

Quando si pensa ai microbi, spesso vengono in mente infezioni, malattie o igiene. Tuttavia, questi organismi microscopici non sono solo presenti ovunque intorno a noi – dal suolo all’atmosfera, dagli oceani al nostro stesso corpo – ma rappresentano anche una risorsa straordinaria per affrontare alcune delle più grandi sfide ambientali del nostro tempo. In un [...]

2024-12-11T07:58:05+00:0011 Dicembre 2024|Notizie, Salute|
Torna in cima