Notizie

Sistema immunitario vs tumori

Solitamente la prima cosa che ci viene in mente quando sentiamo nominare il sistema immunitario sono le infezioni. Ma vi siete mai chiesti quale sia il peggior nemico dei tumori? Ebbene sì, è proprio il sistema immunitario, il quale accorre in nostro soccorso come un ottimo alleato. Come il sistema immunitario riconosce le cellule tumorali [...]

2021-11-12T09:52:56+00:0012 Novembre 2021|Notizie, Salute|

L’Intelligenza Artificiale rivoluzionerà ogni aspetto della medicina

L'Intelligenza Artificiale è la chiave della medicina e della scienza di domani. Porterà nel prossimo futuro una rivoluzione in ambito medico-clinico e di ricerca, consentendo l’impossibile: ad esempio potrà prevedere l’arrivo di una pandemia, permettendo di correre ai ripari prima del disastro, oppure di dimezzare i tempi di una sperimentazione clinica per farmaci e vaccini. [...]

2021-11-12T09:54:17+00:0012 Novembre 2021|Notizie, Ricerca|

Cambiamento climatico e salute: mirare ai co-benefici

I cambiamenti climatici, la perdita della biodiversità, l'inquinamento di aria, acqua e suolo, in una parola il montante degrado dell'ambiente naturale, sono stati sottovalutati troppo a lungo a lungo, così come le ricadute di salute sulla popolazione. In piena pandemia, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato 6 prescrizioni per un recupero (recovery) verde e [...]

2021-11-11T16:12:42+00:0011 Novembre 2021|Green, Notizie|

La memoria del cervello per le infezioni passate

Specifiche cellule cerebrali ricordano le infezioni che hanno attaccato l'organismo e contribuiscono a reagire a nuovi episodi. La scoperta amplia il concetto classico di memoria immunitaria, e forse aiuterà a trattare disturbi infiammatori o autoimmuni tramite una specifica "rieducazione" di questi neuroni. Immagine al microscopio elettronico di infezione intestinale da Escherichia coli Mentre il cervello e [...]

2021-11-12T09:46:42+00:0011 Novembre 2021|Notizie, Ricerca|

“In Europa auto elettrica più pulita dell’equivalente termica solo dopo 80mila chilometri di utilizzo”. Lo studio di Volvo

Lo dice uno studio del costruttore svedese, che ha messo a confronto i modelli a batteria e quelli a benzina di sua produzione. Tuttavia, se il pieno di energia viene fatto con corrente elettrica meno “pulita” di quella europea, il break even point con la termica non arriva prima di 115 mila km. Questo perché [...]

2021-11-12T09:42:42+00:0011 Novembre 2021|Green, Notizie|

PFAS in Veneto: l’attivismo accanto alla ricerca scientifica

Lo scorso luglio è iniziato il più grande processo della storia per reati di carattere ambientale, facciamo il punto sulla situazione. “Perdersi in un bicchier d’acqua” è un’espressione colloquiale potrebbe assumere una connotazione beffarda per i 350.000 cittadini che vivono nei trenta comuni tra le provincie di Vicenza, Padova e Verona interessati dall’inquinamento da PFAS e [...]

2021-11-11T16:08:41+00:0010 Novembre 2021|Green, Notizie|

Nuovi vaccini a base di proteine potrebbero cambiare la pandemia

La probabile prossima autorizzazione per vaccini anti COVID-19 basati su una tecnologia ben sperimentata, a costi contenuti e che ridurrebbe ulterioriomente gli effetti collaterali, potrebbe allargare ulteriormente il bacino dei vaccinati, anche nei paesi poveri. Pamela Sherry è ansiosa di essere immunizzata contro COVID-19. Ma ha rimandato il vaccino. "Credo che i vaccini funzionino", dice. [...]

2021-11-11T16:04:37+00:0010 Novembre 2021|Notizie, Ricerca|

Cure contro il Covid-19: facciamo il punto della situazione

I farmaci a disposizione oggi per curare il Covid-19 si dividono tra quelli da utilizzare a casa quando l’infezione è ancora in fase molto precoce e quelli che devono essere somministrati sotto controllo in ospedale. I laboratori di tutto il mondo continuano la ricerca di nuovi rimedi per combattere il Covid-19. Al momento l’unico vero strumento per la prevenzione del Covid-19 è la vaccinazione, [...]

2021-11-09T14:25:00+00:009 Novembre 2021|Notizie, Virus & Batteri|

“Col Covid aspettativa di vita in Italia scesa di 1,2 anni. Triplicati casi di depressione e ritardi in cure per altre malattie. Spesa sanitaria cresce. Promossa la campagna vaccinale e uso esteso Green pass”.

Pubblicato dall’Organizzazione internazionale per la cooperazione e lo sviluppo il nuovo report Health at a Glance 2021 che analizza l'andamento della salute nei paesi membri e che quest'anno si focalizza soprattutto sull'impatto della pandemia. Complessivamente buono il giudizio sul Ssn anche se la soddisfazione dei cittadini è sotto la media. Tassi di fumatori superiori alla [...]

2021-11-09T14:06:09+00:009 Novembre 2021|Notizie, Salute|
Torna in cima