Notizie

Gli esperti Usa: “Il vaccino Moderna blocca la trasmissione del virus”

"IL VACCINO Moderna blocca completamente la trasmissione del virus". Sono ottimisti gli esperti Usa dell'Fda (Food and Drug Administration) dopo aver analizzato i dati sulla vaccinazione dell'azienda statunitense contro il Coronavirus. Per l'Fda il metodo "è sicuro ed efficace al 94%". Se verrà confermato che la soluzione proposta da Modena agisce quasi come un muro che ferma  la diffusione di Covid-19 nell'organismo, potrebbe essere ancora [...]

2020-12-20T21:17:06+00:0020 Dicembre 2020|Notizie, Ricerca|

Negoziobio.info. Il fiore della gentilezza

Maria Piera è una donna con il sorriso, che fin da subito ti accoglie e sembra coccolarti. Nella sua vita ha fatto diversi lavori, tra cui l’insegnante e, ci tiene a precisare, la mamma. Poi, nel 2013, ha rilevato questo piccolo negozio nel centro di Massa, un’oasi di prodotti bio ed ecologici, un po’ nascosta a [...]

2020-12-20T21:12:51+00:0020 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Dossier Legambiente-Alce Nero: «Pesticidi nel 50% degli alimenti, per la frutta si arriva al 70%»

Il dossier "Stop pesticidi", elaborato da Legambiente in collaborazione con Alce Nero, rileva che i pesticidi più diffusi negli alimenti in Italia sono Boscalid, Dimethomorph, Fludioxonil, Acetamiprid, Pyraclostrobin, Tebuconazole, Azoxystrobin, Metalaxyl, Methoxyfenozide, Chlorpyrifos, Imidacloprid, Pirimiphos-methyl e Metrafenone. Sono per la maggior parte fungicidi e insetticidi utilizzati in agricoltura che arrivano sulle nostre tavole e che, [...]

2020-12-20T21:09:59+00:0020 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Natale: come gestire gli sgarri a tavola

Con l’arrivo del Natale e delle feste, le tentazioni sono tante ed è quasi impossibile non sgarrare a tavola. Per non ingrassare e partecipare a cene e aperitivi senza ansia, vi consigliamo di seguire queste tre semplici ed efficaci regole: Fate sempre una colazione completa e abbondante con frutta, carboidrati integrali a basso carico glicemico [...]

2020-12-20T21:08:15+00:0020 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Sorpresa: nelle fiale del vaccino di Pfizer ci sono più dosi del previsto

Mentre le prime scatole del vaccino di Pfizer approdavano negli ospedali statunitensi, i farmacisti incaricati di preparare le dosi hanno fatto una gradita scoperta: ogni fiala dovrebbe bastare a immunizzare cinque persone, ma una volta scongelato e diluito il vaccino, in alcuni casi rimaneva prodotto disponibile per sei-sette iniezioni. L'accaduto, come riporta il New York Times, [...]

2020-12-20T21:02:47+00:0020 Dicembre 2020|Notizie, Ricerca|

Effetti del lockdown: calo record delle emissioni di anidride carbonica

Il lockdown generalizzato indetto per rallentare la diffusione della pandemia da Covid-19 ha avuto anche un effetto sull’inquinamento atmosferico, e in particolare sull’emissione di gas serra: uno studio appena pubblicato sulla rivista Earth System Science Data, condotto dai ricercatori della University of East Anglia, ha infatti mostrato che le emissioni di anidride carbonica da combustibili fossili nell’atmosfera sono diminuite quest’anno di circa 2,4 [...]

2020-12-20T21:00:28+00:0020 Dicembre 2020|Notizie, Ricerca|

Ipercolesterolemia: abbattere il C-LDL per prevenire infarto e ictus. In un nuovo sito tutto l’ABC sul colesterolo

Che rapporto c’è tra il colesterolo LDL e malattie cardiovascolari come infarto e ictus? Qual è la dieta migliore per tenerlo sotto controllo? Perché è importante smettere di fumare e mantenersi in forma con un’attività fisica anche moderata? Come si diagnostica l’ipercolesterolemia? Le risposte a queste e molte altre domande nel sito abcolesterolo.it che apre la campagna di Daiichi Sankyo [...]

2020-12-20T19:55:39+00:0020 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Epatite C. Via libera dalla Stato-Regioni allo screening gratuito nazionale. Coinvolti 17 mln di italiani. Stanziati 71,5 mln

Via libera dalla Conferenza Stato-Regioni allo screening nazionale per l’epatite C. Dopo la legge 8/20 oggi è arrivato l’ok al decreto attuativo del Ministro della Salute Roberto Speranza. Lo screening riguarderà i nati dal 1969 al 1989 e ha l'intento di rilevare le infezioni da virus dell'epatite C ancora non diagnosticate, migliorare la possibilità di una [...]

2020-12-20T19:53:53+00:0020 Dicembre 2020|Notizie, Ricerca|

La telemedicina entra a tutti gli effetti nel Ssn. Un bene o un male?

 Il Ministero della Salute ha predisposto le linee guida sulla telemedicina approvate ieri dalla Conferenza Stato-Regioni. La telemedicina è una delle tante innovazioni che la pandemia ha accelerato: poiché si debbono ridurre i contatti tra persone è chiaro che la ricetta, il certificato e la stessa visita medica eseguite in assenza allontanano il rischio di contagio [...]

2020-12-20T19:50:48+00:0020 Dicembre 2020|Notizie, Ricerca|
Torna in cima