Notizie

Eritritolo: il dolcificante “naturale” sotto accusa per i rischi cardiovascolari

Negli ultimi anni, l’eritritolo è diventato uno dei dolcificanti più utilizzati al mondo, apprezzato per il suo basso contenuto calorico e per la sua origine “naturale”. Ma recenti studi scientifici hanno acceso i riflettori su possibili effetti negativi sulla salute cardiovascolare, sollevando interrogativi importanti, soprattutto per chi consuma regolarmente prodotti “senza zucchero”. Cos’è l’eritritolo? L’eritritolo [...]

2025-07-23T06:40:34+00:0023 Luglio 2025|Notizie, Salute|

Terapie geniche ex vivo: la nuova frontiera della medicina rigenerativa

Negli ultimi anni, la terapia genica ha rappresentato una delle rivoluzioni più promettenti nel trattamento di malattie genetiche rare, tumori e disordini del sistema immunitario. Tra le diverse strategie adottate, un approccio particolarmente avanzato e già utilizzato in ambito clinico è quello della terapia genica ex vivo, una tecnica che unisce biotecnologia, ingegneria genetica e [...]

2025-07-16T06:59:06+00:0016 Luglio 2025|Notizie, Ricerca|

Tumore al seno, mutazioni genetiche e test: tutto quello che c’è da sapere

Il tumore al seno è una delle neoplasie più diffuse tra le donne, ma negli ultimi anni la ricerca ha fatto passi da gigante nella diagnosi precoce, nel trattamento e nella prevenzione. Un ruolo sempre più importante è ricoperto dall'analisi genetica, che permette di individuare predisposizioni ereditarie al tumore, migliorando la prevenzione e la scelta [...]

2025-07-14T08:52:42+00:0014 Luglio 2025|Notizie, Ricerca|

Tornare a camminare dopo una lesione al midollo: la speranza accesa dalla stimolazione elettrica

Negli ultimi anni, la medicina e la tecnologia hanno compiuto passi da gigante nel trattamento delle lesioni al midollo spinale. Una delle innovazioni più promettenti è la stimolazione elettrica epidurale, una tecnica che ha permesso ad alcuni pazienti paralizzati di tornare a camminare dopo gravi lesioni spinali. Cos’è la stimolazione elettrica epidurale? La stimolazione elettrica [...]

2025-07-11T06:07:32+00:0011 Luglio 2025|Notizie, Ricerca|

Il Test di Schirmer: uno strumento chiave nella diagnosi delle allergie oculari

Il test di Schirmer è un esame oculistico semplice, rapido e non invasivo utilizzato per misurare la produzione lacrimale. Ben noto per la sua utilità nella diagnosi dell’occhio secco, il test è anche particolarmente efficace nel rilevare alterazioni lacrimali legate a patologie allergiche. In presenza di congiuntiviti allergiche, infatti, la quantità e la qualità delle [...]

2025-07-07T06:48:05+00:007 Luglio 2025|Notizie, Ricerca|

Le api: custodi della biodiversità e della sopravvivenza del pianeta

Le api, spesso considerate solo piccoli insetti laboriosi, sono in realtà uno dei pilastri fondamentali degli ecosistemi terrestri. La loro importanza va ben oltre la produzione di miele: sono impollinatrici essenziali per la maggior parte delle piante da fiore, comprese molte colture alimentari. La loro sopravvivenza è strettamente legata alla nostra. L’importanza delle api Oltre [...]

2025-07-04T11:09:24+00:004 Luglio 2025|Notizie, Salute|

Nuovo test genetico rivoluziona le terapie contro il tumore alla prostata

Negli ultimi anni, la medicina oncologica ha fatto passi da gigante, soprattutto grazie alla genomica. Ora, un nuovo test genetico promette di cambiare radicalmente l'approccio terapeutico al tumore alla prostata, una delle neoplasie più comuni tra gli uomini. Il test, sviluppato da un team internazionale di ricercatori, consente di analizzare il profilo genetico del tumore [...]

2025-07-02T07:03:08+00:002 Luglio 2025|Notizie, Ricerca|

Funghi medicinali e Micoterapia: la scienza che viene dalla natura

I funghi non sono solo ingredienti prelibati della cucina gourmet o organismi affascinanti nei boschi: da millenni, in molte culture, sono considerati veri e propri alleati della salute. La micoterapia è la disciplina che studia e utilizza i funghi medicinali per migliorare il benessere e prevenire o supportare la cura di alcune patologie. Un campo [...]

2025-06-30T14:38:37+00:0030 Giugno 2025|Medicina alternativa, Notizie|

Allergia e intolleranza: le differenze da conoscere

Nel linguaggio comune, i termini allergia e intolleranza vengono spesso confusi o usati come sinonimi. Tuttavia, si tratta di due condizioni molto diverse tra loro, sia per cause che per manifestazioni cliniche. Capire le differenze è fondamentale per una corretta diagnosi e per adottare le giuste strategie di prevenzione e trattamento. Che cos’è un’allergia alimentare? [...]

2025-06-27T09:24:26+00:0027 Giugno 2025|Notizie, Salute|
Torna in cima