Notizie

È giunto il momento di riconoscere il potenziale del legno sostenibile per il Pianeta

Il legno è rinnovabile, riciclabile, sostenibile e versatile. Un viaggio su come questo materiale può contribuire a plasmare un’economia globale più sana. Le foreste non sono solo i polmoni del Pianeta. Se gestite in modo sostenibile, hanno un potenziale enorme: diventare un’importante fonte di benessere, reddito e prodotti rinnovabili all’interno di una più sana economia globale. [...]

2022-08-11T10:38:12+00:0023 Agosto 2022|Green, Notizie|

Con più caldo e luce aumenta l’aggressività. Lo psichiatra: “Colpa di fattori biologici e sociali”

“Esiste una correlazione tra stagione, caldo e comportamenti aggressivi? È una domanda sulla base della quale sono stati condotti moltissimi studi, non convalidati. Quello che sappiamo e che sicuramente l’aumento del calore è dell’esposizione alla luce aumenta i comportamenti aggressivi, in generale”. A spiegarlo è Claudio Mencacci, direttore emerito del dipartimento di Neuroscienze e Salute [...]

2022-08-11T09:05:12+00:0022 Agosto 2022|Medicina alternativa, Notizie|

Covid. La pandemia ha cambiato il volto degli ospedali: nel 2020 un letto su cinque è stato dedicato a curare i pazienti colpiti dal virus

In totale sono stati dedicati 48.168 letti (40.191 nel pubblico e 7.977 nel privato) alla cura e all'assistenza dei pazienti affetti da Covid. Per quanto riguarda i reparti, quelli dedicati al Covid sono stati 1.905, il 12,1% del totale. Nello specifico i reparti che hanno avuto più letti Covid sono stati quelli di Malattie infettive [...]

2022-08-11T10:29:53+00:0021 Agosto 2022|Notizie, Virus & Batteri|

Cancro, un vaccino per potenziare il sistema immunitario. Lo studio su Science, positivi i risultati su 12 pazienti

Un vaccino per “rianimare” le cellule del sistema immunitario, ormai esaurite, a combattere il cancro. È la strada indicata in uno studio internazionale, in cui hanno avuto un ruolo determinante i ricercatori dell’Istituto Italiano per la Medicina Genomica dell’IRCCS Candiolo di Torino. Nel lavoro, pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine, gli scienziati hanno dimostrato che una [...]

2022-08-18T14:08:00+00:0020 Agosto 2022|Notizie, Ricerca|

Malattie croniche del fegato, aumentano i decessi per cirrosi e carcinoma epatico

Un’emergenza epidemiologica e clinica a livello mondiale (ma anche nazionale) che nel 2016 ha portato alla morte di 828.940 persone a livello globale. Stiamo parlando delle malattie croniche del fegato, al centro di un ciclo di incontri organizzati da Motore Sanità, che ha coinvolto medici ed esperti del settore per capire i campi d’intervento e [...]

2022-08-11T08:43:40+00:0020 Agosto 2022|Notizie, Salute|

Granchio blu invade i mari italiani sempre più tropicali: il pregiato crostaceo costa 150 euro al chilo ma è pericoloso per l’ecosistema

In America e in tante altre parti del mondo è noto da tempo per le sue carni prelibate, in Italia invece i pescatori erano soliti scartarlo. Adesso il suo valore è riconosciuto e apprezzato anche da noi ma c’è un problema: il granchio blu sta letteralmente invadendo i mari italiani e se, da una parte, potrebbe garantire [...]

2022-08-18T14:04:17+00:0019 Agosto 2022|Green, Notizie|

Perdita di peso. Ecco quando è il caso di preoccuparsi. Primi allarmi dopo i 60 anni

Una perdita di peso improvvisa e non motivata da un calo dell’appetito, soprattutto in una persona di oltre 60 anni, dovrebbe far scattare nel medico l’allarme. Potrebbe trattarsi di un tumore, ma anche di tante altre condizioni che meritano di essere approfondite attraverso una serie di analisi. Un lavoro pubblicato su BMJ fa il punto [...]

2022-08-11T10:25:46+00:0019 Agosto 2022|Notizie, Salute|

Vaccini anti-COVID-19 sicuri anche nei pazienti con precedente miocardite. Lo dimostra uno studio

Una delle più importanti riviste europee di Medicina Interna, l’European Journal of Internal Medicine, ha pubblicato uno studio effettuato dal reparto di cardiologia dell’Ospedale San Donato di Arezzo incentrato sulla vaccinazione anti-SARS-CoV-2 con vaccino a mRNA e i pazienti affetti da miocardite. “La miocardite è una infiammazione del muscolo cardiaco, generalmente causata da infezioni virali [...]

2022-08-12T10:37:08+00:0018 Agosto 2022|Notizie, Virus & Batteri|

Procedura teleguidata per il primo impianto di defibrillatore con smart glasses

È stata realizzata presso l’Istituto Clinico Sant’Ambrogio di Milano (Gruppo San Donato), la prima procedura da remoto di sostituzione di defibrillatore sottocutaneo, con utilizzo di smart glasses. A indossare gli speciali occhiali, che consentono la teleassistenza e tutoring da remoto, il dott. Luca Ottaviano, coadiuvato durante l’intervento dal dott. Valerio De Sanctis, cardiologi e aritmologi [...]

2022-08-11T08:38:34+00:0018 Agosto 2022|Notizie, Ricerca|

Sempre più difficile per le foreste riprendersi dalle catastrofi

Le foreste di tutto il mondo stanno perdendo la loro resilienza e diventano più vulnerabili ai fattori perturbanti determinati dal riscaldamento del pianeta. Ciò è particolarmente vero per gli ecosistemi delle zone tropicali, temperate e secche del mondo, secondo un nuovo studio. Quando una foresta perde resilienza, significa che sta gradualmente perdendo la capacità di [...]

2022-08-12T09:53:55+00:0017 Agosto 2022|Green, Notizie|
Torna in cima