Notizie

Infarto, arriva la proteina «spugna» che pulisce le arterie del cuore

Ridurre le placche già presenti nelle arterie. È questo il rivoluzionario approccio alla base di uno studio che metterà alla prova la “apolipoproteina apoA-I”, una sorta di “spugna” in grado di assorbire i lipidi con cui viene a contatto, riuscendo a staccarli dalla placca aterosclerotica. Promosso dall'Harvard Medical School di Boston, lo studio Aegis-II (ApoA-I Event [...]

2022-06-15T15:46:30+00:0018 Giugno 2022|Notizie, Ricerca|

Welfare aziendale: cosa sono e come funzionano i fringe benefit?

I fringe benefit sono tra le principali risorse a disposizione dei datori di lavoro per creare welfare aziendale e incentivare la produttività dei propri dipendenti: di cosa si tratta e quale il regime di tassazione cui sono sottoposti? I fringe benefit - letteralmente, dall'inglese, "benefici marginali" -  costituiscono elementi remunerativi complementari alla retribuzione principale e consistono nella concessione in uso di beni e servizi [...]

2022-06-17T08:47:17+00:0017 Giugno 2022|Notizie, Welfare|

Alfabeto per melanomi: regola ABCDE

Il melanoma è un tumore maligno che origina nella cute o, più raramente, negli occhi o nelle mucose. Si sviluppa a partire dai melanociti, le cellule che producono la melanina, il pigmento che conferisce alla cute la sua colorazione. Purtroppo non è sempre facile diagnosticarlo, ecco perché bisogna affidarsi alle mani di un dermatologo. Tuttavia, alcune [...]

2022-06-15T15:42:37+00:0017 Giugno 2022|Notizie, Salute|

L’Omeopatia è economica ed efficace. Un istituto indipendente analizza i dati di 15.700 assicurati di Securvita Krankenkasse

Un lavoro di ricerca pubblicato sul sito della compagnia di assicurazione sanitaria Securvita Krankenkasse  ha evidenziato che coloro che ricevono cure omeopatiche stanno significativamente meglio e necessitano di meno farmaci convenzionali rispetto a quelli che non ricevono cure omeopatiche. Questo vale sia per bambini che per gli adulti che soffrono di un’ampia gamma di problemi patologici. I ricercatori con [...]

2022-06-16T14:54:36+00:0016 Giugno 2022|Medicina alternativa, Notizie|

Nello spazio per guarire di più e meglio sulla Terra

Paola Verde, specialista dell’Aeronautica Militare: dalle protesi in titanio alle ricerche sull’Alzheimer, la microgravità spalanca i prossimi scenari della biomedicina. "Sono moltissime le applicazioni in campo medico che derivano direttamente dal campo aerospaziale. Pochi lo sanno, ma molte persone vivono più a lungo grazie a ciò che ci ha offerto e farà la medicina aerospaziale”. [...]

2022-06-15T15:35:44+00:0016 Giugno 2022|Notizie, Ricerca|

È stato scoperto un ecosistema sotto il ghiaccio antartico

500 metri sotto la superficie antartica è stato scoperto un ecosistema brulicante di piccoli organismi simili a gamberetti, gli anfipodi. Sotto la superficie ghiacciata dell’Antartide è stato scoperto un ecosistema incredibile. Ormai siamo quasi tutti affiatati fan della serie Stranger things; quindi, penserete a un “sottosopra” abitato dal Demogorgone o da Vecna, ma non è così: a popolare [...]

2022-06-15T15:32:51+00:0015 Giugno 2022|Green, Notizie|

Non un solo Parkinson, ma diverse malattie di Parkinson?

Il dibattito sui possibili fattori di rischio e/o di protezione nei confronti della malattia di Parkinson è da tempo oggetto di analisi da parte dei neurologi di tutto il mondo. Un importante risultato di questa serie di studi - secondo il Professor Giovanni Defazio, ordinario di Neurologia presso l’Università di Cagliari, uno dei pionieri italiani [...]

2022-06-16T14:50:30+00:0015 Giugno 2022|Notizie, Ricerca|

Epilessia. Per 1 bambino su 2 rischio di diagnosi errate e cure inappropriate. L’allarme della Lice

Da 1 a 5 neonati ogni mille soffrono di crisi e il rischio è di 10 volte superiore nei nati pretermine soprattutto se prima della 30 settimana. Possibile diagnosi errata nel 50% dei casi. Nasce il primo registro nazionale delle crisi neonatali e coinvolgerà circa 40 Tin. Le conclusioni del 45° Congresso della Lice. Per [...]

2022-06-13T15:25:12+00:0014 Giugno 2022|Notizie, Ricerca|

Zecche, quando e perché possono essere pericolose

Nei giorni scorsi il caso della donna morta in Sardegna dopo la puntura che le aveva provocato una brutta infezione ha riacceso l’attenzione sul problema delle zecche. In realtà era già qualche giorno che si parlava di zecche, con l’allarme per alcune zone verdi di Roma, dove, complici il degrado delle aree urbane, starebbero prosperando. Con diversi rischi anche per la salute [...]

2022-06-13T15:16:33+00:0013 Giugno 2022|Notizie, Salute|
Torna in cima