Notizie

La nuova frontiera dei vaccini per spray nasale

La quarta dose di vaccino mRNA COVID-19 ripristina i titoli anticorpali al picco post-terza dose, ma la scarsa efficacia nella prevenzione delle infezioni da Omicron lievi o asintomatiche e l’aumento del potenziale infettivo aumentano l’urgenza dello sviluppo di vaccini di nuova generazione. Secondo uno studio israeliano la quarta dose fornisce infatti poca protezione in più contro l’infezione alle varianti [...]

2022-05-23T17:58:37+00:0024 Maggio 2022|Notizie, Virus & Batteri|

L’eruzione di Tonga ha svelato il mistero degli tsunami diffusi

La recente potentissima eruzione nell'arcipelago polinesiano ha permesso di documentare la connessione tra le esplosioni vulcaniche e la generazione di tsunami anche in bacini marini non collegati direttamente. Lo stesso processo può spiegare il disastro di Krakatoa di oltre un secolo fa. Nell'agosto del 1883, un'isola montuosa indonesiana chiamata Krakatau, o Krakatoa, si autodistrusse. Eruzioni [...]

2022-05-23T17:54:16+00:0023 Maggio 2022|Green, Notizie|

Quel virus non è più lo stesso

Il direttore dell’Istituto di genetica molecolare del Cnr illustra le strategie messe in pratica dai virus. Questi agenti infettivi sfruttano la loro grande capacità di mutare e di adattarsi a nuovi ospiti per prolungare la loro esistenza. "Un singolo individuo infetto da un virus come SarS-CoV-2 produce nel suo organismo ogni giorno miliardi di virus, [...]

2022-05-23T17:47:31+00:0023 Maggio 2022|Notizie, Virus & Batteri|

Esistono i cibi della longevità?

Ma davvero a tavola non si invecchia? Molti alimenti vengono presentati come preziosi per garantirsi una vita lunga e in salute, altrettanti sono demonizzati come nocivi. Marika Dello Russo, nutrizionista dell’Istituto di scienze dell’alimentazione, evidenzia però che “nessun cibo di per sé funge da rimedio per ogni male”. E sottolinea, invece, l'importanza dello stile alimentare [...]

2022-05-23T17:44:02+00:0022 Maggio 2022|Notizie, Salute|

Troppa plastica nel piatto: dal pesce al miele, dalla birra ai soft drink. Ecco gli alimenti con le maggiori concentrazioni, quali evitare e come ridurre i rischi per la salute

Se si è davanti a una impepata di cozze, un sauté di vongole, frutti di mare crudi, crostacei o pesci non adeguatamente puliti, in quel piatto è probabile che galleggino anche microplastiche, particelle solide insolubili in acqua di dimensioni inferiori ai 5 millimetri. Se stanno per servire un filetto di orata, invece, è possibile la presenza delle sole nanoplastiche, particelle ancora più [...]

2022-05-23T17:36:31+00:0022 Maggio 2022|Green, Notizie|

Nichel, attenzione anche a tavola

L’allergia e l’intolleranza al nichel sono un fenomeno che è andato crescendo negli ultimi decenni e che colpisce ormai un numero considerevole di persone, anche in Italia.  Il nichel è presente anche in molti alimenti comuni. Per esempio ne contengono elevate percentuali spinaci, funghi, kiwi, cacao, pomodoro, pere, asparagi, uva passa e lenticchie. Fagioli e [...]

2022-05-23T17:31:15+00:0021 Maggio 2022|Notizie, Salute|

La musica nella cura degli anziani

Nella sua accezione più stretta, la musicoterapia non punta sull'aspetto affettivo, estetico o evocativo della musica, bensì sui suoi parametri strutturali, partendo dall'assunto che particolari suddivisioni ritmiche o armonie possano agire sulla connettività tra aree lesionate. L'aspetto affettivo-emozionale di un brano musicale resta però rilevante quando si tratta di anziani con deficit cognitivi più o [...]

2022-05-23T17:25:31+00:0021 Maggio 2022|Notizie, Ricerca|

Emozioni, stati d’animo e malattia

Non ci si ammala per caso o per pura fatalità, ma la nostra dimensione corporale risente in modo profondo del costante intreccio tra le varie dimensioni immateriali - spirituale, emozionale, psichica - che ci compongono e di cui noi siamo parte e tutto. Ogni malattia, ogni semplice indizio che il nostro corpo ci manifesta, in realtà, [...]

2022-05-23T17:18:17+00:0020 Maggio 2022|Medicina alternativa, Notizie|

Mal di schiena e analisi posturale: una nuova tecnologia per controlli efficaci senza radiazioni

Sensor Medica ha sviluppato l’innovativo sistema di rilevamento tridimensionale Spine 3D che permette a tutti, dai bambini con rischio di scoliosi alle donne in gravidanza, di effettuare esami periodici in completa tranquillità e sicurezza valutando se sia davvero necessario sottoporsi a tecniche di diagnostica più invasive. Da oggi il mal di schiena e i sintomi [...]

2022-05-23T17:14:16+00:0020 Maggio 2022|Notizie, Salute|

Mangiare meno carne di manzo per limitare deforestazione ed emissioni di gas serra

Sostituire un quinto del consumo mondiale pro capite di carne bovina con proteine prodotte dai funghi entro il 2050 porterebbe a dimezzare la deforestazione annuale e ad abbattere in modo importante le emissioni di gas serra associate all'allevamento del bestiame. Occorrono però ulteriori valutazioni sull'impatto di questa transizione. Sostituire solo il 20 per cento del [...]

2022-05-17T18:41:07+00:0019 Maggio 2022|Green, Notizie|
Torna in cima