Notizie

La situazione attuale del welfare e degli stipendi in Italia

Il sistema di welfare italiano e la questione degli stipendi sono due temi strettamente connessi, che incidono profondamente sulla qualità della vita dei cittadini e sulla sostenibilità economica del Paese. Negli ultimi anni, queste due dimensioni hanno subito una serie di cambiamenti e sfide, complicati ulteriormente dagli effetti della crisi economica, della pandemia e delle [...]

2024-10-02T10:41:29+00:002 Ottobre 2024|Notizie, Welfare|

Le invasioni biologiche: una minaccia per la biodiversità e gli ecosistemi

Le invasioni biologiche rappresentano una delle principali cause di perdita di biodiversità a livello globale, con gravi conseguenze per gli ecosistemi, l'agricoltura e l'economia. Questo fenomeno si verifica quando specie non native, introdotte intenzionalmente o accidentalmente in un nuovo habitat, si insediano e proliferano, spesso a scapito delle specie autoctone. Le invasioni biologiche sono un [...]

2024-09-26T07:28:59+00:0030 Settembre 2024|Green, Notizie|

Il problema delle farmacoresistenze: una sfida globale per la salute pubblica

Le farmacoresistenze, in particolare la resistenza agli antibiotici, rappresentano una delle sfide più urgenti per la salute pubblica a livello globale. Questo fenomeno si verifica quando batteri, virus, funghi o parassiti sviluppano meccanismi di difesa che rendono inefficaci i trattamenti farmacologici, compromettendo la capacità di curare infezioni che un tempo erano facilmente gestibili. Le cause [...]

2024-09-26T07:18:21+00:0027 Settembre 2024|Notizie, Salute|

Il gruppo sanguigno MAL: un nuovo orizzonte nella medicina trasfusionale

Il gruppo sanguigno MAL è una scoperta relativamente recente nel campo della medicina trasfusionale e della genetica. Questo nuovo gruppo sanguigno si aggiunge alla lunga lista di sistemi di classificazione ematica che, oltre ai più noti sistemi AB0 e Rh, svolgono un ruolo cruciale nella compatibilità trasfusionale e nelle gravidanze. La scoperta del gruppo MAL [...]

2024-09-24T14:51:46+00:0025 Settembre 2024|Notizie, Ricerca|

Cibi che fanno bene al cervello: la salute mentale attraverso l’alimentazione

Il cervello, organo complesso e fondamentale per la vita quotidiana, ha bisogno di nutrienti specifici per funzionare al meglio. Una dieta ricca di cibi che favoriscono la salute cerebrale può migliorare la memoria, la concentrazione, e persino proteggere da malattie neurodegenerative. Ecco alcuni degli alimenti più benefici per il cervello e il loro impatto sulla [...]

2024-09-23T07:18:58+00:0023 Settembre 2024|Notizie, Salute|

La relazione tra cosa mangiamo e il microbioma: un equilibrio essenziale per la salute

Negli ultimi anni, il concetto di microbioma intestinale è diventato centrale nella ricerca scientifica e medica. Il microbioma, una complessa comunità di miliardi di batteri, virus, funghi e altri microrganismi che vivono principalmente nel nostro intestino, gioca un ruolo fondamentale nel mantenimento della nostra salute. Ciò che mangiamo influenza direttamente il microbioma e, di conseguenza, [...]

2024-09-18T07:25:45+00:0018 Settembre 2024|Notizie, Salute|

I primi 1000 giorni di welfare: criticità e prospettive future

Il concetto di "welfare nei primi 1000 giorni" si riferisce all'insieme delle politiche e dei servizi dedicati ai bambini dalla nascita fino ai primi tre anni di vita, inclusi interventi che coinvolgono le madri e i genitori durante la gravidanza. Questi primi mille giorni di vita rappresentano una fase cruciale per lo sviluppo fisico, cognitivo [...]

2024-09-16T06:38:26+00:0016 Settembre 2024|Notizie, Welfare|

Il triptofano: un aminoacido essenziale per il benessere

Il triptofano è un aminoacido essenziale, fondamentale per diverse funzioni fisiologiche nel corpo umano. Essendo essenziale, non può essere sintetizzato autonomamente dall’organismo, ma deve essere assunto attraverso l'alimentazione. Tra i suoi principali ruoli vi è quello di precursore di molecole biologicamente attive come la serotonina, la melatonina e la niacina (vitamina B3), che contribuiscono a [...]

2024-09-13T06:58:40+00:0013 Settembre 2024|Notizie, Salute|

Il glifosato: effetti e rischi per l’uomo e l’ambiente

Il glifosato è un erbicida ampiamente utilizzato in agricoltura per eliminare le erbacce indesiderate, ed è uno dei prodotti fitosanitari più diffusi al mondo. Sviluppato negli anni '70 dalla multinazionale Monsanto (oggi parte di Bayer), il glifosato è l'ingrediente attivo di molti erbicidi commerciali, tra cui il noto Roundup. Negli ultimi anni, questo composto chimico [...]

2024-09-11T07:27:41+00:0011 Settembre 2024|Notizie, Salute|

La celiachia e la reazione immunitaria al glutine

La celiachia è una malattia autoimmune cronica che colpisce l’intestino tenue, scatenata dall'ingestione di glutine, una proteina presente nei cereali come grano, orzo, segale e farro. Si stima che circa l'1% della popolazione mondiale ne sia affetta, anche se molti casi rimangono non diagnosticati. La malattia si manifesta con sintomi gastrointestinali e sistemici, ma può [...]

2024-09-09T08:53:37+00:009 Settembre 2024|Notizie, Ricerca|
Torna in cima