Notizie

L’idea degli scienziati di trasformare alcuni tipi di rifiuti in sabbia minerale. I vantaggi per l’ambiente e non solo

Dopo l’acqua, la sabbia è la risorsa naturale più sfruttata del pianeta. La sua estrazione da mari, fiumi, spiagge e cave ha un impatto notevole sull’ambiente e sulle comunità circostanti. Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università di Ginevra (UNIGE) e del Sustainable Minerals Institute (SMI) dell’Università del Queensland, Australia, promette di offrire una soluzione alternativa – [...]

2022-04-15T19:18:31+00:0021 Aprile 2022|Green, Notizie|

Cancro e alimentazione: ancora una conferma

Sulla prestigiosa rivista scientifica Cancer Discovery è stato recentemente pubblicato uno studio, condotto da un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, in collaborazione con l’Istituto Firc di Oncologia Molecolare (Ifom) e con il supporto economico di Fondazione Airc. Questo studio ha dimostrato che una dieta a basso indice glicemico con restrizione calorica severa e ciclica, è associata ad effetti biologici positivi  [...]

2022-04-15T19:07:20+00:0021 Aprile 2022|Notizie, Ricerca|

Assistenza primaria. Come funziona in Germania, UK, Francia, Spagna, Svezia e Italia. Sfide comuni ma diversi modelli di governance

Strade diverse quelle adottate dai sei Paesi europei come rilevato in uno studio di Agenas. Il Mmg ha un ruolo primario, affiancato spesso dagli infermieri ma tutti puntano allo sviluppo di équipe multiprofessionali e multidisciplinari. Nessun modello sembra risentire delle modalità contrattuali. In ogni caso solo in Spagna i Mmg sono dipendenti pubblici. A rapporto dipendente [...]

2022-04-15T18:55:40+00:0020 Aprile 2022|Notizie, Salute|

Troppi farmaci per i fiumi del pianeta

L'analisi di centinaia di grandi corsi d'acqua distribuiti in tutti i continenti ha rilevato, nella maggior parte di essi, la presenza di diversi principi attivi in concentrazioni che mettono a rischio il benessere degli animali. Dagli scarichi industriali e domestici si riversano nei mari e fiumi inquinanti di ogni tipo, compresi i principi attivi dei [...]

2022-04-15T18:49:31+00:0020 Aprile 2022|Green, Notizie|

Perché l’OMS ha impiegato due anni per dire che COVID-19 si trasmette per via aerea

All'inizio della pandemia, l'Organizzazione mondiale della Sanità ha dichiarato che SARS-CoV-2 non si trasmetteva attraverso l'aria. Quell'errore e il prolungato processo di correzione hanno seminato confusione e sollevano domande su che cosa accadrà nella prossima emergenza pandemica. Mentre il 2021 volgeva al termine, la variante altamente contagiosa Omicron del virus pandemico correva per il mondo, costringendo [...]

2022-04-15T18:45:22+00:0019 Aprile 2022|Notizie, Virus & Batteri|

I funghi magici creano nuove reti cerebrali

Il principio attivo di alcuni funghi allucinogeni si è dimostrato efficace anche per alleviare la depressione e altri disturbi psichici. Ora gli scienziati stanno iniziando a capire che cosa cambia realmente nel cervello. La psilocibina, la sostanza allucinogena contenuta nei "funghi magici", è utilizzata da tempo sotto controllo medico per finalità terapeutiche: la sostanza può [...]

2022-04-15T18:36:38+00:0019 Aprile 2022|Notizie, Ricerca|

Mindfulness e yoga toccasana per il nostro intestino

Se in alcune malattie ansia e stress hanno un’importanza secondaria, per i gastroenterologi sono l’ospite certo e indesiderato in ambulatorio o in reparto, assieme al malessere dichiarato dal paziente. Per questo, il piano di cura oggi tiene conto non solo della patologia gastrointestinale, ma anche del suo stato emotivo. A spiegare l’importanza di questo approccio è Francesco [...]

2022-04-15T18:31:38+00:0018 Aprile 2022|Medicina alternativa, Notizie|

Rivoluzionari mini strumenti endoscopici e un Super laser risparmiano i tessuti sani della prostata. Prima volta in Europa al Mauriziano di Torino

Nei giorni scorsi è stato eseguito per la prima volta in Europa, presso l’ospedale Mauriziano di Torino, il primo intervento di enucleazione della prostata con risparmio della sessualità su un uomo di 60 anni, utilizzando nuovissimi e rivoluzionari mini strumenti endoscopici miniaturizzati di 1/3 e il laser Tullio ibrido ad alta frequenza, denominato, in gergo, [...]

2022-04-15T18:28:12+00:0018 Aprile 2022|Notizie, Ricerca|

Long Covid: sintomi cardiaci per 10-30% guariti. È una nuova malattia e prende il nome di PASC

Gli esperti dell’American College of Cardiology l’hanno identificato con il termine PASC (Sequele Post Acute da Sars-CoV-2). In parole semplici, un long Covid di tipo cardiovascolare. Un problema che riguarda il 10-30% dei pazienti contagiati, anche quattro mesi dopo la guarigione. Sintomi tipici? Dolore al petto, palpitazioni e alterazioni del battito. Ed anche stanchezza e difficoltà respiratorie. Il peso del [...]

2022-04-15T18:20:41+00:0017 Aprile 2022|Notizie, Virus & Batteri|

Come si espande e si contrae il cervello nelle diverse età

L'analisi di centinaia di migliaia di scansioni di risonanza magnetica, la più grande collezione di questo genere, mostra le variazioni del volume del cervello dalla fase fetale alla vecchiaia. Se da una parte questi dati potranno essere utili nella pratica clinica, l'approccio basato su un'ampia statistica potrebbe estendersi ad altre ricerche in questo campo. I [...]

2022-04-15T18:16:54+00:0017 Aprile 2022|Notizie, Ricerca|
Torna in cima