Notizie

Batteriofagi e antibiotico-resistenza: passato e futuro

Si sente menzionare sempre più frequentemente la fatidica “antibiotico-resistenza”, ovvero la capacità di determinate popolazioni batteriche patogene di divenire resistenti all’azione di farmaci antibatterici. Ripercorriamo insieme la storia degli antibiotici: passato e presente; ma soprattutto, parliamo di come il rimedio a questo problema possa giungerci dall’Unione Sovietica dei primi del ‘900: i batteriofagi. Vecchi e nuovi antibiotici Le [...]

2022-04-14T16:50:14+00:0016 Aprile 2022|Notizie, Salute|

Modelli di organi e tessuti stampati in 3D direttamente negli ospedali

L’intima natura della materia sfugge ai classici criteri di indagine della scienza accademica perché i suoi dettami di certezza e ripetibilità la ancorano a un piano manifesto della realtà e questo radicamento la tiene lontana dalla vera comprensione del fenomeno vitale le cui radici appartengono a un piano non manifesto. Essendo metodicamente orientato al solo [...]

2022-04-14T16:22:17+00:0015 Aprile 2022|Medicina alternativa, Notizie|

Demografia. Istat: “Nel 2021 calano i residenti che scendono sotto i 59 mln. Nascite mai così basse: 399 mila. Covid ha causato 59 mila decessi”

Pubblicati dall’Istat i nuovi indicatori demografici 2021 dopo che il mese scorso era stata lanciata una preview. Natalità al minimo storico, mortalità alta ma in calo sul 2020: 7 neonati e 12 decessi per mille abitanti. Età media della popolazione in rialzo: 46,2 anni al 1° gennaio 2022. Dopo il calo del 2020 torna a crescere [...]

2022-04-14T14:55:25+00:0014 Aprile 2022|Notizie, Welfare|

Tic all’occhio, come si risolve?

I tic sono movimenti rapidi e intermittenti che si fanno in modo involontario. Colpiscono il normale sviluppo dei muscoli e, a seconda del numero di quelli coinvolti, possono essere più o meno complessi. Ne esistono di molti tipi e in base ai dati forniti da www.clinicabaviera.it, una delle aziende oftalmologiche più importanti d’Europa, risulta che il 25% degli italiani [...]

2022-04-14T14:51:09+00:0014 Aprile 2022|Notizie, Salute|

La motilità che dà benessere

L’intestino è considerato sempre più importante, tanto da essere definito “secondo cervello”: in sostanza i due organi si influenzano reciprocamente e condizionano, positivamente o negativamente, anche lo stato di benessere emotivo dell’individuo. Oltre a essere fondamentale per la profonda connessione che lo lega alla mente, però, attraverso la peristalsi intestinale esso svolge anche un processo naturale essenziale [...]

2022-04-07T15:30:58+00:0013 Aprile 2022|Notizie, Salute|

Ministero del Lavoro: calano i contratti premiali, ma il welfare resta stabile

Secondo i dati pubblicati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si registra una riduzione del 17% dei contratti di secondo livello che prevedono Premi di Risultato depositati presso il Ministero. Tra marzo 2021 e marzo 2022 i contratti che regolamentano strumenti premiali diminuiscono infatti di 1.494 unità, passando da 8.491 a 6.997. Lo riporta Percorsi di Secondo Welfare in un recente articolo. Secondo i dati Istat [...]

2022-04-07T15:24:31+00:0013 Aprile 2022|Notizie, Welfare|

Il nuovo rapporto IPCC e gli eventi drammatici in Artide e Antartide richiedono azioni immediate

I gravissimi segnali della crisi del clima dovrebbero già da soli indurre a fermare subito la guerra in corso ed accelerare i provvedimenti necessari a ridurre drasticamente tutte le emissioni climalteranti. L’ultimo rapporto dell’IPCC, l’organismo delle Nazioni Unite per le valutazioni scientifiche del cambiamento climatico, è «un terribile avvertimento sulle conseguenze dell’inazione. Dimostra che il cambiamento climatico [...]

2022-04-07T15:33:44+00:0012 Aprile 2022|Green, Notizie|

Gli assicuratori europei delineano il ruolo nell’assicurare un’adeguata e conveniente copertura LTC

Insurance Europe ha presentato una risposta all’invito della Commissione europea a presentare prove sull’accesso a una LTC accessibile e di alta qualità. Gli assicuratori svolgono già un ruolo chiave in molti stati membri integrando i sistemi sanitari nazionali con una copertura privata, alleviando la pressione su quei sistemi, e questo ruolo potrebbe crescere in futuro. [...]

2022-04-07T15:21:19+00:0012 Aprile 2022|Notizie, Welfare|

Uomini, fate attenzione alla metformina se decidete di avere un bambino

L’idea, in certi casi diffusa, che soltanto le donne debbano monitorare la salute prima di avere figli è errata e può essere frutto in parte di un bias di genere. Oltre agli esami preconcezionali per la coppia, è bene che anche l’uomo consideri la presenza di eventuali patologie e le terapie in atto. Un’ulteriore prova di questo arriva oggi [...]

2022-04-07T15:12:30+00:0011 Aprile 2022|Notizie, Ricerca|
Torna in cima