Notizie

Ecco come il cervello segnala ai neuroni quando iniziare un movimento

Ogni volta che prendete una tazza di caffè, prende forma un mistero neuroscientifico. Pochi istanti prima di estendere volontariamente il braccio, migliaia di neuroni nelle regioni motorie del vostro cervello erompono in un modello di attività elettrica che viaggia verso il midollo spinale e poi verso i muscoli che permettono la presa. Ma appena prima [...]

2022-03-31T17:06:38+00:0031 Marzo 2022|Notizie, Ricerca|

Le diete ipocaloriche possono far rallentare la tiroide?

Una dieta ipocalorica è spesso la prima e più importante causa di ipotiroidismo. Capirlo può significare difendersene attraverso un sano ritorno alla normocaloricità. Non passa settimana ormai senza che in TV, in libreria o su qualche rivista non venga proposta una nuova dieta, immancabilmente migliore di tutte le altre, che non hanno mai funzionato. Avendo [...]

2022-04-01T10:26:14+00:0031 Marzo 2022|Notizie, Salute|

Come vincere la fame nervosa: i consigli degli esperti

Spesso si tende a scaricare sul cibo le tante tensioni e frustrazioni che pesano nel quotidiano e l'ansia magari di situazioni difficili. La cosiddetta "fame nervosa" merita dunque un approfondimento, anche perché può avere ripercussioni sulla salute generale. Conoscendola, c'è modo di affrontarla. Ne parliamo con due esperte, la nutrizionista Elisa Cardinali (nella foto qui [...]

2022-03-29T18:37:30+00:0030 Marzo 2022|Notizie, Salute|

Spugne contro la crisi idrica mondiale

L’idea è quella di impiegare nuovi materiali metallorganici o MOF (metal-organic framework) per estrarre le molecole d’acqua dall’aria secca del deserto, immagazzinarle e rilasciarle come acqua potabile pulita. Da qui si sono sviluppati negli ultimi anni gli studi condotti parallelamente dal gruppo di ricerca dell’Università di Berkeley in California, guidato da Omar Yaghi, e dal [...]

2022-03-29T18:34:00+00:0030 Marzo 2022|Green, Notizie|

Il Bacillus coagulans

Definita una volta colite o colon irritabile, la sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è un disturbo gastrointestinale comune che coinvolge tutto l’intestino e la cui sintomatologia, può influire anche molto sulla qualità della vita di chi ne soffre. È caratterizzato da dolore o fastidio addominale, gonfiore e flatulenza, diarrea e/o costipazione, presenti a volte anche in [...]

2022-03-27T15:56:06+00:0029 Marzo 2022|Notizie, Salute|

Le proprietà della Cipolla

Originaria del continente asiatico, più precisamente dei territori a confine tra Iran e Afghanistan, la cipolla è un ortaggio noto all’uomo sin dalla preistoria. Sono stati infatti ritrovati dei resti di cipolle negli insediamenti cananei che risalgono al 5000 a.C.; si presume invece che la sua coltivazione abbia avuto inizio in Egitto circa 2000 anni dopo. [...]

2022-03-27T15:53:04+00:0029 Marzo 2022|Medicina alternativa, Notizie|

Covid, pangolini positivi a coronavirus correlati a Sars Cov 2 sequestrati in Vietnam tra il 2016 e il 2018

Sette pangolini sequestrati durante operazioni di smantellamento del commercio illegale di fauna selvatica in Vietnam sono risultati positivi a dei coronavirus direttamente correlati a SARS-CoV-2, l’agente patogeno responsabile della pandemia da Covid-19. Documentato sulla rivista Frontiers in Public Health, questo risultato emerge da un’indagine condotta dagli esperti della Wildlife Conservation Society (WCS), una fondazione statunitense per la tutela della [...]

2022-03-27T15:43:58+00:0029 Marzo 2022|Notizie, Virus & Batteri|

La guerra in Ucraina potrebbe portare a una crisi alimentare

Il conflitto che prosegue blocca anche l'approvvigionamento di grano russo e ucraino in molti paesi dove la produzione agricola è già compromessa dai cambiamenti climatici. L'impatto, potenzialmente globale, potrebbe essere limitato da politiche che rendano il sistema alimentare più sostenibile sul piano ambientale. Il porto della città di Mariupol, in Ucraina, è stato di fatto [...]

2022-03-27T15:30:52+00:0028 Marzo 2022|Green, Notizie|

Quanti antibiotici si usano in Italia? Ecco i dati AIFA

Secondo il rapporto AIFA 2020, pubblicato a marzo di quest’anno, il consumo di antibiotici in Italia nel 2020 è diminuito del 18,2% rispetto al 2019. Questo calo rappresenta un segnale molto positivo e ha permesso finalmente di raggiungere gli obiettivi fissati dal Piano nazionale per il contrasto all’antimicrobico-resistenza: la riduzione maggiore del 10% del consumo [...]

2022-03-27T15:36:12+00:0028 Marzo 2022|Notizie, Salute|

Acrobati esistenziali: vivere cavalcando la creatività

Tutti possiamo «cavalcare» i saliscendi della vita con elasticità, creatività, tenendo gli occhi alti sull’orizzonte. A esserne convinta è Erica Fierro, acrobata aerea, performer e formatrice, che svela i suoi «101 segreti, per modellare la nostra vita come veramente la desideriamo». Erica Fierro è un’acrobata aerea, è laureata in semiologia dello spettacolo, ha lavorato per [...]

2022-03-27T15:21:32+00:0027 Marzo 2022|Medicina alternativa, Notizie|
Torna in cima