Notizie

Un megaperforatore potrebbe fornire l’accesso a una fonte di energia inesauribile

Il magma potrebbe essere una fonte di energia inesauribile: per sfruttarla bisogna perforare il suolo per 20 km, e un'azienda ha costruito una macchina per farlo. I cambiamenti climatici e il complesso contesto storico che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 ci suggeriscono che sarebbe ora di adottare serie soluzioni alternative all'uso di combustibili [...]

2022-03-17T17:29:17+00:0019 Marzo 2022|Green, Notizie|

Via dal gas! Disintossicarsi dal gas russo con energie rinnovabili

Ce la possiamo fare. L'aggressione della Russia nei confronti dell'Ucraina ha fatto definitivamente emergere il consenso europeo sulla necessità di ridurre la dipendenza dal gas russo, che si era già delineato in occasione di precedenti crisi. La dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili rende il continente altamente esposto alla volatilità dei prezzi, agli shock delle [...]

2022-03-17T17:02:22+00:0018 Marzo 2022|Green, Notizie|

L’Equinozio di Primavera

Tra pochi giorni (quest'anno il 20 marzo, alle 17.15 ora italiana) festeggeremo l'Equinozio di Primavera, il momento che segna l'inizio della nuova stagione e del nuovo ciclo vitale, in cui le ore di luce ristabiliscono l'equilibrio rispetto alle ore di buio, le giornate continuano ad allungarsi, fino a raggiungere il loro punto massimo al Solstizio [...]

2022-03-17T17:50:29+00:0018 Marzo 2022|Medicina alternativa, Notizie|

La tua protesi sta bene? Te lo dirà un sensore

Anca, ginocchio, spalla. E le loro protesi. Ma quanto resistono una volta impiantate nell'uomo? E quali sono i segni premonitori di un possibile cedimento, magari dopo i consolidati 10-15 anni d'uso? Sarebbe comodo, e faciliterebbe la vita di pazienti e specialisti, sapere in anticipo i punti deboli delle protesi. Oggi, più che mai utilizzate in [...]

2022-03-17T15:21:23+00:0018 Marzo 2022|Notizie, Ricerca|

Cancro, rischia di ammalarsi meno chi mangia poca carne (o per nulla)

Lo conferma un'ampia indagine britannica su quasi 500mila persone seguite per un decennio. Un tumore su tre si potrebbe evitare con stili di vita sani. Rischia meno di ammalarsi di cancro chi mangia carne soltanto cinque volte alla settimana o meno. La conferma arriva da un ampio studio britannico che ha analizzato i dati di quasi 500mila persone, [...]

2022-03-16T17:06:23+00:0017 Marzo 2022|Notizie, Salute|

Semi oleosi: uno scrigno di nutrienti o un concentrato di calorie?

Con il termine semi oleosi si intendono noci, nocciole, mandorle, pistacchi, pecan, macadamia, arachidi, semi di lino, di girasole, di zucca… I semi oleosi sono da sempre al centro dell’attenzione dei nutrizionisti per la loro varietà e complessità. Talvolta hanno avuto cattiva nomea a causa del loro alto contenuto in grassi, altre volte invece sono [...]

2022-03-16T17:00:38+00:0017 Marzo 2022|Medicina alternativa, Notizie|

Pillole allo iodio e radiazioni nucleari: quando servono e come ci si protegge

Tutto dipende dalla vicinanza: la malattia acuta da radiazione può essere letale in poche ore o giorni e accresce il rischio di diversi tipi di tumori. Perché le pastiglie allo iodio anti radiazioni servono a poco. Quando si parla di  radiazioni nucleari  ed effetti sulla salute bisogna innanzitutto tener presente che tutto dipende dalla quantità di radiazioni assorbite, [...]

2022-03-15T14:06:52+00:0017 Marzo 2022|Notizie, Salute|

Un progetto e un nuovo sistema protesico per chi perde i capelli a causa della chemioterapia

A un anno dal lancio dell'iniziativa Onco Hair in Lombardia, 25 donne in cura per cancro al seno hanno ricevuto gratis un dispositivo medico del tutto simile ai capelli veri (utilizzabile per adulti e bambini, maschi e femmine). I numeri inquadrano bene il problema: il 75% dei malati oncologici cita l’alopecia tra i più temuti effetti [...]

2022-03-15T14:00:39+00:0016 Marzo 2022|Notizie, Salute|

Da foresta a savana, il rischio per l’Amazzonia senza più resilienza

Negli ultimi decenni, la maggior parte della foresta pluviale amazzonica ha perso la sua capacità di recupero dopo perturbazioni come siccità e deforestazione. E presto potrebbe iniziare la sua trasformazione senza ritorno verso la savana.   Una strada aperta nella foresta amazzonica tra Rio Branco e Cruzeiro   Il termine resilienza è diventato molto di [...]

2022-03-15T13:54:40+00:0016 Marzo 2022|Green, Notizie|

Centinaia di sperimentazioni potrebbero fornire molti nuovi farmaci per COVID-19

A due anni dall'inizio della pandemia, lo sforzo di migliaia di ricercatrici e ricercatori in tutto il mondo ha permesso di arrivare alle ultime fasi di sperimentazione sia di nuove sostanze, sia di combinazioni di vecchi farmaci in grado di contrastare la malattia.   Lawrence Tabak impiega circa 15 minuti per snocciolare tutti i potenziali [...]

2022-03-15T13:50:10+00:0016 Marzo 2022|Notizie, Virus & Batteri|
Torna in cima