Notizie

Olio di cocco: benefici e usi

L'olio di cocco è un prodotto naturale estremamente versatile, usato sia in cucina che nella cura del corpo. Estratto dalla polpa del cocco, questo olio ha guadagnato popolarità negli ultimi anni grazie ai suoi numerosi benefici per la salute e ai molteplici usi. In questo articolo esploreremo le proprietà dell'olio di cocco, i suoi benefici [...]

2024-09-04T07:33:02+00:004 Settembre 2024|Notizie, Salute|

Il welfare aziendale: benefici per aziende e dipendenti

Negli ultimi anni, il welfare aziendale si è evoluto da semplice strumento per migliorare il benessere dei dipendenti a un elemento strategico per le imprese. Ma cos’è esattamente il welfare aziendale e perché è diventato così importante per le aziende? Cos'è il welfare aziendale? Il welfare aziendale si riferisce all'insieme di iniziative, servizi e benefici [...]

2024-09-03T09:36:37+00:003 Settembre 2024|Notizie, Welfare|

Resistenza agli antibiotici e cambiamento climatico: un pericolo sanitario globale

La resistenza agli antibiotici rappresenta uno dei più gravi problemi di salute pubblica del XXI secolo, ma ciò che spesso sfugge all’attenzione è il suo legame con un'altra crisi globale: il cambiamento climatico. Queste due emergenze non sono isolate; anzi, il riscaldamento globale, i cambiamenti nei modelli meteorologici e l’alterazione degli ecosistemi hanno un impatto [...]

2024-08-26T07:22:23+00:0026 Agosto 2024|Notizie, Salute|

Le cause della calvizie ereditaria: un’analisi approfondita

La calvizie ereditaria, scientificamente nota come alopecia androgenetica, è la forma più comune di perdita di capelli sia negli uomini che nelle donne. Questa condizione è principalmente influenzata da fattori genetici e ormonali e può iniziare a manifestarsi già durante l'adolescenza o in età adulta. Comprendere le cause e i meccanismi alla base della calvizie [...]

2024-08-08T13:04:39+00:0021 Agosto 2024|Notizie, Ricerca|

L’impatto del farmaco anti-asma sul trattamento del tumore al pancreas

Il tumore al pancreas rappresenta una delle neoplasie più aggressive e con prognosi peggiore, caratterizzato da una sopravvivenza a cinque anni molto bassa. La diagnosi tardiva, la resistenza ai trattamenti tradizionali e la rapida progressione della malattia sono tra le principali sfide che rendono difficoltoso il trattamento efficace. Recentemente, tuttavia, nuove prospettive terapeutiche stanno emergendo [...]

2024-08-08T12:55:25+00:0019 Agosto 2024|Notizie, Ricerca|

Le alghe: risorsa sostenibile e versatile per il futuro

Le alghe sono organismi fotosintetici che crescono in ambienti acquatici e umidi. Comprendono una vasta gamma di specie, dalle microscopiche alghe unicellulari (fitoplancton) alle macroalghe visibili a occhio nudo, come le alghe marine. Le loro potenzialità nel campo della nutrizione, della biotecnologia e della sostenibilità le rendono oggetto di crescente interesse scientifico ed economico. Tipologie [...]

2024-08-08T10:20:37+00:0014 Agosto 2024|Medicina alternativa, Notizie|

Il microbiota: un universo nascosto dentro di noi

Il microbiota umano è l'insieme dei trilioni di microrganismi, inclusi batteri, virus, funghi e altri microrganismi, che vivono nel nostro corpo, principalmente nell'intestino. Questo ecosistema microscopico gioca un ruolo cruciale nella nostra salute, influenzando la digestione, il sistema immunitario e persino il nostro umore e comportamento. Composizione del microbiota Il microbiota è altamente diversificato e [...]

2024-08-08T10:10:34+00:0012 Agosto 2024|Notizie, Salute|

Declino cognitivo in vecchiaia: cause e strategie di prevenzione

Il declino cognitivo è un fenomeno naturale che può manifestarsi con l'avanzare dell'età. Coinvolge una diminuzione delle funzioni cognitive, come la memoria, la capacità di concentrazione, il ragionamento e la velocità di elaborazione delle informazioni. Tuttavia, non è un destino inevitabile. Comprendere le cause del declino cognitivo e adottare strategie di prevenzione può aiutare a [...]

2024-08-08T09:53:44+00:008 Agosto 2024|Notizie, Salute|

La gamba bionica: i progressi della scienza

Negli ultimi anni, la scienza e la tecnologia delle protesi hanno compiuto passi da gigante, rivoluzionando la vita di migliaia di persone con disabilità motorie. Le gambe bioniche rappresentano uno degli esempi più avanzati di questa evoluzione, combinando ingegneria robotica, intelligenza artificiale e bioingegneria per creare dispositivi che non solo replicano, ma spesso migliorano le [...]

2024-08-07T07:16:40+00:007 Agosto 2024|Notizie, Ricerca|

L’importanza della respirazione diaframmatica per il benessere corporeo

La respirazione è una funzione vitale del nostro corpo, spesso data per scontata. Tuttavia, il modo in cui respiriamo può avere un impatto significativo sulla nostra salute e sul nostro benessere generale. In particolare, la respirazione diaframmatica, spesso chiamata respirazione addominale, gioca un ruolo cruciale nel migliorare il benessere corporeo. Questo articolo esplora i benefici [...]

2024-08-05T09:22:55+00:005 Agosto 2024|Notizie, Salute|
Torna in cima