Notizie

Lasciateli osare: perché i giochi rischiosi aiutano i bambini a crescere

In un’epoca in cui tutto sembra dover essere protetto, filtrato, previsto, c’è una verità che molti esperti stanno riscoprendo: i bambini hanno bisogno di rischiare. Non stiamo parlando di metterli in pericolo, ma di permettere loro di esplorare il mondo anche dove c’è un po’ d’incertezza, un pizzico di adrenalina. È questo che si intende [...]

2025-06-09T10:20:57+00:0020 Giugno 2025|Notizie, Salute|

Dopamina, paura e ansia: un equilibrio delicato nel cervello umano

La dopamina è uno dei neurotrasmettitori più studiati nel campo delle neuroscienze. Nota per il suo ruolo centrale nei meccanismi di motivazione, piacere e ricompensa, la dopamina gioca anche un ruolo sorprendentemente complesso nella regolazione della paura e dell’ansia. Capire questa relazione può offrire nuove prospettive nella comprensione dei disturbi d’ansia e delle risposte emotive [...]

2025-06-09T10:06:19+00:0018 Giugno 2025|Notizie, Ricerca|

Microbiota intestinale e cervello: il legame con la sclerosi multipla e altri disturbi neurologici

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha portato alla luce una sorprendente connessione tra l’intestino e il cervello, spesso definita “asse intestino-cervello”. Un protagonista chiave di questa connessione è il microbiota intestinale, un insieme vasto e complesso di trilioni di microrganismi che vivono nel nostro tratto digerente. La sua influenza non si limita alla digestione: [...]

2025-06-09T09:43:18+00:0016 Giugno 2025|Notizie, Ricerca|

Bastoncini di pesce: cosa c’è davvero dentro?

Croccanti, dorati, irresistibili. I bastoncini di pesce sono da decenni uno dei cibi pronti più amati, soprattutto dai bambini. Ma cosa si nasconde davvero sotto quella panatura perfetta? E quanto sono sicuri per la nostra salute? Un numero crescente di studi, sia italiani che internazionali, sta mettendo sotto la lente questi alimenti apparentemente innocui. Il [...]

2025-06-09T09:01:12+00:0013 Giugno 2025|Notizie, Salute|

Il fegato che non smette di funzionare: così il Bambino Gesù studia le malattie metaboliche

Il mantenimento della vitalità degli organi espiantati rappresenta un campo cruciale sia per la conservazione in vista del trapianto, sia per l’applicazione sperimentale nello studio di patologie metaboliche rare. Il Bambino Gesù di Roma è tra i pochi centri pediatrici in Italia a dotarsi di sistemi avanzati di perfusione epatica ex vivo. La macchina perfusoria epatica [...]

2025-06-09T08:45:41+00:0011 Giugno 2025|Notizie, Ricerca|

Nuove speranze per il Parkinson: le cellule staminali riducono i tremori nei pazienti

La ricerca scientifica avanza nel trattamento della malattia di Parkinson grazie all'uso innovativo delle cellule staminali. I risultati sono promettenti: pazienti trattati con nuove terapie mostrano una significativa riduzione dei sintomi motori, in particolare dei tremori. Cos'è il Parkinson? La malattia di Parkinson è una patologia neurodegenerativa cronica e progressiva che colpisce il sistema nervoso [...]

2025-06-09T07:40:46+00:009 Giugno 2025|Notizie, Ricerca|

Autotrapianto di muscolo nella cura della nevralgia del trigemino: un’opzione terapeutica innovativa

La nevralgia del trigemino è una condizione neurologica cronica caratterizzata da un dolore lancinante e intermittente che colpisce il volto, spesso scatenato da stimoli banali come parlare, masticare o lavarsi il viso. Quando i trattamenti farmacologici (come la carbamazepina) perdono efficacia o non sono tollerati, si rende necessario ricorrere a strategie chirurgiche. Una delle opzioni [...]

2025-06-04T10:42:47+00:004 Giugno 2025|Notizie, Ricerca|

Ayurveda e medicina moderna: un incontro tra tradizione e scienza

L’Ayurveda, antica scienza medica originaria dell’India, rappresenta uno dei più antichi sistemi di cura naturale ancora praticati oggi. Con radici che risalgono a oltre 3.000 anni fa, questo approccio olistico alla salute ha attirato crescente interesse nel contesto della medicina moderna, dando vita a un dialogo complesso ma promettente tra tradizione e scienza. Cos’è l’Ayurveda? [...]

2025-05-28T07:19:34+00:0028 Maggio 2025|Medicina alternativa, Notizie|

Ritiro di lotti di Coca-Cola per presenza di clorati: cosa sta succedendo e quali sono i rischi per la salute

In alcuni Paesi europei, diversi lotti di lattine e bottiglie di Coca-Cola sono stati ritirati dal mercato a causa della presenza anomala di clorati, sostanze chimiche potenzialmente dannose per la salute. Il provvedimento è stato disposto in seguito a controlli di qualità che hanno rilevato il superamento dei limiti consentiti di queste sostanze nell’acqua utilizzata [...]

2025-05-26T06:24:59+00:0026 Maggio 2025|Notizie, Salute|
Torna in cima